La cucina sposa la cultura. Binomio tra campioni dei fornelli e premi letterari. Scrittori e Sapori, prestigiosa rassegna culturale organizzata dall'Unione dei Comuni del Cusio e giunta alla [...]
I vini di Villa Sandi presenti nella Guida del Gambero Rosso "Vini di'Italia 2010" ottengono interessanti risultati: in particolare Còrpore e Cartizze Vigna La Rivetta sono stati valutati [...]
La storia che sto per raccontare nasce dal confronto tra me e Gianluca a proposito dei costi troppo bassi dei panini nei fast food delle mutinazionali. Che storia c’è dietro un panino [...]
Ponendo il panciuto bicchiere in direzione della luce non sarà difficile carpirne la straordinaria brillantezza; un meraviglioso rosso, ricco di sfumature, intenso e seducente. L'uvaggio [...]
Quante volte avete sentito di frutti oramai dimenticati ma che una volta erano così presenti nella tradizione popolare tanto da ispirare dei proverbi o addirittura esser citato nella Divina [...]
Sono solo 4000 le bottiglie di Filare 18, l'etichetta della Tenuta Casadei che si è aggiudicata i prestigiosi 5 Grappoli 2010 assegnati dalla guida Duemilavini alle migliori etichette [...]
Ottimo riconoscimento per Villa Sandi che, sulla Guida del Gambero Rosso "Vini d'Italia 2010", ha ottenuto i due bicchieri rossi per Còrpore e per il Cartizze Vigna La Rivetta.Un risultato [...]
Con l’arrivo del freddo, mi è venuta voglia di cucinare piatti e pietanze che si abbinano di più alle giornate grigie ed autunnali. Ho messo da parte verdure non cotte ed insalate e ho dato [...]
In onore delle celebrazioni per l’evento Internazionale dedicato a Fede e Ambiente, alle quali erano presenti il segretario generale delle Nazioni Unite Ban ki-moon, il Gran Mufti [...]
Napoli, 16 ottobre 1590. Piazza San Domenico Maggiore, in pieno centro storico. Maria d’Avalos, principessa di Venosa, e Fabrizio Carafa, duca d’Andria, consumeranno la loro ultima notte [...]
TEMPO: 1 ora| COSTO: medio-basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Qualche giorno fa, passeggiano per le vie del mercato, mi sono fermato ad [...]
Trentino, regione dove la natura si esprime con montagne, boschi, neve, il verde dei pascoli e una viticoltura che oggi è assolutamente all’avanguardia, proponendo vini semplicemente [...]
Gallina Padovana: io, senza trucco.... Modello Giuditta... Ho visto il Contest di Al cibo commestibile: D.O.P. ovvero una raccolta a più mani di quanto le nostre tradizioni gastronomiche sono [...]
Il morellino Celestina Fé è un vino prodotto con cura e amore nel cuore del territorio del Morellino di Scansano , tra le verdi colline Maremmane. Il Celestina Fè di puro [...]
Posso dedicare solo ora l’attenzione che merita – settimana scorsa mi ero messo da parte il ritaglio dopo aver letto il pezzo in volo verso la Germania, ma non ci avevo più messo mano [...]
Secondo recenti sondaggi sono ben ventiquattro milioni i barbecue organizzati dagli italiani nel periodo che va da giugno a settembre. Se da un lato la grigliata per molti è un irrinunciabile [...]
Sono sempre di più i piatti che hanno la carne rossa ma soprattutto la bianca a possedere il caratteristico sapore marino, di aria salmastra - offerta dalla presenza di molluschi e crostacei [...]
TEMPO: 1 ora e 15 minuti circa | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Questo contorno risulterà particolarmente gustoso per tutti [...]
Una bella grigliata in una sera d’estate è uno dei piaceri che riserva la vita. Sulla griglia si può cuocere di tutto: carni rosse, bianche, pesce, verdure, funghi, formaggi e salumi [...]
Cliccare sull'immagine per ingrandirlaE' solo un grafico indicativo, una "Piramide alimentare". In fondo è solo un quadro sinottico elementare, un sintetico manifesto di educazione didattica [...]
Cliccare sull'immagine per ingrandirlaE' solo un grafico indicativo, una "Piramide alimentare". In fondo è solo un quadro sinottico elementare, un sintetico manifesto di educazione didattica [...]
Le viste dal mio macellaio di fiducia sono sempre istruttive. Anche solo l’osservare la sua vetrina può portare a scoperte interessanti. Nel piccolo scomparto del pollame [...]
Anton Maria Coletti Conti è uno dei massimi esperti di Cesanese.Nella mattinata di ieri abbiamo prima visitato le sue vigne a sud/ovest di Anagni, dove oggi sono locate alcune fra le più [...]
Questa azienda è nata nel 1989 grazie a Costantino Charrere ed opera a Aymavilles dove gestisce circa 25 ettari di vigneto sparsi in diversi comuni affacciati sul fiume Dorea Baltea. Qua siamo [...]
In tutte le città, i paesi e le frazioni del nostro stivale esiste una via Giacomo Matteotti e, come è buon uso, molti Tomtom non ti ci portano direttamente, anzi, succede che prima di [...]