1-Giacomo Conterno Monfortino, Barolo Riserva DOCG € 1,307 2-Roagna Crichet Paje, Barbaresco DOCG € 1,206 3-Nativ Eremo Nero Irpinia Campi Taurasini, Campania € 1,177 4-Cappellano [...]
Nelle case del Sud si mangia ancora troppo bene, certo non si cucina sempre ogni giorno ma la domenica non ce n’è per nessuno. Lo dimostra la lasagna, la prima di avvicinamento al Carnevale, [...]
di Enrico Malgi Per accompagnare il lauto pranzo domenicale mi reco in cantina alla ricerca di un vino speciale e magari datato. Ecco qui un interessante rosso che fa proprio al caso mio. Si [...]
CANTINE DELITE a MONTEMARANO Contrada Chianzano, 7 Ettari: 6 di proprietà Bottiglie Prodotte: 15mila Prima vendemmia 2017 Enologo: Arturo Erbaggio Certificata biologica Molte aziende di [...]
Che l’Aglianico sia immortale, l’Highlander dei vini, non ci possono essere dubbi e lo diciamo a ragion veduta essendo scesi nella degustazione dei Taurasi di Mastroberardino fino a quasi un [...]
La Coda di Volpe di Michele Perillo è uno dei miei vini del cuore. Scoperta quasi per caso nel cuore dell’areale del Taurasi in una cantina famosa proprio per la lenta lavorazione [...]
Come ogni appassionato di vino ho la mia coperta di Linus, ossia la bottiglia che inevitabilmente tendo a prendere e a condividere con le persone a me più care durante le feste natalizie. [...]
Per la prima volta la storica esperienza maturata da più generazioni di Mastroberardino sull’aglianico si misura fuori dall’Irpinia, precisamente nel Cilento, dove negli ultimi 30 anni è [...]
Le Vigne di Raito Via San Vito, 9 Raito – Vietri sul Mare (SA) Tel: 328 865 1452 www.levignediraito.com di Antonella Amodio Il rosato Vitamenia di Patrizia Malanga della cantina Le Vigne di [...]
Glamour Antonello Scatorchia Piazzale Foggia, Risonero in Vulture (PZ) Telefono: 0972 723611 di Antonella Amodio Ricetta di Antonello Scatorchia, realizzata con lo chef Francesco Lorusso del [...]
di Enrico Malgi Mi chiama Massimo Di Renzo, espertissimo e bravissimo enologo della prestigiosa e storica maison irpina Mastroberardino, e mi dice se ho piacere di assaggiare e recensire per il [...]
Sede: via Nazionale, 23 a Barile Tel. 0972.770224, fax 0972.770658 Sito: http://www.paternostervini.com Email: paternoster.vini@tiscalinet.it Enologo: Leonardo Palumbo Bottiglie prodotte: [...]
di Enrico Malgi Ovviamente soltanto Aglianico, con le uve raccolte tra fine ottobre ed inizio di novembre. Maturazione in botte grande per un anno e mezzo e poi lungo affinamento in vetro. Tasso [...]
Terre di Tora, l’azienda vitivinicola di Antonia D’Amore che incanta gli appassionati con i suoi vini declinazione dell’Aglianico, nati dalle ceneri del vulcano di Roccamonfina [...]
di Roberto Giuliani Per un certo periodo sono stato in bilico tra preferire l’olio o i vini di Mila Vuolo, vignaiola salernitana che da alcuni anni presenta i suoi prodotti a Terre di Vite. [...]
Anche quest’anno a Melfi, in provincia di Potenza, avrà luogo la famosa Sagra della Varola: quando si svolge ed altre info utili. Come sempre in questo particolare periodo [...]
Negli spazi della Stazione Marittima di Salerno, da sabato 12 a lunedì 14 ottobre, saranno 113 gli espositori e un migliaio le etichette che impreziosiranno l’ottava edizione di In Vino [...]
Ammasciata Pizzeria Napoletana Autentica Via Alcide De Gasperi, 87018 San Marco Argentano CS Telefono: 0984 518864 di Antonella Amodio Ingredienti: – Crema di funghi porcini 40 gr – [...]
Veloce recap per distratti: il 4-5 novembre a Verona ci sarà wine2wine Business Forum 2024: undicesima edizione, di lunedì e martedì, PalaExpo di Veronafiere. Titolo migliorabile ma [...]
di Novella Talamo Ci troviamo nella Valle dell’Irno, qui nel 2012 Marina Guerritore, grande appassionata di vini, e il marito, l’architetto Giovanni Sullutrone, hanno impiantato nei loro [...]
Nel 2015 Flavia Cristaldi e Delfina Licata pubblicarono l’opera ‘Nel solco degli emigranti. I vitigni italiani alla conquista del mondo’. Il libro propone un viaggio intorno al mondo, [...]
di Luciano Pignataro Non è certo una novità la predisposizione all’invecchiamento sano e gioioso dell’Aglianico in generale e del Vulture in particolare. Quando si lasciano dormire le [...]
di Enrico Malgi Prosegue senza tregua la mia personale selezione dei vini assaggiati durante lo “svuotacantina” a Vallo della Lucania a casa di Luciano Pignataro e famiglia. In questo [...]
Negli ultimi anni, i peperoni cruschi hanno finalmente ottenuto l’attenzione che meritano, diventando protagonisti della cucina lucana e di molte ricette gourmet in tutta Italia. [...]
La pratica di affinare il vino sott’acqua non vanta origini greche, fenicie o romane. Per una volta non si può tirare in ballo la tradizione secolare, poiché è tutta materia da XXI secolo. [...]