Basta avere in casa del salmone ed un po’ di patate per fare un piatto godurioso e filante come pochi. Lo prepari con pochi ingredienti ed è davvero semplice da fare, eppure questo piatto [...]
Ho fatto lo spezzatino con quello che ho in frigo, ogni volta è una sorpresa a tavola, impossibile resistere a tanta bontà. Oggi ti voglio suggerire una ricetta diversa dalla solita ti posso [...]
Protagonista della cucina vegana e vegetariana come valida alternativa alle fonti proteiche di origine animale, il tempeh è molto apprezzato non solo per il suo profilo nutrizionale ma anche [...]
L'articolo Filante, croccante e irresistibile: ricetta della nonna dellom sformato di patate perfetto proviene da Ricette della Nonna. Lo sformato di patate è una ricetta con pochi e semplici [...]
Oggi vi presento un'altra ricetta deliziosa e rinfrescante che potete preparare questo Natale. Oltre ad essere deliziosa, è anche un'ottima decorazione per la nostra tavola. [...]
Era da un po’ di tempo che cercavo un modo sfizioso di rendere sugosi i piselli in versione contorno: quelli in umido hanno stravolto le mie cene. Adoro il sapore delicato dei piselli, [...]
Piano piano siamo arrivati a fine mese senza nemmeno accorgercene troppo, siete d’accordo? Eppure, lasciato alle spalle il fine settimana in cui è cambiata l’ora passando dalla [...]
Castrocaro Terme e Terra del Sole, prime colline di Romagna, a circa un’ora da Bologna e pochi chilometri da Forlì. Il Grand Hotel Castrocaro Long Life Formula occupa il cuore storico del [...]
Con questa ricetta pure mia mamma ha mangiato il tofu: il sugo è così buono che ha fatto anche la scarpetta. Negli ultimi anni la cucina vegetariana e vegana si sono diffuse sempre di più ed [...]
Crocchette di piselli e patate al forno, non vedrai l’ora che arrivi il pranzo. Le prepari nel breve volgere di pochi minuti e spendendo pochissimo per l’acquisto degli ingredienti [...]
Una zuppa indiana cremosa e nutriente: ecco il mio dahl di lenticchie rosse. Pronto in pochi minuti, un piatto unico da servire con riso basmati e pane pita. Il daal di lenticchie è una [...]
Alain Passard, classe 1956, bretone di nascita e parigino d’adozione, è uno degli chef più influenti della gastronomia contemporanea. Tre stelle Michelin dal 1996 con il suo ristorante [...]
Non tutti sono a conoscenza di alcuni alimenti che contrastano la comparsa dei capelli bianchi. Sono cibi che non possono mancare nella dieta di tutti i giorni. Per tutti arriva quel momento [...]
La zuppa della nonna è un piatto che mette d’accordo tutti, un piatto che sazia e ti riscalda, sarà un successone. Questo è il periodo dell’anno perfetto per gustare la zuppa [...]
Questa ricetta è molto gustosa e nutriente e il bello che potete aiutarvi con cose già precotte tipo il mais, i piselli e le lenticchie. Io ho aggiunto i cavoletti cotti a vapore per [...]
Panuozzo farcito con filetto di pomodori e scamorza affumicataPersonalmente surgelo pochissime cose. A parte i piselli che preferisco surgelati a quelli in scatola, nel mio surgelatore [...]
Scopri la migliore ricetta in assoluto per cucinare un passato di verdure gustosissimo e cremoso senza brodo: ecco cosa dovrai fare. Il passato di verdure è un primo piatto gustoso e salutare. [...]
Si è sempre parlato di quelli “cattivi”, ma non tutti sanno che ci sono anche batteri buoni che hanno molti benefici per il corpo: ecco i cibi da mangiare. Sono milioni i batteri [...]
Un’insalata di patate più cremosa e golosa di questa non l’hai ancora mai fatta: semplice, veloce, ma ti assicuro che in tavola farà faville vere con lo yogurt! Di ricette di [...]
Uno dei secondi piatti più amati dai buongustai è lo spezzatino di carne, in genere si usa la carne di manzo o di vitello ma se anche voi volete prepararlo più leggero di quello classico [...]
Facile facile ma sempre un successo: con i miei piselli con pancetta e cipolla conquisto pure i più piccoli e ottengo un piatto straordinario: vuoi provarlo con me? Devo ammettere che a me i [...]
L'articolo La ricetta della nonna è la più semplice e veloce per fare le seppie con i piselli proviene da Ricette della Nonna. Le seppie con i piselli rappresentano ormai una ricetta classica [...]
C’è un volto della montagna che solo di recente ha cominciato ad essere raccontato in ambito gastronomico: noto da secoli nella dimensione domestica e familiare, meno in quella della [...]
Attenzione, il nome completo può trarre in inganno. No, non ci riferiamo alla prima parte, ovvero butterfly pea – il fiore di pisello blu – ma all’utilizzo del termine tea. Infatti, la [...]