di Antonella Amodio Iniziamo col dire: lasagna napoletana o bolognese? Un piatto simbolo della cucina italiana nel mondo, la lasagna ha origini in Emilia Romagna e si diffonde nelle varie [...]
Può un minuscolo comune della Valle d’Aosta diventare conosciuto e apprezzato in tutta Italia e anche oltre? La risposta è sì ed è esattamente quanto accade con Arnad e il suo rinomato [...]
L’autunno sembra ancora lontano, ma non per chi di mestiere distribuisce macaron. Così dal padiglione dell’Emilia-Romagna al Vinitaly, in corso in questi giorni a Verona Fiere, arriva [...]
L’immaginario collettivo (e se è per questo, anche la vita vera) è pieno zeppo di ruoli di genere. Specie per quanto riguarda la sfera del lavoro, in cui la figura maschile è prevalente. [...]
A molti di noi non sembra sia passato così tanto tempo, ma il primo McDonald’s italiano è stato aperto a Bolzano nel 1985: sono quindi 40 anni che il colosso degli hamburger americano ha [...]
I Carciofi al burro o “Articiòc cunt el buter” in dialetto lombardo, sono un piatto povero e contadino. Ricchi di gusto e facili da fare! Buongiorno amici ed amiche, eccoci [...]
E' la stagione dei carciofi e visto che non avevamo mai dato la giusta importanza a quest'ortaggio, quest'anno L'Italia nel piatto ha pensato di dedicargli una uscita esclusiva!E' una verdura [...]
Ieri siamo andati dai miei in Romagna e abbiamo provato un nuovo ristorante che si trova sulla strada che da Faenza porta a Bagnacavallo. Il locale era strapieno e purtroppo ci sono stati [...]
In zona EUR, a Roma, dal 28 al 30 marzo Presenti prodotti ed artigiani da 8 regioni italiane Sarà la scalinata di San Pietro e Paolo dell’EUR a fare da cornice alla prossima tappa di Choco [...]
Una piccola località capace di farsi conoscere ben oltre i propri confini grazie a un prodotto d’eccellenza che ne porta il nome: è il “miracolo” di un paese dal ricco [...]
Quella in corso tra Marche e Romagna è già stata battezzata come “la guerra delle vongole”: da una parte i pescatori dell’associazione promotrice marchigiana, con sede a Fano e [...]
In Piazza Cola Di Rienzi 8 le regioni d’Italia che esporranno le loro produzioni di eccellenza Sarà Piazza Cola Di Rienzo, a pochi passi dal Vaticano, ad accogliere la terza tappa [...]
Sì, è vero. Un “piatto” vero e proprio non è. Come non lo è una pizza o un hamburger. Ma la piadina è spesso più di un piatto, di un intermezzo di gastronomia. E più di una [...]
“Gli ispettori trascorrono gran parte dell’anno in viaggio alla scoperta dei migliori ristoranti da consigliare”: così tiene a sottolineare Michelin in questo nuovo aggiornamento mensile [...]
La piadina con farina di ceci, simile a una crespella è una variante gustosa e nutriente della classica piadina romagnola. Preparata con farina di ceci al posto della farina di grano, questa [...]
Francesco Aquila, vincitore della decima edizione di Masterchef (annata 2020-2021), aprirà ad aprile il suo primo ristorante a Fiumicino. Lo racconta in esclusiva a Il Gusto, mettendo in luce [...]
Questo spezzatino di manzo in salsa, o “Spezzatin de manz in salsa”, è una ricetta lombarda dal gusto ricco, cremoso e squisito. Ed eccoci anche arrivati al mese di marzo: il [...]
Il ragù di prosciutto crudo d’ispirazione emiliana-romagnola a cui ho aggiunto invece del latte la ricotta che ha reso cremoso il sugo, per condire un formato di pasta fresca come i fusilli [...]
Healthy recipe._◦*₊˚🍃🥑୧ Il pane all'avocado con 3 ingredienti Keto Friendly per una colazione o un pranzo veloce è perfetto, morbido e soffice, può essere cotto in [...]
Lo chef Antonio Paolino ha mostrato il procedimento giusto per preparare delle buonissime castagnole: non avranno rivali. Manca poco all’inizio del Carnevale. I bambini non vedono [...]
L’evoluzione della specie dimostra che davanti alle criticità si sopravvive mettendo in atto due azioni: resistenza attiva e adattamento. In Gradi, un reportage di circa mezz’ora [...]
Situazione importante quella che riguarda il richiamo alimentare di un prodotto Amadori messo in vendita nei supermercati Coop e Carrefour. Di quale si tratta. Le aziende Coop e Carrefour, che [...]
Se per Carnevale vuoi preparare dei dolci diversi dal solito, prova i limoncini marchigiani: segui la ricetta originale e ti verranno una meraviglia! Carnevale è l’occasione giusta per [...]
L’erbazzone, o scarpasòun nel dialetto locale, a Reggio Emilia è una cosa seria, onnipresente e consumato a qualsiasi ora del giorno. Tanto che intorno ad esso, e alla sua ascesa al novero [...]
I passatelli in brodo sono un piatto divertente e caldo. Gli ospiti saranno felici di poterlo gustare in compagnia. Basta poco per preparare un piatto da gustare insieme alla famiglia. Non serve [...]