L'articolo A Bologna hanno preparato il tortellino più piccolo al mondo: è “grande” appena 5 millimetri proviene da Ricette della Nonna. Pochi piatti riescono a rappresentare la cucina [...]
I panettoni al Vermouth Rosso Vandalo sfacciatamente golosi tornano protagonisti delle feste, portando sulla tavola una proposta gourmet che unisce la tradizione dolciaria italiana [...]
Kate Middleton infrange il protocollo reale per pochissimi cibi, e uno di questi è proprio la pizza italiana, di cui va davvero pazza. Con la sua ricetta puoi replicarla anche tu in pochissimi [...]
La storia della pasticceria abruzzese è ricca di specialità entrate di diritto nel patrimonio gastronomico nazionale: vedi i confetti di Sulmona, il parrozzo creato da Luigi D’Amico e reso [...]
Questi mini bundt con grano saraceno e lamponi sono rustici e speciali; profumano di montagna, di bosco e di buono! Buon autunno amici ed amiche!Sapete che amo tantissimo questa stagione [...]
Nel cuore della cucina palestinese si nasconde un ingrediente inaspettato, ma capace di sorprendere: nero, intenso, viscerale. Si chiama Qizha, una pasta ottenuta dai semi di Nigella sativa, [...]
Dai classici spumanti ai vini freschi e minerali: scopri come abbinare le bollicine giuste ai tuoi antipasti, per un menu di Natale effervescente. Il momento dell’antipasto apre la tavola [...]
Nel cuore pulsante di Catania, tra le mura eleganti di Palazzo San Demetrio, il Ristorante Coria ridisegna l’esperienza del gusto con un linguaggio nuovo e profondamente radicato nel [...]
L'articolo Cachi: proprietà, valori nutrizionali e ricette proviene da Ricette della Nonna. I cachi sono i frutti del Diospyros kaki, una pianta appartenente alla famiglia delle Ebenacee, la [...]
Basta capricci a tavola, c’è la ricetta giusta per fare si che i più piccoli mandino giù i legumi senza storie. Anzi, saranno felicissimi di mangiare questi manicaretti Le polpette di [...]
Da sempre lo chef Carlo Cracco ha la fama di proporre piatti eccellenti ma a prezzi altissimi. Ma sarà davvero così? Scopriamo quanto costa davvero fare colazione nel suo locale a Milano. [...]
Sarà l’affascinante città di Orvieto ad accogliere la nuova tappa della fiera del cioccolato artigianale e delle dolcezze tipiche italiane. Da giovedì 13 a domenica 16 novembre, Choco [...]
Il ristorante del Grand Hotel Parker’s, guidato dallo chef Domenico Candela, è l’unico nuovo membro italiano di Les Grandes Tables du Monde 2026 Un nuovo riconoscimento internazionale per [...]
Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti a Bologna dal 16 al 17 novembre 2025 nel contesto del “Mercato dei Vini” dei Vignaioli Indipendenti FIVI. Leggi tutto …
L'articolo Come preparare i mostaccioli a casa passo dopo passo proviene da Ricette della Nonna. C’è chi vuole il panettone e chi proprio non riesce a rinunciare al pandoro. Insomma, [...]
Su questo tema è obbligatorio spezzare una lancia a favore dei nostri vicini d’Oltralpe. Quando si parla di vino, i francesi hanno spesso una marcia in più anche nel linguaggio: più [...]
La startup del cibo sano cresce del 50% e amplia la presenza in Italia con nuovi hub e oltre 100.000 pasti serviti ogni mese Un modello innovativo per la pausa pranzo aziendale Foorban, la [...]
Una epopea che fa molto Halloween quella di Epokale, il risultato finale dell’ossessione di Cantina Tramin per il gewürztraminer con l’ambizione di porsi al top di gamma tra i [...]
Oggi vi parlo dell'evento FontinaMI – “Dagli alpeggi della Valle d’Aosta a Milano”: fino al 16 novembre nei migliori ristoranti milanesi.Menù che sono dei veri e propri viaggi: dalle [...]
Niente di meglio che dedicare la domenica alla preparazione di numerose pietanze e ricette in cucina, come nel caso di questa torta al limone, che possiamo considerare un vero e proprio sogno. [...]
La via italiana al no-alcool potrebbe essere rappresentata più dalla birra che dal vino. La dichiarazione può sembrare provocatoria, ma analizzando la situazione è evidente come i segnali ci [...]
“Appunti di Cioccolato”: questa la parola chiave che apre un progetto esclusivo e profondamente toscano, pronto a conquistare gli appassionati di alta artigianalità. Due maison simbolo del [...]
Carlo Cracco torna di nuovo in scena con un progetto incredibile, qualcosa che sta già riscuotendo un grandissimo successo e che molti suoi sostenitori vorrebbero quasi tenere tutto per sé. [...]
Queste polpettine di tacchino e santoreggia in brodo sono delicate, leggere e confortanti, perfette da gustare nelle stagioni fredde! Eccomi qui amici ed amiche a proporvi una nuova [...]
Se vuoi fare il vero ragù emiliano, prova la ricetta di Natalia Cattelani: va bene per tutto, dalla lasagna alla pasta al forno. Il ragù è uno dei sughi più amati della cucina italiana. Si [...]