Attenzione a questi errori quando fai la pasta fresca: senza volerlo, rischi che diventi un po’ troppo secca. Se stai pensando di preparare la pasta fresca per il pranzo di Pasqua oppure [...]
Per fare queste tagliatelle cremose ci vuole pochissimo tempo: la ricetta lampo che mette d’accordo tutti. Anche oggi non hai molto tempo per stare ai fornelli, ma non vuoi rinunciare a [...]
Farfalle scampi e radicchio tardivo. Che dono della natura è il radicchio tardivo di Treviso! E’ il caso di dirlo, si adatta a tutto e da un sempre un ottimo risultato. Questa volta, [...]
L’astice è uno dei crostacei più pregiati e apprezzati, protagonista di piatti eleganti e raffinati. Il suo costo elevato e la difficoltà di reperirlo fresco possono scoraggiare, ma [...]
Taglierigli della Regina Ingredienti per 4 persone Per la pasta 400 g di semola rimacinata di grano duro 200 ml (circa) di acqua 1 cucchiaino di sale 2 o 3 pizzichi di [...]
Risotto con carciofi e formaggio Saint NectaireQuando sono al lago, anche se le giornate sono dense di impegni e molto intense, mi sembrano, rispetto a quelle di Milano, più dilatate. Eppure [...]
Con questo stesso impasto puoi preparare due versioni diverse di chiacchiere: così metti d’accordo tutti e nessuno litiga per sua ricetta preferita. A casa mia fino all’ultimo [...]
Non tutti sanno che andare a fare la spesa al supermercato potrebbe portare a fare errori, come quando bisogna comprare la pasta: ecco che cosa fare e cosa no. La pasta secca è quella che si [...]
Il tartufo è uno degli ingredienti più pregiati della gastronomia, amato dagli chef stellati, dai ristoranti gourmet e dai buongustai di tutto il mondo. Con il suo aroma inconfondibile e il [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Tagliolini ai mirtilli: una pasta davvero speciale In questo paragrafo parliamo dei tagliolini ai mirtilli, che a loro modo fungono da protagonisti di questa [...]
I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena con i suoceri: altro che ragù, questo condimento è uno spettacolo! Le tagliatelle o le pappardelle al [...]
FontinaMi: dura fino al 23 febbraio l’evento promosso dal Consorzio DOP Fontina, giunto quest’anno alla quarta edizione. Dodici ristoranti, dodici chef, le tre tipologie di Fontina Dop del [...]
Celebrity Chef 3 è sbarcata a Milano per le nuove puntate in onda su Tv8. Alessandro Borghese ha messo a disposizione il suo ristorante: ecco il menù e quanto costa mangiare. Nella terza [...]
Lecito oggi chiedersi cosa cucinare a San Valentino. Visto come negli ultimi anni sia diventato davvero costoso concedersi una cena per il giorno di San Valentino, vogliamo proporvi alcuni [...]
Tortellini con ricotta e parmigiano in brodo vegetaleQualche domenica fa, io e mio marito, avevamo programmato di andare nel pomeriggio alla pinacoteca di Brera, in assoluto uno dei miei posti [...]
Tagliolini all'uovo in brodo vegetale Nelle fredde giornate invernali mi piace impastare e preparare delicati tagliolini all'uovo da cucinare in un caldo e corroborante brodo vegetale. E' [...]
C’è un trucco infallibile per farcire la pasta fresca: a svelarlo è la famosa cuoca della tv Anna Moroni. Così il ripieno è bello compatto, morbido e saporito. Come abbiamo più volte [...]
A Natale prepara i maccheroni ai ferri fatti in casa: con la ricetta di mia nonna farai un vero figurone! Io li cucinerò sicuramente. A Natale ci sono tanti primi piatti che si possono [...]
Riunire le persone attorno alla tavola è un gesto di amore e condivisione, che durante le feste diventa ancora più prezioso. Il piacere di servire una portata preparata con cura, proprio come [...]
Tagliolini allo zafferano con carciofi e olive I gusti cambiano, da bambina i carciofi non mi piacevano per niente, tranne che farciti, panati e fritti e sott'olio, la mia vera passione. In [...]
Da Lidl stanno svuotando tutti gli scaffali per la spesa natalizia: ci sono tantissimi prodotti a prezzi super convenienti, non farteli scappare! Con la spesa di Natale è meglio partire in [...]
Nel nostro immaginario la cucina giapponese è sofisticata, con sapori delicati e misteriosi. Una proposta elegante adatta a un ristorante stellato o un sushi bar esclusivo. In realtà, il [...]
Ravioli farciti con castagne e zuccaIn questo periodo. mi piace moltissimo utilizzare le castagne per realizzare piatti salati. Sono perfette per condire tagliolini e tagliatelle e deliziosi [...]
Oggi ho voluto provare, per la nostra rubrica La Pasta è magia una pasta tipicamente genovese, poco conosciuta ma davvero molto gustosa: i mandilli de saea, che sono delle lasagnette liguri [...]
Eccoci con il nostro consueto appuntamento mensile con le amiche di "La pasta è magia". Ogni mese io e le mie college di avventura culinaria vi proporremo ricette realizzate con la [...]