Dopo aver lasciato questa primavera il VUN al Park Hyatt (a cui aveva portato due stelle Michelin), lo chef Andrea Aprea annuncia oggi la sua nuova avventura al Museo Etrusco di Milano. Al [...]
Complice la stagione ancora mite, settembre è il momento di ritagliarsi momenti piacevoli, magari con un weekend in Umbria tra cantine e borghi. Il minitour tra Spoleto e Montefalco copre una [...]
Come cucinare il farro in maniera appetitosa? Tale cereale, che rappresenta una delle più antiche varietà di frumento coltivata dall’uomo, non si discosta poi molto dal [...]
Cereali, legumi, carni genuine e verdure spontanee: così il Molise ci regala le basi della dieta mediterranea, tutto entroterra e un respiro di mare sul fianco destro. La cucina molisana [...]
Torna a Murlo, in provincia di Siena, il Villaggio della Birra, Festival internazionale dei piccoli birrifici dal 2006. Un appuntamento per appassionati, che da quindici anni propone una [...]
La pesca lagunare di Orbetello ha una lunga storia ed è sempre stata un’attività fondamentale per l’economia del territorio. Varie sono state le fasi storiche dell’acquacoltura in [...]
Voglia d’estate, voglia di pesce al ristorante sul mare (uh le mappe, qui, qui e qui) o da cucinare a casa. Ecco, l’ho detto: pesce da cucinare a casa. Prendete me che ho [...]
Lo scorso 27 maggio la nostra colonna romana ha fatto visita a Lorella Reale e Piero Riccardi presso la loro azienda per una ricca introduzione ai Cesanesi di Olevano Romano, fortemente voluta [...]
Film al confine fra l’onirico e brutale realismo. Luoghi incantevoli che sembrano progettati dalla computer grafica accostati a desolazione e degrado disarmante. Matteo Garrone è un regista [...]
Quando è olio extravergine d’oliva, e come si riconosce un buon olio Evo? Domande legittime in un anno record –il 2020– per l’olio d’oliva. In particolare per quello extravergine [...]
L’olio extravergine di oliva Centumbrie è uno dei più interessanti dell’Umbria. Centumbrie, in 3 anni dalla nascita, è diventata frantoio, molino, bio bistrot e azienda [...]
Bentrovati ad un nuovo appuntamento con “Pane e Rosmarino”, rubrica di Rosmarinonews.it dedicata al buon cibo, al benessere e all’ambiente. Nelle ultime puntate ci stiamo dedicando alle [...]
«Sosteniamo il mercato italiano e il nostro territorio, prediligendo fornitori locali ogni volta che ciò è possibile. Grazie al supporto ai fornitori locali, nell’ultimo anno abbiamo [...]
Preparate insieme a noi tanti biscotti di San Valentino per dire ‘ti amo’ alla vostra dolce metà prendendola per la gola! Abbiamo visto finora tante proposte di piatti per [...]
Ci può essere eleganza in Maremma? Ci sono altre zone oltre Bolgheri dove i bordolesi possono dare eccellenza e qualità assoluta in Toscana ? Dal 1997 il gruppo Terra Moretti cerca di [...]
Il miele è un prezioso alleato che dobbiamo sempre tenere in cucina, soprattutto in questo periodo dell’anno perché è un antibiotico naturale. Possiamo utilizzarlo [...]
La nuova linea di formaggi Despar Premium è il frutto di una selezione di alta qualità che vuole mettere in luce la varietà del territorio e della cultura enogastronomica italiana. [...]
LUCA SANJUST Galatrona Val d’Arno di Sopra DOC – Vigna Galatrona, annata 2017- riconosciuto tra i migliori vini della Toscana, ottiene l’ ambito riconoscimento dei Tre [...]
La polenta e funghi porcini è il piatto simbolo dell’autunno, una ricetta irresistibile, facilissima da preparare seguendo poche regole : una coccola confortante perfetta per i primi freddi. [...]
Vermut, Vermouth ma anche Vermutte. In Toscana sono ammessi tutti e tre i modi di pronunciarlo e scriverlo. Vermouth è la versione che noi preferiamo, più morbida e gentile; la parola così [...]
L’arte è fonte di ispirazione continua nei campi più disparati e, perchè no?, in cucina! Dopo tutto il saper mettere insieme colori e tecniche su una tela è così distante [...]
L’arte è fonte di ispirazione continua nei campi più disparati e, perchè no? Anche con la cucina ed in cucina avviene lo stesso! Dopo tutto il saper mettere insieme colori e tecniche su [...]
di Antonio Di Spirito Storia e territorio di Carmignano In tutta l’Italia la produzione del vino ha una lunga tradizione, talvolta risale agli Etruschi, come testimonia il ritrovamento [...]
Indice Burro, olio e strutto: sono i tre grassi protagonisti della cucina italiana. Il loro impiego è fondamentale nella realizzazione di molte specialità tipiche del nostro Paese. [...]
Indice Avete presente Jurassic Park? Il film del 1993 diretto da Steven Spielberg in cui una coppia di paleontologi si ritrova a vivere alcune incredibili (dis)avventure all’interno del [...]