Un primo trimestre ancora complesso per gli operatori dell'industria alimentare italiana, con l'attività fortemente condizionata dalla riduzione delle commesse, che ha avuto come principale [...]
La filiera della carne bovina è un pilastro dell'agroalimentare piemontese, ma gli oltre 7.000 allevamenti di bovini da carne e gli oltre 4.000 allevamenti misti, concentrati soprattutto lungo [...]
Didattica, strumento indispensabile per far conoscere le bontà della zootecnia pugliese. Domani venerdì 20 aprile 2012, nel Foro Boario, cooking 'tipico' dell'Alberghiero di Crispiano.Produrre [...]
Qui il freddo e il maltempo non accennano a scomparire e io mi ritrovo a tirar fuori nuovamente qualche maglioncino e altri indumenti un po' pesanti, senza smettere di sperare che arrivi al più [...]
Ursini - Grandi olii grandi specialità, Savini Tartufi, Biscottificio Mattei Deseo, Pasta Mancini, Il Borgo del balsamico. Cinque amici produttori, interpreti delle più virtuose realtà della [...]
Io non sono vegetariano, tuttavia da quando ho aperto il blog scrivo spesso che la principale fonte di proteine degli adulti in Europa è la carne e i prodotti derivati dalla sua lavorazione, di [...]
CRONACHE DALLA PATAGONIA. E’ ora di pranzo a Puerto Natales, meridionalissima città costiera del Cile oltre il 51° parallelo Sud. Ci facciamo indicare un ristorante non turistico e con [...]
Circa due o tre settimane fa (come passa veloce il tempo) sono stata invitata a prendere parte ad una cena organizzata dall'ambasciata del Canada in collaborazione con il Gambero Rosso per [...]
Un tempo sarebbe apparso quasi folle, eppure qualcosa sembra smuoversi anche nel nostro paese: sempre più gente rinuncia ai piaceri di carne e pesce per adottare uno stile di vita vegetariano. [...]
Del Birrifugio e di Stefano Frasca già ne abbiamo parlato, che Lariano sia il mio birrificio artigianale preferito l’ho detto e confermato più volte, non poteva non accadere che il publican [...]
Le carni si possono distinguere in BIANCHE (pollo, tacchino, coniglio, cappone), ROSSE (bovine, suine, ovine), e NERE (selvaggina o cacciagione). La carne bianca deriva dal colore delle carni [...]
Quest'anno, al Sol di Verona, Confagricoltura si presenta con cinque curiose degustazioni di oli extravergine di oliva in abbinamento con i venti (dal 25 al 27 marzo, padiglione C stand 8).Oli e [...]
A Vinitaly 2012 il buono, il bello e il nuovo di Albea/Renzini. A Verona, dal 25 al 28 marzo 2012. Padiglione 10-Puglia Corsia D 5.Per eno-nauti e gourmet, l'occasione è unica per [...]
Si è appena consumato il più grande rito della TV gastronomica britannica, ieri sera è stato assegnato il titolo di Masterchef UK. Proprio dall’Inghilterra è partita la sfida tra [...]
Sapori pavesi della tradizione alla ribalta e salame di struzzo tra le nuove eccellenze da conoscere e degustare.Certosa di Pavia, Marzo 2012. Tradizione del triangolo del gusto pavese e [...]
La Cia commenta i dati diffusi dall'Istat: i continui rincari di benzina e gasolio si abbattono su tutta la filiera, stravolgendo i bilanci delle aziende agricole e aumentando i costi delle [...]
Marinature: tutti i segreti di Andrea Ribaldone. Lo chef stellato de La Fermata di Spinetta di Marengo firma per Reed Gourmet una monografia tutta da scoprire.Milano, 12 marzo 2012 - Innovazione [...]
Un grande passato di tradizione e cultura gastronomica, uno sfavillante presente di innovazione e proiezione nel futuro. Tra tapas e texturas, tra le influenze straniere che hanno contribuito a [...]
Il 17.11.2010 l'UNESCO ha incluso la dieta mediterranea tra i patrimoni orali e immateriali dell'umanità, ma con il termine" dieta mediterranea" non si intende una dieta, ma un insieme [...]
Archiviato a malincuore il carnevale, con tutti i suoi squisiti dolci fritti e zuccherosi, prima di pensare alla colomba Pasqua, alle varie torte di Pasqua tra cui spicca sicuramente la pastiera [...]
I SALUMI. In passato, i contadini vivevano in povertà senza un regime alimentare vario; quindi gli insaccati rappresentavano l’unico apporto di proteine e grassi animali. Essi [...]
Spero che non facciate parte, di quella schiera di persone, che pensa che l’anatra all’arancia, sia un piatto della cucina francese, perché sarebbe un enorme sbaglio.L’anatra [...]
Alcuni consigli ayurvedici per ristabilire e mantenere il proprio benessere in ogni stagioneL’ Ayurveda sostiene che differenti tipologie costituzionali richiedono differenti tipi di cibo, per [...]
Sicula deliza invernale… sorprendente al palato, intrigantee complessa sinfonia di sapori… assolutamente da provare almeno una volta nellavita! Peccato che sia veramente poco conosciuta... [...]
Richiamando alla memoria il celeberrimo talismano della felicità di Ada Boni, Skira pubblica un altro talismano, quello del mangiar sano. Autore è Marco Bianchi, “cresciuto tra [...]