Risultati: 4872 per lingua
I Colloqui dell’ Abbazia  Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga

I Colloqui dell’ Abbazia Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga

Prosegue venerdì 5 luglio 2019 con lo scrittore e viaggiatore Luigi Gatti, autore de “Il cammino del Giappone. Shikoku e gli 88 templi” (Mursia editore), la rassegna “I Colloqui [...]

tags : vini sala giapponese
dal 4 July 2019 su:
vino locali cucina internazionale

Ristoranti stellati Roma 2019: elenco stelle Michelin, prezzi e cosa sapere per decidere se andarci

Ah, i ristoranti stellati di Roma. Terrazze con vista sul Colosseo (senza carbonara collosa), piatti tipici capitolini rivisitati sotto forma di amuse bouche e degustazioni indimenticabili in [...]

tags : pecorino barolo aglianico franciacorta fritto ricette grammi spiedo bianco rape
dal 3 July 2019 su:
ricetta carne e pesce vino

Le Docg della Lombardia: Scanzo o Moscato di Scanzo

L'articolo Le Docg della Lombardia: Scanzo o Moscato di Scanzo proviene da Lavinium. Scanzo o Moscato di Scanzo D.O.C.G. (Approvato DOC con D.M. 17/4/2002 – G.U. n.111 del 14/5/2002, [...]

tags : moscato cerasuolo greca scanzo rubino docg vini dop uva doc
dal 3 July 2019 su:
vino alcolici frutta verdura

Cavar sangue da una rapa: il Grechetto della Tuscia

C’è una rassegna che dal 2003 raduna tutti gli anni i produttori di Grechetto a Civitella d’Agliano verso la fine di luglio. Si chiama “Nelle terre del Grechetto”. Mi [...]

tags : cantina sauvignon riesling grechetto rapa rape bra punta sospiro orvieto
dal 3 July 2019 su:
alcolici vino frutta verdura
Menù digitale: come funziona e quali sono i vantaggi?

Menù digitale: come funziona e quali sono i vantaggi?

Indice     Quando si mangia fuori, disporre di un menù digitale può essere una comodità in più, nonché un servizio utile e completo che permette di  controllare attentamente gli [...]

tags : ricette servizi dieta punti menu francese servizio ingredienti chiacchiere ristorante
dal 3 July 2019 su:
ricetta locali vino
Cuori di merluzzo agli agrumi mediterranei e Sicilia Grillo

Cuori di merluzzo agli agrumi mediterranei e Sicilia Grillo

L'articolo Cuori di merluzzo agli agrumi mediterranei e Sicilia Grillo proviene da Lavinium. È “una cosa da capogiro!“, detto da mio marito poi… eppure è stato un [...]

tags : grillo cantina marsala sciacca pietra bianco ricetta verdure enologi vitigno
dal 1 July 2019 su:
ricetta alcolici vino
Quali sono i cibi più strani da provare in giro per il mondo?

Quali sono i cibi più strani da provare in giro per il mondo?

Indice     Qualcuno li definirà cibi strani nel mondo, altri orrori, però sono il patrimonio culturale (e per molti organolettico) dei tanti paesi del mondo. Ma il bello è questo, [...]

tags : bovine anatra fritto banane frutta gin polpo pesci calorie verdure
dal 1 July 2019 su:
carne e pesce frutta verdura ricetta
In viaggio con Roberto. Croazia: scoprirla veleggiando tra le sue isole!

In viaggio con Roberto. Croazia: scoprirla veleggiando tra le sue isole!

Dopo un maggio decisamente piovoso e un’estate da poco incominciata con temperature subito roventi, cercare un po’ di relax al mare può diventare un’impresa di non poco conto. Spiagge [...]

tags : naturale punta italiana francese crostacei molluschi ristorante
dal 1 July 2019 su:
carne e pesce cucina internazionale

Gianfranco Vissani: “I vegani sono dei coglionazzi” a La vita in diretta estate

Un personaggio decisamente pittoresco e altrettanto decisamente senza peli sulla lingua. Caustico come pochi, e non per stile da grande schermo, ma per natura. Gianfranco Vissani è ancora [...]

tags : tofu dieta formaggio fruttariana vegetariano
dal 29 June 2019 su:
formaggi
15 piatti tipici calabresi: la cucina della Calabria da provare

15 piatti tipici calabresi: la cucina della Calabria da provare

Terra ospitale, bella e selvaggia, la Calabriaè una regione da scoprire: la punta dello Stivale offre panorami mozzafiato, tradizioni millenarie, mare cristallino e soprattutto [...]

tags : nduja pitta cuzzupa frutta vegano marino panino farina maiale coppia
dal 27 June 2019 su:
carne e pesce frutta verdura pane pasta riso
Come preparare correttamente una tazza di tè

Come preparare correttamente una tazza di tè

Iniziamo dal nome: tè o the? La lingua italiana ammette entrambe le grafie, ma la più corretta e diffusa è tè. Thè è francese e tea ovviamente inglese. Una tazza di questo infuso può [...]

tags : grammo amaro latte torta inglese italiana temperatura affumicato zucchero francese
dal 26 June 2019 su:
alcolici cucina internazionale dolci

Salame Aliprandi richiamato dal Ministero della Salute per rischio microbiologico

In data odierna è stato richiamato dal mercato per rischio microbiologico il salame Aliprandi. Lo rende noto il Ministero della Salute attraverso il proprio sito . Come si apprende [...]

tags : salame classico superiore
dal 25 June 2019 su:
vino carne e pesce

Le Grandi Storie 2019 di Intravino all’Osteria dell’Unione (spoiler: è stato un successone!)

L’anno scorso è andata bene, quest’anno è andata pure meglio: successone. E pensare che l’idea delle Grandi Storie di Intravino nacque per caso durante una serata [...]

tags : pecorino brunello di montalcino syrah barolo nebbiolo franciacorta barbaresco verdicchio bosco langhe
dal 25 June 2019 su:
vino alcolici cucina internazionale
Osteria Tripperia Il Magazzino a Firenze: recensione

Osteria Tripperia Il Magazzino a Firenze: recensione

Siamo stati all’Osteria Tripperia Il Magazzino, in Piazza della Passera, a Firenze, trattoria a base di frattaglie – che intende rivisitare in modo originale una certa tradizione culinaria [...]

tags : cantina chianti cortese sospiro cipolle ravioli fritto riso mele torta
dal 24 June 2019 su:
dolci locali ricetta

n viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina kiribatese.

Kiribati è una nazione insulare situata nella zona centrale dell'Oceano Pacifico. I suoi attuali costumi e tradizioni sono stati influenzati sia dalla sua storia come colonia del Regno Unito, [...]

tags : forno cocco zona banane vapore ingredienti fritto gastronomia
dal 21 June 2019 su:
ricetta dolci
Il cibo in Mongolia: quali sono le caratteristiche e i piatti più noti?

Il cibo in Mongolia: quali sono le caratteristiche e i piatti più noti?

Indice       Poche cucine sono affascinanti come quella mongola, che riflette l’identità di un popolo di allevatori e cacciatori nomadi. Noi l’abbiamo scoperta grazie a Wei, [...]

tags : soia fiorentina tofu dolci manzo latte funghi pollo maiale cinese
dal 21 June 2019 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura

Cartoline dal 891mo Meeting VG @ Al Malò Cucina e Miscelazione – Rovato (BS) – Patron Alberto Bergomi, Patron/Barman Lodovico Calabria, Patron/chef Mauro Zacchetti

Dopo aver raccontato in anteprima e con uno dei nostri reportage dettagliati Al Malò Cucina e Miscelazione, siamo tornati appena possibile per uno dei nostri eventi in compagnia degli Amici [...]

tags : soia pecorino igt moscato lonza barolo chardonnay franciacorta vodka bacon
dal 20 June 2019 su:
alcolici vino carne e pesce

Curcuma: richiamato un altro integratore alimentare dal Ministero della Salute, per rischio chimico

L’integratore alimentare Movart a base di curcuma è stato richiamato dal Ministero della Salute. E’ l’ennesimo caso di richiamo da parte del sito Salute.gov che nel corso [...]

tags : curcuma alimentare
dal 19 June 2019 su:
frutta verdura
I prodotti tipici italiani sono inventati? Intervista ad Alberto Grandi

I prodotti tipici italiani sono inventati? Intervista ad Alberto Grandi

Indice     Per gli italiani, la cucina e i prodotti tipici sono tra i pilastri dell’identità nazionale, un vanto che ci rende orgogliosi nel mondo, e in genere ci fa guardare [...]

tags : pachino igt ricetta farina dolci sapienze pomodori reggiano grana zucca
dal 19 June 2019 su:
pane pasta riso cucina internazionale alcolici
Ricette di confine: storie di un incontro tra Italia e Palestina

Ricette di confine: storie di un incontro tra Italia e Palestina

Indice     Oggi, parole come confini, frontiere, migrazione e migranti, sono entrate a far parte del vocabolario quotidiano e riempiono le pause delle nostre giornate, quando [...]

tags : panino frutta forno fuoco bianco spiedo ricetta ricette grammi amaro
dal 17 June 2019 su:
ricetta frutta verdura cucina internazionale

Scioglievole entra nel Vocabolario della Treccani grazie al contributo della comunicazione gastronomica

di Laura Guerra  Scioglievole.  Parola nuova appena entrata nel Vocabolario dell’Accademia della Crusca, il più importante, antico e prestigioso istituto di ricerca, raccolta e analisi [...]

tags : italiana
dal 15 June 2019 su:
cucina internazionale

Ristorante Cum Quibus – San Gimignano (SI) – Patron Lorenzo Di Paolantonio, Chef Alberto Sparacino

Lorenzo di Paolantonio ha accettato una sfida difficilissima e oggi possiamo dire con certezza che l’abbia vinta. Ha iniziato nel 2005, con la volontà di offrire una cucina di ricerca e [...]

tags : pecorino carmignano sambuca passito igt taralli vernaccia barbera burro quark
dal 14 June 2019 su:
alcolici vino frutta verdura

convegno italia in rosa

REPORT CONVEGNO ITALIA IN ROSA 2019 . “Da Italia in Rosa 2019 parte la sfida che punta a creare una cultura del vino rosa in Italia”. Questo il messaggio lanciato dal presidente [...]

tags : cerasuolo bardolino annata grammi monte vini enologi punta chiaretto vinificazione
dal 13 June 2019 su:
alcolici vino carne e pesce
6 annate di Graticciaia, l’essenza del negroamaro

6 annate di Graticciaia, l’essenza del negroamaro

L’identikit del Graticciaia è di quelli che fanno tremare i polsi. Nasce nel Salento profondo da una vigna di Negramaro coltivata ad alberello che ha settant’anni. Dopo il raccolto [...]

tags : bosco frutta mirto punta vini annata tannino vendemmia formaggio naturale
dal 12 June 2019 su:
alcolici carne e pesce vino
Una poesia di Fabio Strinati dedicata al Verdicchio di Matelica de La Monacesca

Una poesia di Fabio Strinati dedicata al Verdicchio di Matelica de La Monacesca

L'articolo Una poesia di Fabio Strinati dedicata al Verdicchio di Matelica de La Monacesca proviene da Lavinium. Era tempo che non pubblicavamo poesie dedicate al vino, in parte perché non è [...]

tags : verdicchio inglese grano matelica francese catalana verdicchio di matelica
dal 12 June 2019 su:
cucina internazionale vino pane pasta riso