Una pioggia di Chicchi e Tazzine (che identificano la qualità di un locale) è caduta sui Bar di tutta Italia. La nuova edizione della guida ha confermato alcuni locali che fanno ormai da [...]
Per questo squisito spezzatino si può utilizzare varie parti della carne di vitello: spalla, petto, garretto. Il manicaretto può essere presentato come piatto unico oppure come condimento per [...]
Con buona pace di una certa parte politica, e di una buona fetta di campanilismo apartitico, possiamo affermare che il kebab è il primo cibo di strada in Italia. Ma come destreggiarsi nella [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Lista eroica di 14 vignaioli che non hanno spedito le bottiglie alle guide dei vini. 2 – Guida Veronelli: svelati i Super Tre Stelle [...]
Ieri sono andata in Romagna e ho pranzato al ristorante PONTE DI FERRO nel mezzo della campagna vicino a Cotignola ! Era da tempo che non andavo e l’ho trovato totalmente [...]
Ingredienti Zucchero grammi 200, farina grammi 200, quattro cucchiai di burro, un uovo, una tazza di latte, una tazza d’uva passa, due bicchierini di acquavite, un pizzico di lievito, uno [...]
La guida Ristoranti d’Italia 2015 dell’Espresso, presentata questa mattina a Firenze, non depone Massimo Bottura. Al contrario lo chef dell’Osteria Francescana di Modena [...]
Dopo i premi ai migliori (20 - 16,5 punti) ecco i ristoranti d'Italia della guida Espresso con 1 Cappello divisi per regione (16 - 15 punti in guida)16 PUNTIABRUZZOCafé Les Paillotes [...]
Il tempo della crisi e le nuove tendenze. Nell’introduzione alla nuova guida ai ristoranti 2015, il direttore Enzo Vizzari fotografa la realtà italiana. E la ristorazione che cambia e si [...]
La Saba o Sapa è un mosto cotto tipico dell’Emilia Romagna e delle Marche. Anticamente veniva utilizzato per dolcificare ed è un tipico sapore dell’alimentazione contadina, in quanto dava [...]
“Andar in brodo di giuggiole”, succede a Mantova ed in alcune località della riviera del lago di Garda. Questo è uno sciroppo ottimo per accompagnare le torte secche come il [...]
Lambrusco di Sorbara Radice 2013 Gianfranco PaltrinieriLambrusco di Sorbara Rimosso 2013 Cantina della VoltaLambrusco di Sorbara Secco Omaggio a Gino Friedmann 2013 Cantina Sociale di Carpi e [...]
28ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2015. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
Emilia – Romagna Lambrusco di Sorbara Radice 2013 Gianfranco Paltrinieri Lambrusco di Sorbara Rimosso 2013 Cantina della Volta Lambrusco di Sorbara Secco Omaggio a Gino Friedmann 2013 [...]
I VINI DELL’ECCELLENZA– 5 GRAPPOLI BIBENDA 2014 – FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER Le regioni sono segnalate in ordine alfabetico. Il numero a fianco dell’azienda, rappresenta in che [...]
La prima e unica volta che mi è stato chiesto di cucinare per insegnare una ricetta è stato tanti anni fa. La "lezione di cucina" doveva avvenire durante la preparazione di una cena a casa di [...]
Non ho mai adorato l’aria friccicarella autunnale, le giornate che si accorciano, l’abbandono dell’infradito per la pantofola ma questo Ottobre inizia con tanto entusiasmo e [...]
Siete in Romagna e cercate un luogo magico e un locale con una buona proposta fra vini pregiati e birra artigianale? Ottavino è la risposta giusta.
Parafrasando il nobile Frankenstein o Frankestin che dir si voglia nel film di Mel Brooks, abbiamo partecipato per voi a un minicorso di preparazione della famosa piada o piadina romagnola. La [...]
Ottobre tempo di vendemmia...Vendemmia delle sole uve rosse negli ultimi tempi,a causa dell'innalzamento continuo della temperatura; infatti le uve bianche ormai si pigiano a settembre e [...]
I vini ECCELLENTI (>18/20) della guida Espresso (la mia preferita) VALLE D’AOSTA18 Valle d’Aosta Muscat Petit Grain 2013 – Lo Triolet-Marco Martin18 Valle d’Aosta Chambave Muscat [...]
Pellegrino Artusi di olive e funghi all'olio. Sono di quelle cose che quando le trovi a tavola quasi non ti accorgi di mangiarle, ma quando non ci sono te ne accorgi subito. 'Non è rimasto uno [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 28 settembre 2014, ha decretato il miglior vino rosso degustato. Ha vinto al fotofinish un vino [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano lo scorso 28 settembre, ha decretato il miglior vino dolce degustato. Ha vinto con ampio consenso un [...]