La Cia commenta i dati Agea sul Piano 2012 di distribuzione degli aiuti alimentari ai poveri: è uno strumento di welfare indispensabile che la Ue non deve smantellare. La situazione del Paese [...]
La cucina messicana è tra le più apprezzate del mondo grazie ai sapori intensi e speziati che la caratterizzano; una cucina semplice che ha origine dalla combinazione della tradizione [...]
Mi piace cucinare con la frutta di stagione e questi ultimi post lo confermano! Le mele in particolare hanno un fascino tutto loro! In casa non mancano mai: a partire da settembre [...]
Seconda giornata di Salone. Siamo ancora alle 17.00 mentre scrivo, e mancano ben sei ore alla chiusura, ma possiamo sicuramente tirare le somme su affluenza ed organizzazione del giorno. Se [...]
Bufalo - foto di Antonella D'Avanzo di Antonella D’Avanzo In un’ansa del Volturno, costruita sui ruderi della vecchia Casilinum troviamo la città di Capua, un territorio di una [...]
Tra i piaceri gastronomici io metto sul podio la pizza, gli spaghetti e il pane, quello buono. Peccato che per un italiano su 100 questa semplice gioia sia off-limits: mi riferisco ai celiaci. [...]
La menopausa segna la vita di una donna, causa l’effetto del cambiamento ormonale, la taglia diventa più generosa, certe rotondità segnano di più il corpo, la pelle diventa più sottile e i [...]
Metti due chef impegnati nella ristorazione, ma anche appassionati di vino. Il risultato? Una linea di vini che porta il loro nome, fatta insieme alla Cantina Monfort di Lavis. I protagonisti [...]
Ho già più volte dichiarato il mio amore spassionato per le polpette...le adoro in tutte le salse. Non posso quindi non amare anche i polpettoni.Il polpettone di solito non e' un piatto molto [...]
Venti euro in più al mese a famiglia solo per gli aumenti dei listini alimentari. Ma nessun vantaggio per gli agricoltori. La Cia commenta i dati sui prezzi al consumo a settembre diffusi [...]
A Napoli il Race for the Cure... Rosario Lopa: 'Il cancro al seno potrebbe essere prevenuto grazie alla Dieta Mediterranea'.A margine della Race for the Cure, la tre giorni di salute, sport e [...]
Per la Cantina Majolini la stagione autunnale si apre con un nuovo importante riconoscimento.Dopo il Franciacorta Majolini Pas dosé "Aligi Sassu", quest'anno tocca al Franciacorta [...]
Bollito misto, passione quasi oscena!Anche se,a onor del vero, una volta la carne arrivava in tavola solo in questo modo. Una scelta quasi imposta dalle condizioni economiche della maggior [...]
'Eressia' Cannonau 2010, eletto miglior vino rosato dell'isola da 'I vini d'Italia 2013' de l'Espresso.In distribuzione da 24h, la prestigiosa guida dell'Espresso "I Vini d'Italia 2013", [...]
Il Faro DOC è uno dei vini più noti prodotti nell’angolo nordorientale della Sicilia, quelle suggestive colline che vedono sia il Mar Tirreno che lo Ionio. Un nettare ricco di storia, [...]
E' recente l'ultimo prestigioso riconoscimento che il birrificio artigianale di Apecchio ha conquistato al World Beer Awards, questa volta assegnato alla Imper Ale Nera, giudicata miglior birra [...]
Il termine zuppa deriva dal gotico suppa che significa fetta di pane inzuppata. Diversamente dalla minestra la zuppa non prevede pasta o cereali ma pane. La zuppa è un piatto unico che si [...]
Il tacchino: una carne bianca nutriente ma leggera, ottima fonte di ferro e proteine nobili. Dovremmo consumarne decisamente di più! E in una ricetta come questa, si ritrovano grazie alla [...]
Prima o poi dovrei aprire una rubrica tutta dedicata al pollo. Meglio Chicken per tutti i gusti oppure un invito più diretto e personale, quasi una sfida, tipo Trova il tuo chicken? Un chicken [...]
Oggi parliamo dei primi tre vini cosi detti ordinari, ovvero, commercializzati dopo aver subito il solo processo di vinificazione senza l’aggiunta esterna di interventi tecnici o componenti [...]
Secondo i tedeschi, il termine hamburger non ha niente a che fare con la città di Amburgo: l’origine del nome di questa polpetta deriva forse dal fatto che qualche emigrante tedesco della [...]
PARIGI - Il concetto è quello di un'umanità a basso consumo "selezionando con la diagnosi preimpianto gli embrioni geneticamente destinati a diventare adulti di piccola taglia", modificandoli [...]
Il gulasch è un tipico piatto mitteleuropeo, di origine ungherese ma molto diffuso anche in Austria, a Trieste e nei Balcani. Potrebbe essere definito genericamente come uno spezzatino di carne [...]
(English below) Volete un secondo proteico ma non avete voglia della solita bistecca? Allora questa può essere una giusta alternativa :) Altra idea trovata sul sito I magnifici [...]
Si prevede un autunno 'nero', c'è bisogno di misure a sostegno dell'economia. La Cia sottolinea come, per difendersi dalla crisi, gli italiani caricano il carrello in maniera molto più [...]