Hanno scelto di chiamarlo L’Alchimia, ispirandosi a quell’arte misteriosa, a metà tra la scienza e la magia, che dal mondo arabo tanto affascinò i sapienti medievali di tutta Europa. Un [...]
I fichi sono un’ottima fonte di fibra alimentare. Tre fichi freschi ne contengono circa 5 grammi, pari al 20% del fabbisogno giornaliero, e quei 5 grammi possono fare molto. Potevamo [...]
Oggi post speciale, perchè vorrei parlarvi di Xelsis, la nuova macchina da caffè automatica Saeco , che sto testando e che troverà un posto d’onore nella mia nuova cucina dopo [...]
Le grandi ricette classiche della cucina italiana e straniera sotto la lente di ingrandimento.La storia, la preparazione, le varianti alla ricetta principale, ingredienti, consigli, tempi di [...]
L’importanza della letteratura enologica, agronomica e viticola in terra italica, a partire dal secolo XIV e soprattutto in quelli successivi, è davvero rilevante. Naturalmente non è [...]
Nell’affascinante centro storico di Bressanone, capoluogo della Valle Isarco, il ristorante Fink che fa parte del circuito delle Locande dell’Alto Adige da quattro generazioni accoglie i [...]
Plimiri è una piccolissima località della Grecia che dista poco più di 80 km da Rodi. E' famosa per la spiaggia inserita in una baia ben protetta e per il porticciolo dove attraccano i [...]
L’elettronica ti aiuta, e ti trascina sulla linea piana dell’orizzonte fino a Pudiano. Che quando arrivi sono tre case ed un maniero, e finalmente ci credi, che esiste: ed ha [...]
Lo sapevate che da quanto significativa è la presenza del riso Thai (o Jasmine) nella dieta dei thailandesi il verbo "mangiare" nella loro lingua si traduce in "kin khao" che letteralmente [...]
L'articolo Peperoni: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Il peperone è un ortaggio che appartiene al genere Capsicum della Solanaceae, una delle famiglie [...]
Rigeneratevi con “Il ristorante della settimana” di Dissapore se trovate le recensioni di TripAdvisor mediocri e inattendibili. Seguiteci all’Hotel Europa di Asiago (VI), 4 [...]
Bella, è stata veramente una bellissima esperienza…Ho sempre amato la tavola in ordine, anche quella di tutti i giorni solo per me e mio marito. Niente posate una diversa dall'altra, idem per [...]
Vai da Bassano, e lo devi cercare, che Madignano non è esattamente il fulcro pulsante dell’universo: e lo trovi in uno stabile che non anticipa nulla della verve pacatamente polemica e un [...]
Indice Le Langhe sono una zona decisamente votata a quanto di buono l’Italia abbia da offrire: non solo vino, ma anche grandi tavole a cui sedersi per mangiare le eccellenze del territorio [...]
Chi non ha mai sperimentato quell’improvviso stimolo doloroso che dalla punta del naso s’irradia fino alla fronte —come se il cervello per qualche attimo si congelasse— che rovina il [...]
L’enoturismo italiano tira. Parecchio. Parliamo di un settore che interessa 14 millioni di viaggiatori all’anno che acquistano beni e servizi per un valore di 2,5 miliardi di euro. Senza [...]
C’è chi associa ogni vino a uno specifico bicchiere. E c’è chi beve rossi strutturati del contadino nel bicchiere di plastica, magari sotto il sole, mentre griglia qualche [...]
Consumata a febbraio l’apertura di Cracco in Galleria a Milano, nel demi-monde culinario nazionale anteprime più attese di Condividere by Lavazza non sono previste, almeno nel 2018. Vuoi [...]
L’Arrogant Sour Festival è una manifestazione brassicola che si tiene ormai da sei anni a Reggio Emilia ai primi giorni di giugno. Nata come vetrina di una particolare categoria di birre, le [...]
Il pesto alla trapanese , è un sugo tipico siciliano, di origine antica e della zona di Trapani ; la ricetta del pesto alla trapanese infatti nasce ad opera dei marinai del porto di [...]
Oggi sull’inserto RFood di Repubblica c’è una lunga e bella intervista di Marco Trabucco a Ferran Adrià che racconta i propri progetti —al solito visionari– per il futuro. [...]
Indice La stagione di raccolta degli agrumi nella Piana di Gioia Tauro, in Calabria, si è conclusa. La maggior parte delle oltre 3.000 persone che hanno lavorato nei campi nei [...]
Dall'esperienza nasce (anche) la conoscenza: Heinz Beck, chef del tre stelle Michelin de La Pergola, ci racconta la sua cucina e la sua storia.
Descrizione del lavoro Ricerca 2 rappresentanti (Donna/Uomo) sul mercato Parigino della ristorazione e dettaglio alimentare Profilo della Società New Entry sul mercato parigino della [...]
Giugno, il mese che preferisco.Comincia a far caldo ma ancora non eccessivo, si comincia a pensare alle vacanze, è il mio anniversario di nozze e, quest'anno, ho un motivo in più per amare [...]