Enrico Bartolini, ne riparliamo. Avevamo lasciato il ragazzo d’oro degli chef italiani con 4 locali e 3 stelle Michelin. Un anno e un’edizione della guida Michelin più tardi, lo [...]
A Bergamo dal 1 al 3 Dicembre 2017 si terrà GourmArte Festival 2017, con la presenza di 24 tra i migliori chef e degustazioni sfiziose. I più importanti Chef del panorama italiano, i [...]
Quando mi capita tra le mani una nuova ricetta della torta di mele mi viene sempre in mente una frase che ho sentito in uno dei film che più ho amato e apprezzato negli anni, Mediterraneo di [...]
Uno degli uomini chiave del vino italiano, il meno conosciuto in assoluto, è probabilmente Ruben Larentis, un vero chef de cave che sfugge ai riflettori e lavora nella sua Trento in maniera [...]
Lascio aperta la finestra.Questo sole stamattina ha deciso di lambire ogni angolo della stanza.Indugio un attimo, non so decidermi ad allontanarmi e per un attimo scorgo la mia figura riflessa [...]
È la nuova era delle frattaglie e abbiamo voglia di suggerirvi alcuni validi indirizzi dove trovarle a Milano, perché non è sempre facile scovare i posti giusti. Trippa e rognone, polmoni e [...]
L’evento al Complesso l’Arcadia prevede la partecipazione dello chef stellato Paolo Gramaglia La “Melannurca Campana” IGP viene coltivata nella regione Campania già [...]
Il giorno in cui Tavecchio si atteggia a statista, in cui alcuni amici confermano un 100/100 al Monfortino 2010, in cui altri amici prevedono un 100/100 per il Monfortino 2014 ancora in botte [...]
Ancora pochi mesi e il VIU festeggerà il suo primo compleanno. Il primo bleisure hotel a comparire sulla scena metropolitana di Milano e in anteprima su tutta Italia, l’apertura di questa [...]
I Dolci delle Feste dei grandi Interpreti by Mulino Caputo, l’ormai tradizionale appuntamento di Molino Caputo e Dieffe Cominicazione con i dolci del natale, è tornato per il sesto anno [...]
L'articolo Buchteln alla marmellata proviene da Ricette della Nonna. I Buchteln sono delle palline di pasta lievitata dolcemente profumata alla vaniglia e scorza di limone e riempite con [...]
Il Tazzelenghe è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia, originario della zona attorno a Buttrio e Cividale, nei Colli Orientali. Il suo nome è friulano e significa "taglia [...]
Venezia, o cara. Anzi, carissima. Almeno a giudicare dagli scontrini battuti negli ultimi giorni dai ristoratori veneziani, che per un piatto di spaghetti all’aragosta arrivano a chiedere 120 [...]
Prima si rimpinzano di pesce fresco, ordinando in una trattoria veneziana i migliori piatti del menù: aragosta, ostriche e pescato del giorno. Poi, al momento del conto —ovviamente salato—, [...]
di Ugo Marchionne La nuova apertura di Roberto Okabe, chef patron dei ristoranti Finger’s, vero e proprio fenomeno mediatico milanese, parla la lingua della capitale. Roma Caput Sushi, [...]
Chi sa quanti tipi di peperoncino esistono alzi la mano.Se come me non ne avete idea, non preoccupatevi, ce lo spiega Rita Salvatori dell'azienda agricola Peperita di Bibbona in provincia di [...]
In un paese gastronomicamente ricco come l’Italia, il termine olio extravergine d’oliva è inevitabilmente da intendersi come nome collettivo: troppe le varianti, infinite le sfumature di [...]
Rinasce un edificio degli anni Cinquanta abbandonato. Ci sarebbe da esserne elettrizzati visto che, se la sagoma dell’ex stazione Agip Supercortemaggiore di piazzale Accursio a Milano è [...]
All'Abbazia di Rosazzo (Manzano/Udine) nella Sala della Palma sabato 11 novembre 2017 alle 17.30 si svolgerà un incontro dedicato alla scoperta delle tradizioni rurali legate a San Martino, [...]
Marco Martini ha da poco superato i 30 anni, eppure a sentirlo parlare ha già vissuto più vite professionali, fatte di fatica, esperienza, incontri, delusioni, determinazione e tanti obiettivi [...]
Un vero tuffo nella napoletanità con il caffè Kenon, eccellenza partenopea da 125 anni! L’Azienda inizia la sua prestigiosa storia nel 1892 specializzandosi nella torrefazione e nella [...]
Grande accoglienza quella che ci è stata riservata all’Oseleta, il ristorante stellato di Villa Cordevigo, sulle dolci colline della sponda veneta del lago di Garda. Con gli Amici Gourmet ci [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il bando di un concorso fotografico, istituito dal Comune di Corno di Rosazzo: Premio Noax/Navuàcs 2018. Art. 1) Il concorso internazionale, compreso [...]
Quelli che evocano il territorio, nel mondo della birra, almeno nel caso del Lambic possono farlo, eccome. Il terroir Lambic vale solo in un’area ristretta, vicino Bruxelles, [...]
Non abbiamo ancora passato il Ponte dei Morti e io penso già al Natale. Non me ne vogliate, ma è da settembre che mi ronza in testa l’idea di fare delle lasagne. Lasagne al salmone, [...]