Oggi vi do una ricetta veloce e buonissima, si tratta di un cake salato morbido, umido e saporito che unisce il sapore ricco dei peperoni a quello delle acciughe, un binomio collaudato che non [...]
Ottobre è arrivato. Non ho mai amato troppo l’autunno, una stagione per me un po’ triste e segnata da alcuni ricordi personali non troppo piacevoli… La luce inizia a calare, [...]
È successo a Torino in una scuola elementare: niente sala mensa a chi porta il cibo da casa, “mia figlia isolata dai compagni e costretta a pranzare in un’aula separata”. Una [...]
Ricca di vitamine ed antiossidanti questa Insalata mele mirtilli e spinaci è la scelta giusta per chi vuol mantenersi leggero ed in forma. Insalata mele mirtilli e spinaci 100 gr spinaci [...]
Le girandole rustiche con mousse di cipolla e provolone piccante sono uno stuzzichino dal sapore contrastante dolce-piccante che a me piace molto. Sono semplicissime da fare. Basta avere un [...]
Giornata Nazionale del Cuscus nel Calendario del Cibo Italiano – AFIB e l’Ambasciatrice Maria Pia Bruscia ci delizierà con il racconto di questo piatto molto antico. Questo [...]
Avete mai assaggiato la pasta con melanzane, cozze e provolone? Trattasi di un primo adatto alla bella stagione con protagonista l’incontro tra terra e mare. Rappresenta il primo ideale da [...]
Marina del Cantone non è Nerano, né Massa Lubrense. Ci tengono molto all’ubicazione i De Simone, famiglia proprietaria del ristorante Lo Scoglio: luogo al di sopra delle regole, [...]
Una dimora di lusso dove l’eleganza degli arredi si sposa con la posizione privilegiata, ad Anacapri, nella dimora costruita dall’Imperatore Augusto che individuò in questo tratto [...]
Sul Monte Grappa Domenica 7 Agosto la 20a rassegna dei Formaggi del Grappa A Malga Campocroce, a Borso del Grappa (TV), migliaia di visitatori attesi per gustare il meglio della produzione [...]
Ci ritroviamo sempre a mangiar tante insalate nelle giornate afose d’estate, ricca ed invitante oggi prepariamo assieme una golosa Insalata di pasta pronta per l’uso ed anche per [...]
In Calabria la carne non è un ingrediente particolarmente amato. Le fettine sono sottilissime e l’unica carne “tipica” è il maiale, segno di tradizioni antiche.Alcune ricette che in [...]
So già che sto per infilarmi in un ginepraio. Perché la ricetta degli spaghetti con le zucchine alla Nerano è di quelle che scalda gli animi e scatena il gastrofighettismo anche nei più [...]
E' arrivata l'estate e con lei la voglia di cucinare viene meno.Ma non quella di riunirsi con amici e familiari per cene all'aperto.Sia che si sia al mare o in città poco cambia, non [...]
Avevo dei ceci cotti in precedenza da utilizzare ed avevo delle belle zucchine romane, così ho pensato di unirli per condire la pasta. L’abbinamento ceci e zucchine l’avevo provato [...]
Potrebbe sembrare un’esagerazione di sapore: ma a volte non è peccato esagerare. Poi tutto sta nella misura, e nell’abitudine a viziare le papille, a sollazzarle o maltrattarle a [...]
Oggi un piatto veloce, semplice e fresco, quelli della serie: “il tempo di cuocere la pasta ed è pronto”; i miei preferiti in questo periodo dell’anno. Sono dei tagliolini conditi [...]
Ogni ricetta di Peppe Guida è sempre un grande successo. L’anno scorso la ricetta degli Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone è stata la più letta in assoluto. Quest’anno ci [...]
Un appuntamento da non perdere è stato quello del 13 giugno a Nola per gustare “manicaretti alla ribalta” della gastronomia italiana sposata alla nipponica. Il Roji è stato il [...]
Il Salamino del Suino d’Oro Alfiere del Salumificio La Rocca di Castell’Arquato è il protagonista di questo sfizioso finger food. E’ un gustoso salamino preparato [...]
Trovarsi con due o tre spezzature di formaggi buoni e immaginarli sposati ad un ottimo riso: è un attimo. Allora ho tostato il riso Acquerello – varietà Carnaroli, come ognun sa – [...]
Che i macellai sono le nuove rockstar l’abbiamo detto così tanto che alla fine ci siamo venuti a noia da soli. L’inarrestabile espansione del concetto di macelleria [...]
Guardatela. Così rustica, piena di difetti, eppure bellissima. La pensate come me? Alcuni piatti sono belli così, "grezzi", semplici, senza troppi merletti. Sono quei piatti che esistono [...]
Chi prende spesso il treno di fronte all’espressione “carrozza ristorante” ha due reazioni possibili: la prima è una disperazione trattenuta, per educazione. L’altra è ilarità [...]
La pasta alla checca è un primo piatto tipico della cucina romana a base di pasta servito freddo o tiepido è la ricetta ideale per l'estate, che conquisterà i vostri ospiti con tutto il gusto [...]