La bontà dei funghi non ha rivali e, grazie a questa ricetta semplicissima, sporco una sola padella e preparo secondo e contorno in un colpo solo. Se ne andate matti non potete farvi scappare [...]
L'articolo Il salame di Borno è il piatto che ha colori e sapori di malghe e pascoli proviene da Ricette della Nonna. Il salame di Borno è un piatto ricco adatto alle riunioni conviviali, che [...]
Fusilli avellinesi con zucca e porcini Ingredienti per 4 persone 400 g di fusilli avellinesi freschi 300 g di zucca al netto degli scarti 400 g di funghi porcini 1 spicchio d’aglio Olio [...]
Un’oasi di pace, una bella passeggiata dal centro di Capri, per farvi vivere e respirare scorci inaspettati, profumi e colori che vi guideranno verso l’inizio del vostro viaggio [...]
Sapori miei situato nell’Alto Casertano, lungo la strada di Vairano Patenora offre piatti della tradizione. L’insegna è bella luminosa e grande ed è un posto davvero fantastico. [...]
Questo mese a L'Italia nel piatto si parla di "Sformati e timballi", specialità culinarie ricche e gustose che hanno in comune la cottura al forno e gli appositi stampi da cui devono essere [...]
Il tema di questo mese per la rubrica di Italia nel Piatto è dedicato a quello degli sformati e dei timballi. Di regione in regione vi presenteremo ricette della tradizione o realizzate [...]
Risotto con zucca, radicchio, fourme d'Ambert e funghi secchi Lo sapete cari lettori, l'ho scritto tante volte: adoro i risotti. Se quando mi riunisco con gli amici mi piace preparare la pasta [...]
La lasagna bianca con salsiccia è uno straordinario primo piatto saporito talmente semplice da realizzare che lo potete preparare in mezz’ora appena e utilizzando solo tre ingredienti. Si [...]
Nel cuore di Firenze, Porta Rossa Bistrot propone una deliziosa selezione di piatti della tradizione toscana e italiana, con qualche tocco siciliano. Il ristorante offre un’occasione [...]
Siamo ormai in prossimità dei giorni della merla, ossia quei giorni invernali in cui il freddo raggiunge l’apice della stagione. Come da tradizione in questi giorni si tende a cucinare dei [...]
L´Hotel Granbaita Dolomites si trova nel centro di Selva di Val Gardena, vitale ed elegante centro sciistico ed escursionistico del Trentino – Alto Adige, incorniciato dalla natura [...]
Castellammare di Stabia - Yacht Club Marina di StabiaLocandina Food Year“C’è più gusto a chilometro zero”: è questo lo slogan della seconda edizione del calendario narrativo Foodyear. [...]
La pasta con il cavolo nero e i funghi è una ricetta estremamente facile da preparare, inoltre è anche perfetta per il periodo invernale perché gli ortaggi protagonisti di questo piatto sono [...]
Bentornati ad un nuovo articolo della mia “scuola di cucina”: tecniche semplici e buoni consigli ma che ti garantiranno grandi risultati, come quelli degli chef! Oggi voglio proporvi [...]
Io e tre bevitori fidati nel ruolo di panel esperto pronto a sentenziare inappellabilmente, eccoci schierati. Ve lo anticipo: al tavolo potevano starci pure Batman, Robert Parker, Rin Tin Tin, [...]
Riunire le persone attorno alla tavola è un gesto di amore e condivisione, che durante le feste diventa ancora più prezioso. Il piacere di servire una portata preparata con cura, proprio come [...]
In una ciotola, immergere i funghi secchi in acqua tiepida per 15-20 minuti. Poi, una volta reidratati, scolarli ed asciugarli, conservando l’acqua di ammollo. Filtrare l’acqua con un colino [...]
Segnatevi la ricetta del giorno che abbiamo scelto oggi per il menu del pranzo, in pochi minuti potete preparare un piatto unico eccezionale. State cercando l’idea giusta per presentare in [...]
Congelare i funghi, sia quelli coltivati sia quelli selvatici, è un processo relativamente semplice da realizzare, richiede poco tempo e consente di preservare a lungo la freschezza, il [...]
di Antonella Amodio Ingredienti per l’impasto: 1 kg farina multi cereali 500 g farina tipo 0 700 g acqua 3 g lievito fresco 30 g sale Ingredienti per il condimento: 80 g stracciatella di [...]
Cavolo cappuccio viola stufato con ceci e cavolo neroIn assoluto questi sono i piatti che preferisco: ricchi di verdure e legumi, golosi, sani, vegani. In particolar modo mi piace questo piatto [...]
Ricetta dello chef Carlo Verde dello Yacht Club Marina di Stabia Napoli Ingredienti per due persona: 160 g paccheri di Gragnano 150 g funghi porcini150 g funghi chiodini 4/5 pomodori del [...]
Se i funghi sono la vostra passione potete averli anche gratis. La cosa migliore è cercare di capire come riconoscere quelli che sono commestibili. I funghi sono sicuramente un alimento [...]
Il capriolo, come il cinghiale richiede una preparazione e una cottura molto lunghe e quindi è un piatto che non si può improvvisare ma va pianificato per tempo.Va tenuto prima a bagno [...]