Virgilio Pronzati EMILIA ROMAGNA PRIMA REGIONE IN ASSOLUTO PER INDICAZIONI GEOGRAFICHE Primo per esportazioni con oltre il 90% del prodotto che varca i confini nazionali e da oggi anche [...]
...così ha esordito mio marito, la sera dopo, a tavola, nel pensare alla piadina di Fede. Coi figli, che di rimbalzo: "Si, hai ragione papà, veramente una cosa eccezionale!"E so [...]
Un sogno che diventata realtà. La seconda edizione di 'Al Meni', dal 19 al 21 giugno, è esattamente questo per il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, La manifestazione culinaria e [...]
La galassia della pasta ripiena italiana è costellata di nomi e formati di ogni tipo e dimensione: cappelletti, cappellaci, agnolotti, anolini, tortelli, tortellini, tortelloni, ravioli, [...]
Il weekend che ci aspetta sarà all’insegna del gelato con ben tre festival che riempiranno le piazze di golosi coni e coppette lungo tutta la penisola. In Romagna nella splendida [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di carne di mora romagnola 1 trito preparato con: 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano timo salvia e rosmarino olio 40 g di [...]
Invitata a visitare alcune cantine dell'Oltrepo' Pavese non ho potuto fare a meno di posare lo sguardo su questa generosa natura, capace di sorprendermi ogni volta. Questi spazi verdi, [...]
. Cupressus arizonica ‘Conica’ o cipresso argentato Il secondo cipresso in ordine di importanza è il cipresso argentato (Cupressus arizonica ‘Conica’) dal fogliame blu argenteo. La sua [...]
Mariella Belloni La festa della Riviera Romagnola e Marchigiana, dove tutto è possibile Francesco De Gregori, Chiara, i Dear Jack, Cristiano De Andrè, Matthew Bourne, Luca [...]
Mariella Belloni Continua il tour gastronomico in 20 ristoranti italiani promosso da Partesa e Birra Moretti Dal 9 al 13 giugno, un appuntamento con la cucina modenese presso [...]
Giugno segna l'arrivo dell'estate e l'inizio delle vacanze: che bel mese!E' tempo di eventi all'aperto, magari al mare!Fate la valigia: si parte!Taste of Milano da mercoledì 3 a domenica 7 [...]
Stefania Mazza Bertinoro – Una grande festa sul famoso colle per celebrare la quarta messa a dimora dei Sangiovesi di tutta la Romagna all'interno della Riserva Storica dei Sangiovesi di [...]
A Riccione dal 13 al 14 giugno un evento enogastronomico che porta il meglio dello street food italiano sul lungomare romagnolo, tra food truck e chef.
Oggi è il 2 giugno, Festa della Repubblica.Il 2 e il 3 giugno del 1946 si tenne il referendum a suffragio universale, con il quale gli italiani potevano esprimere la forma di governo preferita [...]
Che la Romagna sia famosa per il buon cibo e l'ospitalità è risaputo, ma l'accoglienza e le attenzioni che ho ricevuto all'hotel San Salvador a Igea Marina (Ri) sono davvero al di sopra di [...]
I garganelli sono un tipico formato di pasta della mia amata Romagna i cui condimenti più usati sono a base di prosciutto panna piselli oppure ragù classico o con la salsiccia. Sono molto [...]
Quando si pensa allo Street Food la mente spesso va in America, dove, soprattutto nelle grandi città, è normale trovare cibo in vendita per strada.Ora però, la tendenza si è diffusa anche [...]
Bologna, Rimini, Riccione, Modena: sono tanti i luoghi in Emilia Romagna dove trovare un hamburger gourmet, con ingredienti locali e versioni vegan friendly.
Possiamo ormai archiviare l’equazione Italia uguale pizza che è stata superata di prepotenza da quello che adesso chiamano street food, buono, veloce, quasi sempre economico. Ed ecco [...]
Lo sapete che a Bologna c'è la corporazione dei mestieri più antica al mondo? Si tratta dellaCompagnia dei Salaroli, fondata nel 1242.La corporazione si trovava in Vicolo dei Ranocchi, di [...]
Oggi vi lascio una ricetta semplicissima e velocissima della Dott.ssa Chiara Mina, consulente Haccp, responsabile di laboratorio e moglie di Gian Maria Cunial, dell'Azienda Agricola [...]
La rubrica L'Italia nel piatto di oggi parla di prodotti della terra, frutta e verdura di qualità coltivata e/o tipica delle nostre regioni.Ho voluto presentarvi le Pere dell'Emilia Romagna [...]
In questo periodo, la terra produce molteplici frutti, questa frase mi ricorda il Cantico delle Creature di San Francesco e di come la natura è così generosa nei nostri [...]
Il tema di quest'uscita de L'Italia nel piatto è la frutta e la verdura IGP della propria zona. Come sempre mi sono ridotta all'ultimo e ieri notte quando sono andata a vedere tra i [...]
Studio Cru Il 19 maggio la premiazione del concorso enologico dedicata al vino simbolo della Romagna e la degustazione dei vini emiliano romagnoli vinificati all’interno delle [...]