L’avventura di Maurilio Garola è partita da San Secondo di Pinerolo circa trent’anni or sono. In tempi non sospetti, quando lo chef si chiamava cuoco e l’attenzione mediatica gravitava [...]
Al di là delle diverse nazioni o dei differenti continenti in cui viviamo, dei nostri tratti somatici caratteristici di una certa zona, dei propri usi e costumi e della lingua che usiamo per [...]
Quest’anno il Christmas cognac di Jean Fillioux è uscito con una simpatica etichetta disegnata da Rod Da un po’ di anni sui mercati scandinavi si è creata l’interessante tradizione [...]
Viene dal Trentino il Presepio dei Cramârs / Die Krämerkrippe 2017-2018 allestito dalla Pro loco della Valcalda nella chiesetta di Santo Spirito di Ravascletto. Permette di conoscere la Valle [...]
In ritardo, come al solito: ma avete ancora quasi due giorni. E poi potete anche regalare libri per Capodanno, no? E poi cosa mi volete dire: che si regalano e leggono libri solo a Natale? [...]
La lingua viene cotta nei suoi liquidi e nell'estratto di cipolla, senza aggiunta di alcun grasso. I sapori sono mantenuti all'interno grazie alla cottura a pressione. L'articolo Secondo piatto [...]
La vista di Roma dalla terrazza dell’Imago è semplicemente mozzafiato. Si ha come l’impressione di poter tenere in mano la città; ogni cosa è riconoscibile, ogni monumento, piazza, [...]
Dicembre: tempo di sciarpe, code, regali, abbuffate e riepiloghi, per fortuna non solo esistenziali. I 10 film migliori, i 10 libri, i 10 dischi, i 10 fallimenti dell’Arsenal, le 10 [...]
Sono più di due secoli che la regione dello Champagne produce l’omonimo vino, e lo stesso metodo di produzione -il cosiddetto metodo classico- è usato in altre regioni del mondo, anche in [...]
Un vassoio carico di profumatissimo tartufo bianco d’Alba, un segno inequivocabile per dettare il tono e il livello del pranzo degli Amici Gourmet a Il Cascinalenuovo di Isola d’Asti. Siamo [...]
Quanti di voi conoscono il nome e cognome dell'autore di Stelutis alpinis, una delle canzoni che si tenta sempre di intonare in coro quando si va in montagna, dicendo ovviamente "uhhh ma questa [...]
Anteprima del 50esimo della Fieste dai Nemoraz dal Purzit. Mezzo secolo di cultura gastronomica friulana. A Porpetto, alla Tavernetta da Aligi. La cinquantesima edizione di una festa [...]
Vi abbiamo già raccontato che cos’è la Cucina Bianca della Valle Arroscia, tra le Alpi Liguri. Ma non vi avevamo ancora detto che per ogni paese c’è un piatto simbolico, come ad esempio [...]
Ancora incerti sul da farsi a Capodanno? Vi lascio due idee tra la Svizzera e la Toscana. Lo Swiss Diamond Hotel offre un pacchetto valido dal 29 dicembre al 03 gennaio, con 4 giorni e 3 [...]
Parlando di una lingua così aliena, di una cucina così iperrealista come quella giapponese mi sento sempre di camminare sulle uova: se dico “sushi” ho sempre il terrore che un [...]
Caro Babbo Natale,eccoci a noi.Innanzi tutto ti ringrazio per essere stato così generoso in questo anno che sta per finire.Non avrei mai osato domandarti così tanto: ho un figlio e un marito [...]
Difficile cambiare le abitudini. A Natale e a Capodanno le bollicine sono d’obbligo. In ogni casa, su ogni tavola. Spesso non per scelta ma per tradizione. Bere spumanti in occasione delle [...]
Gorizia Magica propone interessanti novità nel percorso espositivo dedicato a “Libri e giocattoli per ragazzi (1900-1945)", allestito nella sede della Fondazione Carigo (via Carducci 2 – [...]
Tirare le somme su quali siano stati i migliori momenti gastronomici non è cosa facile, quando si sono fatti oltre 200 pranzi e cene (non solo per lavoro) seduti alla tavola di ristoranti. Sono [...]
Ogni giorno che passa ci viene detto che il recupero, il risparmio, il riciclo sono la nuova frontiera della cucina. I canederli, il modo più gustoso di recuperare il pane raffermo conosciuto [...]
Nel piccolo borgo piemontese di Castagneto Po, a pochi chilometri da Chivasso, tra le colline torinesi e il paesaggio fluviale che attraversa la regione accompagnando il corso del Po, proprio [...]
TIMBALLO DI RISO CON MELANZANE FraGolosi. Il Timballo di Riso con Melanzane è un piatto tradizionale, adatto a tutte le occasioni più o meno formali di convivialità. [...]
Giovedì 30 novembre ha aperto in Piazza Tre Torri a Milano, CityLife, il più grande Shopping District d’Italia, un nuovo centro pulsante e contemporaneo per cittadini milanesi e visitatori [...]
Rispetto agli anni felici in cui Porthos fu prima conoscenza, poi coincidenza di passione e lavoro, il mio mestiere è molto cambiato e come lui il mondo tutto. È cambiato anche il microcosmo [...]
FONDUTA DI FONTINA FraGolosi. La Fonduta di Fontina è un piatto invernale davvero squisito, dalla consistenza cremosa e delicata.Fonduta di Fontina INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la [...]