Risultati: 4879 per lingua

Il Buonappetito: perché le Pringles sono alla rovescia?

Sono pochi i prodotti industriali amati da tutti, anche da chi normalmente odia i prodotti industriali. Uno è la Nutella. Un altro sono indubbiamente le Pringles. Le Pringles, quelle classiche, [...]

tags : menu punta salato superiore
dal 2 March 2018 su:
locali carne e pesce salumi

Dichiarazione di voto

Straziato da una campagna elettorale devastante nella sua mediocrità (detto da uno che non guarda neppure la televisione da sei anni), avevo deciso di non votare. Non che fosse una novità, mi [...]

tags : reale china tedesca italiana internazionale
dal 28 February 2018 su:
cucina internazionale carne e pesce alcolici
Massimo Bottura: vi dico cos’è il Made in Italy in 10 punti

Massimo Bottura: vi dico cos’è il Made in Italy in 10 punti

Mica per essere pedanti. Non siamo stati noi a includere Massimo Bottura –il più noto chef italiano– tra i 28 creativi più influenti del mondo in compagnia di architetti, poeti, [...]

tags : mica punti osteria milanese italiana
dal 28 February 2018 su:
pane e pizza locali
Il ragù napoletano protagonista della cucina partenopea

Il ragù napoletano protagonista della cucina partenopea

 Per celebrare il ragù si è pensato di dedicare una settimana di approfondimento per proporre sotto i vari aspetti tale famosa pietanza che richiede ore e ore di preparazione. Ogni famiglia [...]

tags : pecorino cantina fritto bianco martino ricetta gambero bufala marino bar
dal 27 February 2018 su:
alcolici ricetta vino
Emilia Romagna a tutto campo!

Emilia Romagna a tutto campo!

Dalla collaborazione tra Luca Gardini e Enoteca Regionale Emilia Romagna nasce Emilia Romagna a tutto campo! un format esclusivo per raccontare l’Emilia Romagna e i suoi vini in una chiave [...]

tags : trebbiano ortrugo albana igt lambrusco malvasia sangiovese pignoletto wine internazionale
dal 26 February 2018 su:
vino alcolici locali

Berberè, frammenti di una pizza olografica

L’uomo attraversa una Milano notturna infarinata da minuscole particelle d’acqua brillanti di luci elettriche. Guida distrattamente seguendo le indicazioni della ragazza chiusa nella [...]

tags : nduja farina ricotta fuoco classico punta pizza milanese superiore condimento
dal 24 February 2018 su:
vino ricetta carne e pesce

Il cordone ombelicale dei vini bianchi italiani e la Vernaccia di San Gimignano

Il vino italiano sta cambiando in maniera radicale la sua impostazione e il suo approccio alla vinificazione. Lasciando da parte le derive orange, anfore e macerazioni (che ne rappresentano uno [...]

tags : sauvignon riesling vernaccia soave verdicchio chardonnay grillo bianco annata coppia
dal 23 February 2018 su:
alcolici vino frutta verdura
Una nuova pizzeria per la famiglia Magno pizzaioli dal 1908

Una nuova pizzeria per la famiglia Magno pizzaioli dal 1908

La famiglia Magno ha aperto al Vomero un nuovo locale sulla scia della tradizione   Alcune persone sembrano essere state destinate a svolgere un determinato mestiere dal cognome che [...]

tags : pomodori farina pizza francese pizzeria pizzaiolo trattoria napoletana
dal 23 February 2018 su:
locali pane e pizza pane pasta riso
Due microbirrifici nel cuore delle Alpi Retiche

Due microbirrifici nel cuore delle Alpi Retiche

Le Alpi Retiche, percorse un tempo dalle legioni romane in marcia verso il grande Nord, e per secoli crocevia di culture, e di scambi mercantili – di primaria importanza i vini, che someggiati [...]

tags : franconia dolci china beva birra reno vini tedesca gorgonzola valtellina
dal 23 February 2018 su:
vino alcolici locali

Cos’è la mousiness e perché assaggiare un topo non è mai bello

Mangiatori di topi seriali. Quando ero ragazzino mi piaceva mettere alla prova la mia audacia guardando un’intera puntata dei Visitors senza chiudere mai gli occhi. Il momento di gran lunga [...]

tags : cantina mais vini wine igiene salamino degustazione punti
dal 22 February 2018 su:
alcolici vino

Cartoline dal 739mo Meeting VG @ Ristorante A’Anteprima – Chiuduno (BG) – Chef Daniel Facen

Esiste lo chef tradizionalista, il crudista, l’amante delle fermentazioni, quello che “solo tre elementi nel piatto” e l’appassionato d’arte. E ancora, il seguace del chilometro zero e [...]

tags : cantina sauvignon barolo moscato chianti ribolla gialla anatra grana burro strevi
dal 19 February 2018 su:
vino alcolici carne e pesce
Ernst Knam Chocolate Experience a Milano: cosa si fa e come si partecipa

Ernst Knam Chocolate Experience a Milano: cosa si fa e come si partecipa

Mettiamo le certezze nero su bianco: se voialtri dite “amore perduto” noi pensiamo istintivamente a “Giulio”, che non è una persona, ma la torta al cioccolato con caramello appena [...]

tags : salato dolci torta menu bianco riserva crostata pastiera lamponi ricetta
dal 19 February 2018 su:
dolci locali alcolici
Crème brûlée: tutti i dolci che vale la pena preparare

Crème brûlée: tutti i dolci che vale la pena preparare

Non saremo noialtri a sostenere la superiorità della lingua francese. Ma come la mettiamo con la crème brûlée, che un dispettoso cortocircuito lessicale trasforma nella lingua di Dante in [...]

tags : grammi ricetta inglese forno latte panna dolci coperto griglia cottura
dal 18 February 2018 su:
ricetta cucina internazionale locali

Anteprime Toscane 2018 | Benvenuto Brunello, la vendemmia 2013 a Montalcino

Un’annata complessa questa 2013, e per niente facile, a dispetto dei tanti esiti positivi assaggiati nel Chiostro di Sant’Agostino. Quella in corso in questi giorni è [...]

tags : soave cantina brunello di montalcino passito mirto bosco piglio frutta prugne marino
dal 18 February 2018 su:
alcolici vino frutta verdura
Finalmente anche Milano ha il suo Trapizzino.

Finalmente anche Milano ha il suo Trapizzino.

Dici Trapizzino e dici Stefano Callegari, colui che ha preso un angolo di pizza bianca, l’ha farcito di eccellenze selezionate tra le migliori proposte romane e l’ha trasformato in uno dei [...]

tags : cantina franciacorta menu pizza sugo vini zona pollo laziale melanzane
dal 15 February 2018 su:
cucina regionale vino carne e pesce
Lasagna. Il racconto della ricetta di famiglia del centro storico di Napoli

Lasagna. Il racconto della ricetta di famiglia del centro storico di Napoli

Sono tre i valori legati alla napoletanità che porterò ovunque nella vita: la lingua, l’amore per il Napoli e la cucina. Quest’ultimo non è sempre facile da perseguire, perché si   [...]

tags : ricetta
dal 13 February 2018 su:
ricetta

Cartoline del 737mo Meeting @Ristorante Tokuyoshi – Milano – Chef Yoji Tokuyoshi

Dell’esperienza modenese come sous chef di Massimo Bottura, Yoji Tokuyoshi ha fatto tesoro, ma lo chef giapponese da ormai tre anni si è felicemente affrancato dal legame con il suo maestro [...]

tags : moscato barbera sauvignon igt burro lardo succo bosco langhe salsa
dal 12 February 2018 su:
alcolici vino pane pasta riso

Le proprietà dei crauti

I crauti rappresentano un gustoso contorno lattofermentato dal sapore acidulo, preparato utilizzando le foglie del cavolo cappuccio affettate a listarelle sottili e mescolate a del sale marino [...]

tags : marino lipidi frutta maiale forno salsa mele fibre pane ricette
dal 11 February 2018 su:
ricetta carne e pesce

Debutta Marjon, il Pinot Nero di alta quota

Cantina Tramin presenta Marjon riserva 2015. da uve pinot nero provenienti dai vigneti di mazon, pinzon e glen   Si chiama Marjon il nuovo Pinot Nero Alto Adige DOC Riserva di Cantina [...]

tags : pinot cantina vini doc rubino riserva pinot nero bosco
dal 11 February 2018 su:
vino alcolici locali
Cannoli siciliani: meglio Dattilo o Piana degli Albanesi?

Cannoli siciliani: meglio Dattilo o Piana degli Albanesi?

Meglio la ricotta grezza, o comunque poco lavorata? Meglio invece quella zuccherata, magari con l’aggiunta dei canditi? Oppure solo con le gocce di cioccolato? Ore di discussioni su quali [...]

tags : erice monte dolci pesche secco chili bar rum zona farina
dal 8 February 2018 su:
ricetta dolci locali
Si chiama Marjon il Pinot nero di alta quota

Si chiama Marjon il Pinot nero di alta quota

Debutta in questi giorni Marjon Riserva 2015. Da uve Pinot Nero provenienti dai vigneti di Mazon, Pinzon e Glen. E' il nuovo Pinot Nero Alto Adige DOC Riserva di Cantina Tramin. Viene [...]

tags : pinot cantina vini doc bosco riserva pinot nero vendemmia affinamento rubino
dal 8 February 2018 su:
alcolici vino locali
Apre Trapizzino: romanizzare Milano è di moda

Apre Trapizzino: romanizzare Milano è di moda

Cosa volete che sia una nuova apertura per Stefano Callegari, l’uomo che ha trasformato il Trapizzino, angolo di pizza bianca a forma di tramezzino farcito senza risparmio di romanità, [...]

tags : franciacorta pavese pizza menu vini ricette classico caffetteria pizzaiolo trentina
dal 7 February 2018 su:
locali vino pane pasta riso
Bollito misto: 5 errori da non fare

Bollito misto: 5 errori da non fare

Bollito misto, e che ci vuole? Basta prendere un po’ di carne, metterla in acqua bollente con qualche aroma, lasciare tutto lì per alcune ore e via, il bollito è pronto. Magari. Il bollito [...]

tags : lonza manzo salsa fuoco panino carote punta brodo bue kg
dal 7 February 2018 su:
carne e pesce ricetta frutta verdura

CANTINA TRAMIN PRESENTA MARJON, IL PINOT NERO DI ALTA QUOTA

Debutta in questi giorni Marjon Riserva 2015. Da uve Pinot Nero provenienti dai vigneti di Mazon, Pinzon e Glen Si chiama Marjon il nuovo Pinot Nero Alto Adige DOC Riserva di Cantina Tramin. [...]

tags : pinot cantina vini doc cru bosco riserva rubino pinot nero
dal 7 February 2018 su:
vino alcolici locali

FRITTELLE A SPIRALE PER CARNEVALE, FRISJIOLES SARDE

Le frittelle a spirale mi hanno sempre ispirato! Avevo salvato la ricetta tanto tempo fa, l'ho sistemata con un'altra letta su un libro di ricette regionali sarde e infine l'ho finalmente [...]

tags : sarda farina ricette ricetta ingredienti
dal 6 February 2018 su:
ricetta cucina regionale pane pasta riso