 
		
                        Se diciamo Amsterdam, cosa pensate? Rispondete sinceramente, su! Indecisi, eh? Allora ve lo diciamo noi: 1. Ehy! Lì è legale fumare marijuana. 2. Donnine in vetrina. 3. Architettura della [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Abbiamo passato la metà di ottobre, le giornate si sono già notevolmente accorciate e, almeno nel nord-Italia, i banchi di nebbia hanno già fatto la loro comparsa. Abbiamo bisogno di qualche [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ecco come festeggiare un premio (all’Enoteca Marcucci) e un compleanno (di Paolo Parisi). Raccontandovi una serata divertente all’Enoteca Marcucci di Pietrasanta, cui la Guida del [...]
 
									
				 
									
				 
						                Villa Sandi presenta un vino perfetto per l'arrivo della stagione autunnale. Il Marinali Rosso, corposo e dal retrogusto di sottobosco è prodotto da uve Cabernet Sauvignon e Cabernet [...]
 
									
				 
									
				 
						                @laura grazie per la ricetta delle polpette, adesso la provo. Qui a Bologna si usa mischiare la carne rossa con il maiale, poi aggiungere una fetta di mortadella nel macinato per insaporire, [...]
 
									
				 
									
				 
						                ![Le Rosse, Milano [s.v.]](http://128px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/img-004-800x6006.jpg) 
		
                        Hai voglia di fare due chiacchiere con l’amico, senza farti soccombere dall’importanza delle pietanze, e fa ancora caldo, anzi fa caldissimo. Dove versare le carni tremule sfiancate [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        “Lusso è la libertà di realizzare i propri sogni”. Se a formularla è Mike Horn, l’esploratore sudafricano delle imprese impossibili, la definizione acquista un suo peso. [...]
 
									
				 
									
				 
						                LOOK! LOOK! Anche a tavola il look conta, abbiamo già visto come i colori cambiano la nostra percezione del gusto. Una cosa nota già ai romani di un tempo, che per rendere le carni più rosse [...]
 
									
				 
									
				 
						                La bellezza dei monumenti, la bonta’ della pasticceria e della cucina la rendono un isola incantevole…stupendi i suoi dintorni, Mondello, Monreale, Terrasini… Be’ si [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La Puglia è di moda, nel bene e nel male, e noi, dopo esserci occupati del magnifico Salento, questa settimana risaliamo la costa e ci accomodiamo nella parte alta del tacco: Foggia, Bari, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Come ognun sa il Sampietro, altrimenti banalmente chiamato San Pietro, è il pesce che il Nazareno moltiplicò sul lago di Tiberiade, quando gli Apostoli lagnavano le reti (e le panze) vuote di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Che luce imprevista e generosa, nel Vulture, l’antico vulcano! Intrisa di tufi e ghiaie laviche, è composta e intensa verso il crepuscolo, ma quasi [...]
 
									
				 
									
				 
						                Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaTerzo dei racconti segnalati al concorso letterario di Villa Petriolo “La gaia mensa” [...]
 
									
				 
									
				 
						                La Cantina Ponte guarda al canale Ho.re.ca. e lancia sul mercato la nuova linea Campe Dhei: un terzetto di vini di alta gamma, selezionati da uve coltivate in terreni dalla particolare [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La Cantina Ponte guarda al canale Ho.re.ca. e lancia sul mercato la nuova linea Campe Dhei: un terzetto di vini di alta gamma, selezionati da uve coltivate in terreni dalla particolare [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        ll peperoncino e’ una pianta erbacea annuale, usata come alimento fin dai tempi antichissimi; reperti archeologici ne testimoniano la conoscienza in Messico 9.000 anni fa e gia’ nel [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Veloci, imponenti, scattanti. Infaticabili nuotatori dal sangue caldo capaci di coprire grandi distanze, di guadagnare la superficie come di penetrare le più profonde oscurità degli abissi. [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        “I BELIEVE music acts as a shield, surrounding us with protective energy, since it bathes you in shimmering light that deflects away negativity…just as salt does!…” Il [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ai riflessi dorati del Prosecco per cui è particolarmente rinomata, Villa Sandi, prestigiosa cantina della Marca Trevigiana, affianca i preziosi bagliori di rubino del Còrpore, un rosso in cui [...]
 
									
				 
									
				 
						                Salsa al Vino Rosso, la ricetta della salsa al vino rosso non necessita di particolari ingredienti ed è molto semplice da preparare, è davvero ottima per condire qualsiasi carne rossa a [...]
 
									
				 
												                NOME VINO: Brunello di Montalcino DOCG CANTINA: Az. Agraria PININO di Mazzi Giancarlo Montalcino (Credo non esista più) VITIGNO: Sangiovese Grosso 100% ANNATA: 1996 COLORE: Rosso [...]
 
									
				 
									
				 
						                Debutta in provincia di Varese il primo oratorio estivo a km zero della Lombardia. Dal prossimo lunedì 14 giugno e fino a venerdì 9 luglio, un centinaio di ragazzi della parrocchia di Santo [...]
 
															
				 
						                 
		
                        Oggi voglia di lavorare zero… non solo, sara’ questo strano tempo… ho tante cose nella mia mente e tante idee… chissa’ se riusciro’ a metterne in pratica [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Se è vero che la cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, è anche vero che molte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina. I piemontesi, per loro natura [...]
 
									
				 
									
				 
						                Un'altra ricetta di tartare semplice e vi assicuro d'effetto.E' nata per caso qualche anno fa e non è per caso che fa parte del mio repertorio. Quando trovo del salmone fresco, la faccio [...]
 
									
				 
									
				