La lezione di cucina al corso che sto frequentando è stata davvero ricca di nozioni e spunti: il nostro maestro è stato Alessio Malaguti, chef della Trattoria La Rosa 1908 (Sant'Agostino [...]
Li faccio spesso, i ripieni possono essere diversi. Questo è con la farina integrale bio e formaggio vegetale tipo mozzarella. Le dosi sono indicative, di solito vado a occhio. Ingredienti: 500 [...]
Vini pregiati, degustazioni e prodotti tipici per il Romagna Wine Festival. Ecco il programma dell'edizione 2015 che si svolgerà a Cesena.
In Romagna ho trascorso le vacanze estive della mia infanzia e ne conservo bellissimi ricordi.La Costiera Amalfitana, suggestiva e piena di sapore, mi riporta alle mie origini che tanto mi [...]
Questo mese la rubrica L'Italia nel piatto parla di pesce, o meglio di pescato, l'argomento spazia da pesce azzurro fino ai crostacei passando per i molluschi e i pesci d'acqua dolce.L'Emilia [...]
I passatelli al pesce sono una ricetta alternativa (e “asciutta”) ai classici passatelli in brodo che si servono nelle Marche e in Emilia Romagna. Scopriamo insieme come riproporla a [...]
. A Forlimpopoli edizione 2015 dal 8 al 15 marzo Nei tempi andati il giovedì di mezza Quaresima era dedicato alla penitenza e al digiuno. Oggi le occasioni di penitenza si sono trasformate in [...]
L’ambito riconoscimento va al fiorentino Andrea Galanti Il 14° Trofeo Consorzio Vini di Romagna - Master del Sangiovese 2015, andato in scena il 22 febbraio nella prestigiosa sede del MIC [...]
Mariella Belloni Dal 6 all’8 marzo, terza edizione Wine Festival cesenate Degustazioni, convegni, visite guidate, show cooking, presentazione di libri, food market per le vie del centro [...]
La Minestra Alla Stracciatella , che nulla ha a che vedere col gelato , è un famoso primo piatto romano , preparato se pur con qualche variante anche in Abruzzo , nelle marche dove è [...]
In Rua Freda a Modena nei paraggi di Via Stella, indirizzo ben noto ai gourmet di tutto il mondo, c’è un piccolo portone di legno sotto l’insegna Scuola di Cucina. Qui da qualche mese viene [...]
La ricetta della piadina integrale senza lievito ci permette di avere tutto il gusto di un piatto tipico del nostro panorama gastronomico, ma in una versione un po’ più leggera [...]
MIGLIACCIO : Η ΓΑΛΑΤΟΠΙΤΑ ΤΟΥ ΚΑΡΝΑΒΑΛΙΟΥΤο μιλιάτσο (migliaccio) είναι ένα γλυκό που συνηθίζουν να φτιάχνουν στην [...]
Oggi è S. Valentino? e io vi parlo di amore! Vi parlo di vino!D'altronde, tra le varie teorie riguardo l'etimologia della parola "vino" vi è quella che la farebbe derivare dal [...]
Redazione di TigullioVino.it Gli ambasciatori del Sangiovese vengono proclamati a Faenza. Il 22 febbraio al MIC si svolge il 14° Trofeo Consorzio Vini di Romagna - Master del Sangiovese [...]
Buongiorno a tutti, festeggio il mio secondo anno di blog con una ricetta della mia infanzia che insieme a questa hanno segnato le feste di Carnevale. Come potete notare sono ricette della mia [...]
Per la serie “la tradizione continua”, oggi in tavola le mitiche tagliatelle con i fagioli con le cotiche come le prepara Remo de “La Locanda” di [...]
Ottavio Venditto vincitore edizione 201 Il 22 febbraio al MIC si svolge il 14° Trofeo Consorzio Vini di Romagna - Master del Sangiovese 2015. In contemporanea ci sarà la X edizione di [...]
Tou lì, e poi dicono che a Genova non succeda nulla. Dobbiamo ancora smaltire i (pochi) solfiti di VinNatur, che c’è già una nuova – interessante – degustazione [...]
Piove, quasi nevischia, fuori fa freddo, ma in cucina c’è un bel tepore, il tepore delle pentole che bollono, il tepore della casa… quella casa e quella cucina che amo tanto [...]
La Polenta, Pietro Longhi (1701-1785) . Ecco un alimento, a base di farina di cereali, conosciuto da sempre dagli abitanti delle regioni settentrionali, che nei mesi freddi invernali, trovavano [...]
Le castagnole sono delle frittelle dolci romagnole tipiche del Carnevale. Sono così chiamate per la forma, che ricorda vagamente quella della castagna. Si preparano con un impasto di farina, [...]
. Se per Carnevale, o in altre occasioni, volete organizzare una festa a tema, ecco alcuni suggerimenti che spero possano esservi utili: Abbigliamento e accessori. Abbigliamento 1100-1200 [...]
claudia donegaglia Con la mia esse da romagnola (che a volte si mescola alla zeta) e l'Inzolia ho un rapporto particolare che nasce quando facevo l'assemblatrice di vini e mosti provenienti da [...]
Sempre interessanti e piacevoli le serate allo Sheraton Milan Malpensa, presso il ristorante Il Canneto, alla scoperta dei vini e dei prodotti del territorio italiano organizzate in [...]