Indice Le Langhe sono una zona decisamente votata a quanto di buono l’Italia abbia da offrire: non solo vino, ma anche grandi tavole a cui sedersi per mangiare le eccellenze del territorio [...]
Chi non ha mai sperimentato quell’improvviso stimolo doloroso che dalla punta del naso s’irradia fino alla fronte —come se il cervello per qualche attimo si congelasse— che rovina il [...]
L’enoturismo italiano tira. Parecchio. Parliamo di un settore che interessa 14 millioni di viaggiatori all’anno che acquistano beni e servizi per un valore di 2,5 miliardi di euro. Senza [...]
C’è chi associa ogni vino a uno specifico bicchiere. E c’è chi beve rossi strutturati del contadino nel bicchiere di plastica, magari sotto il sole, mentre griglia qualche [...]
Consumata a febbraio l’apertura di Cracco in Galleria a Milano, nel demi-monde culinario nazionale anteprime più attese di Condividere by Lavazza non sono previste, almeno nel 2018. Vuoi [...]
L’Arrogant Sour Festival è una manifestazione brassicola che si tiene ormai da sei anni a Reggio Emilia ai primi giorni di giugno. Nata come vetrina di una particolare categoria di birre, le [...]
Il pesto alla trapanese , è un sugo tipico siciliano, di origine antica e della zona di Trapani ; la ricetta del pesto alla trapanese infatti nasce ad opera dei marinai del porto di [...]
Oggi sull’inserto RFood di Repubblica c’è una lunga e bella intervista di Marco Trabucco a Ferran Adrià che racconta i propri progetti —al solito visionari– per il futuro. [...]
Indice La stagione di raccolta degli agrumi nella Piana di Gioia Tauro, in Calabria, si è conclusa. La maggior parte delle oltre 3.000 persone che hanno lavorato nei campi nei [...]
Dall'esperienza nasce (anche) la conoscenza: Heinz Beck, chef del tre stelle Michelin de La Pergola, ci racconta la sua cucina e la sua storia.
Descrizione del lavoro Ricerca 2 rappresentanti (Donna/Uomo) sul mercato Parigino della ristorazione e dettaglio alimentare Profilo della Società New Entry sul mercato parigino della [...]
Giugno, il mese che preferisco.Comincia a far caldo ma ancora non eccessivo, si comincia a pensare alle vacanze, è il mio anniversario di nozze e, quest'anno, ho un motivo in più per amare [...]
Marina Ravarotto ha il merito di aver portato a Cagliari, città di mare, i sapori della sua Barbagia, zona interna della Sardegna dalle tradizioni secolari, e di avere riproposto questi sapori [...]
Che la zona di Trastevere, tra le più rinomate della capitale in tutto il mondo, sia purtroppo caratterizzata da una pletora di proposte gastronomiche che offrono una pessima cucina [...]
Tempo fa strapazzai la mia bacheca Facebook con un post britannicamente intitolato “Basta pubblicare foto di vini mitici a cazzo di cane. Fai anche tu come me: pubblica locandine di film [...]
Tra le tante bellezze in Campania spettacolari sono le isole del golfo di Napoli, specialmente l'isola di Procida. Una vera bomboniera con le sue casette colorate, il mare cristallino ed il suo [...]
Tra le tante bellezze in Campania spettacolari sono le isole del golfo di Napoli, specialmente l’isola di Procida. Una vera bomboniera con le sue casette colorate, il mare cristallino ed [...]
A Ottavia, una delle Città Invisibili di Italo Calvino, nulla è come sembra. A un primo sguardo c’è solo un burrone tra due montagne scoscese, con alcune passerelle per attraversarlo. [...]
Eccomi in Perù a sfogliare guide per scoprire cose da fare e luoghi da vedere. Come qualunque turista in preda a un’eccitazione smisurata metto post-it colorati sulle pagine. Annoto nomi [...]
Milano ha un nuovo ristorante. Dove sta la novità? Nel fatto che stiamo parlando di un ristorante cinese di grande stile, con una cucina realizzata grazie a selezionati prodotti, in un ambiente [...]
Indice “Dla tevla an t’alvèr mai se la baca la ‘n sà ‘d furmaj” – ovvero “da tavola non ti alzare mai se la bocca non sa di formaggio”, recita un proverbio [...]
Indice Volete sapere perché la Bolivia è il primo paese in cui McDonald’s è fallito? Per la sua immensa tradizione culinaria, che comprende sia piatti impegnativi dalle lunghe [...]
Indice Una regione lontana dalla mia (la Campania), dal punto di vista chilometrico, ma con la quale ho tanto in comune sia dal punto di vista storico che da quello familiare (mia sorella [...]
Durante il delirio totale del Vinitaly, entra in gioco l'istinto di sopravvivenza, che ti porta nei luoghi più tranquilli ed appartati, pieni di calma e charme, dove il tempo non si muove, o, [...]
Indice “Quante volte sei venuto a mangiare qui?”. Sapevo che l’intervista con Adriano Baldassarre, lo chef del Tordomatto, sarebbe stata particolare, ma non mi aspettavo un [...]