Oggi mi hanno omaggiato di alcune mele biologiche e così, con mia figlia, abbiamo deciso di prepararne subito una in modo semplice e veloce: la mela cotta al microonde. È un piccolo rituale [...]
Questo dolce quasi dimenticato è tipico delle trattorie fiorentine, per farlo ti bastano 3 mele e una padella: ricetta povera, ma golosa. Oggi voglio suggerirti un’idea semplice e veloce, [...]
Oggi a Light and tasty, si parla di colazione per bambini, proprio per questo ho estratto la mia tazza decorata con piattino abbinato (vi era anche il porta uovo, che ho evitato di esporre) di [...]
Appagare la voglia di qualcosa di buono senza stare troppo ai fornelli è possibile se seguirete questa ricetta che abbiamo selezionato per tutti i golosi che ci leggono ogni giorno e che [...]
Ho voglia di crostata di mele ma nessuna intenzione di accendere il forno e impastare: la faccio senza cottura, furba e a prova di pigri. Quante volte abbiamo voglia di un dolce goloso ma [...]
Ci stiamo avvicinando al periodo delle feste di fine anno e, lo sappiamo tutti, sarà ricco di pranzi e cene, aperitivi e merende da condividere con i propri amici e familiari. Il rischio di [...]
L'articolo Plumcake ai cachi: ricetta furba d’autunno con la frutta, ma senza glutine proviene da Ricette della Nonna. Un mix di farine gustose ma perfette anche per i celiaci, perché non [...]
Come dolce della domenica porta in tavola la torta ricotta e zucca di Giusina: se avanza hai già pronta la colazione per la settimana. La domenica mi piace preparare un dolce bello morbido, che [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ TORTA DI MELE CHE TUTTI AMANO http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
Hai mai assaggiato i cannoli ungheresi? Altro che cannoncini, questi sono uno spettacolo: puoi farli anche a Natale, davvero unici! Fra cannoli siciliani e cannoncini la pasticceria italiana non [...]
Questo è senza dubbio il periodo migliore per i risotti e dopo quello alle mele non potevamo farci mancare quello all’uva: beccati questo capolavoro. Possiamo dire con certezza che quel [...]
Siamo sempre alla ricerca di dolci per fare colazione che siano diversi dai soliti ciambelloni e dai plumcake, forse anche a voi capita di girare in rete alla scoperta di una ricetta che possa [...]
La prima edizione dell’International Coffee Forum, la manifestazione di due giorni interamente dedicata all’universo del caffè, si è conclusa con un gesto inaspettato e [...]
Cosa portare in tavola per una merenda con i fiocchi? Ve lo proponiamo noi lo spuntino di oggi, si tratta di una golosità unica e confortante che non possiamo proprio definire dolcetto, o forse [...]
Dopo l’edizione primaverile, ecco quella autunnale; sono tornato ad affrontare a muso duro alcuni tra i vini dei produttori di Champagne più in voga del momento. Il caso ha voluto che [...]
Con una torta soffice alle mele e cannella con glassa al miele hai un dessert capace di coccolarti, fatto apposta per le settimane in attesa di Natale. Torta soffice alle mele e cannella con [...]
Il filetto di maiale in crosta di speck con salsa alle mele e rosmarino è una pietanza dal forte effetto scenografico, dal profumino irresistibile e dal sapore strepitoso. Fatto proprio su [...]
C’è qualcosa di incredibilmente raffinato in questa tortina alle mele cotte e mascarpone: umidissima, delicata e profumata, perfetta da gustare tiepida in un pomeriggio di novembre con una [...]
Un plumcake che profuma di autunno, che unisce la dolcezza delle mele grattugiate, la nota tostata delle nocciole e l’intensità del cioccolato fondente: il mio plumcake con mele grattugiate, [...]
Le torte di mele sono un po’ come i ricordi d’infanzia: profumano di forno acceso, di risvegli lenti e di colazioni condivise.Questa ciambella sofficissima alle mele è pensata proprio per [...]
Troppo buone queste ciambelline alla mela senza zucchero né farina: sono così leggere che puoi fare anche il bis! Da quando ho scoperto queste ciambelline alla mela senza zucchero né farina, [...]
Lo dobbiamo proprio ammettere, a noi piace sperimentare in cucina e creare sempre qualcosa di diverso quindi, nel momento in cui abbiamo visto per la prima volta questa ricetta abbiamo pensato: [...]
L’ispirazione per questo contorno viene dal nord Italia. Il cavolo cappuccio dopo esser cotto per far perdere l’acqua di vegetazione, l’ho sfumato con l’aceto di mele ed aggiunto la mela [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Ossimele: guida completa tra benessere e sapore Quando in casa si parlava di ossimele, la nonna sorrideva. Diceva che era “il dolce che incontra [...]
Buono il caramello, ma che sbattimento pulire la pentola dopo che lo hai fatto! Con questo trucco però ci metti solo 5 minuti. Anche tu vai matto per il caramello? Molti lo preparano proprio in [...]