Caramelle alla rucola con ricotta, piselli e asparagi su crema di cipollotti e asparagi ...e all'improvviso tra una serie di impegni e l'altro ti rendi conto che Pasqua sta arrivando. Certo le [...]
Col salmone in crosta di limone svolti qualsiasi pranzo(ma anche le cene): ti insegno la ricetta golosa, facile e velocissima! Dal nome può sembrare un piatto gourmet e difficile da realizzare, [...]
Non solo colomba e pastiera, ho deciso che a Pasqua preparo queste tortine cheesecake con la ganache al cioccolato, impossibile resistere a tanta bontà. Mi piace stupire gli ospiti a tavola. [...]
A casa mia il finocchio si mangiava solo come "frutta", mia madre lo puliva, lo tagliava a spicchi, lo metteva in una terrina ricoperto d'acqua, lo lasciava in cucina e ognuno [...]
La definisco la ricetta del q.b., quanto basta.Non ci sono dosi per preparare questa insalata di Finocchi e Aranceaffidatevi [...]
Indicazioni oggi sui piatti tipici di aprile. Come ogni mese ritroviamo nel nostro orto delle specialità che crescono proprio in quel periodo, lo stesso discorso va fatto anche per aprile. Qui [...]
Lingue di Pizza sottili e croccanti senza lievitazionenon richiedono lievitazione perciò sono perfette quando vi viene voglia di pizza e non avete molto tempo.Io ve li propongo con [...]
Lo sai che dimagrisco anche se mangio una fetta di questo ciambellone a colazione, il segreto sta nella scelta di ingredienti salutari, anche il mio nutrizionista mi ha dato l’ok. Oggi ti [...]
Pasta con Carciofi e Piselliun primo piatto semplice e veloce da preparare.Provatelo è buonissimo!!!Ingredienti per due persone:180 g di tagliatelle o altra pasta a piacere3 carciofi [...]
Lo sai che da quando preparo la torta all’arancia così la mangiano tutto, mi è bastato aggiungere questo ingrediente e litigano per fare il bis. A merenda so come conquistare tutti, [...]
Preparare il lievito madre per i nostri dolci di Pasqua, ma che in tutto il resto dell’anno, è un’operazione vincente e basta poco Il lievito madre non è solo la base per un buon [...]
Stasera viene mia suocera a cena e per non farmi stressare troppo le faccio i miei famosi involtini di salmone: talmente buoni che alla fine se ne va contenta! Con mia suocera ho un bel [...]
DryMilano ospita lunedì 24 marzo lo chef Paolo Griffa del ristorante stellato Al Caffè Nazionale di Aosta, protagonista, insieme a Lorenzo Sirabella, di una cena a quattro mani che [...]
Porta in tavola le girelle di carne al pepe rosa e rosmarino, la ricetta è di mia nonna ovviamente, neanche il tempo di prepararle che spariranno in un lampo, prova e vedrai. Oggi voglio [...]
Lo sai che puoi preparare una torta di pere e cioccolato senza lattosio e uova super soffice e gustosa, basta scegliere gli ingredienti giusti. Oggi ti voglio proporre la torta pere e cioccolato [...]
Se il silicone si è annerito in bagno e non va via significa che hai usato i prodotti sbagliati. Fai come me e torna tutto a splendere così, basta poco. Ogni volta che entravo in bagno notavo [...]
Carne rossa e carne bianca, pesce di fiume, di lago e di mare, ma anche le uova. Tutto o quasi si può preparare in carpione, perché l’importante è la scelta della materia prima La [...]
Con un giorno di ritardo usciamo con il "Light and tasty", l'argomento di oggi è "la cucina dei senza".Questo tema piace a tanti avventori del web, se nel titolo si aggiunge la parola magica [...]
Tutti sbagliano le proporzioni e ogni volta che che si prepara il plumcake con le gocce di cioccolato affondano nell’impasto, non solo ti svelo la ricetta perfetta, ma anche un trucco, [...]
Le fettine indorate e fritte senza carne sono ideali da fare il primo mercoledì di Quaresima. È un pasto magro e gustoso: ecco la ricetta per farle. In Italia e in molte parti del mondo, il [...]
Questo spezzatino di manzo in salsa, o “Spezzatin de manz in salsa”, è una ricetta lombarda dal gusto ricco, cremoso e squisito. Ed eccoci anche arrivati al mese di marzo: il [...]
Abbiamo selezionato le migliori ricette di Benedetta Parodi, quelle più buone e facili da preparare per arricchire un menu speciale per un pranzo o una cena con gli amici. Cotto e Mangiato è [...]
FontinaMi: dura fino al 23 febbraio l’evento promosso dal Consorzio DOP Fontina, giunto quest’anno alla quarta edizione. Dodici ristoranti, dodici chef, le tre tipologie di Fontina Dop del [...]
La caprese si sa che è un classico intramontabile e soprattutto adatto ai celiaci ma, se vuoi discostarti dalla classica versione opta per questa delicatissima di un grande pasticcere: [...]
Hai mai sentito parlare della torta della maiala? Potrebbe farvi ridere, ma vi assicuriamo che vi conquisterà assolutamente: golosa e morbidissima! Le ricette italiane sono così tante e tutte [...]