La carne alla pizzaiola rappresenta il secondo piatto che piace a tutti, agli adulti così come ai bambini. Merito, sicuramente, del formaggio fresco utilizzato per coprire le fettine [...]
Con 61 Consorzi rappresentativi di 63 prodotti tutelati ad esso appartenenti “copre” circa il 90% del valore economico complessivo delle IG italiane e circa 1/3 del valore economico [...]
Un brunch mattutino oppure uno snack salato – e una torta che diventa più buona il giorno dopo! Ingredienti per una quiche da 24 cm di diametro: 1 rotolo di pasta brisée (oppure se [...]
Incredible a dirsi, ma con questa ricetta ho superato la prima fase del contest PomOROsso d'Autore, promosso da Mysocialrecipe, La Fiammante e Scatti Golosi.Inventarsi una ricetta di sana [...]
Pochi giorni e sarà di nuovo Cibus alla Fiera di Parma, con tanti appuntamenti interessanti nel calendario dell’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche AICIG, che dal 9 al [...]
Per l’impasto ho utilizzato una parte di farina Buratto che essendo macinata a pietra restano delle leggerissime parti di fibra ed il germe del chicco. L’ho condita con pomodori pelati [...]
El pan Chipa son unos bollitos típicos de Argentina de queso que se usa de comerlos acompañando con el mate (té típico argentino). Estos bollitos son de una consistencia chiclosa apenas [...]
Questa torta salata asparagi e formaggio senza uova è semplice da preparare, veloce e può risolvere bene il momento dell’aperitivo, dell’antipasto o della cena. Anche se gli [...]
Buongiorno! a parte qualche nuvoletta di passaggio oggi.. posso dire che il tempo sarà stabile.. almeno fino alla prossima settimana... e farà anche caldo! In giardino ormai tutte le piante si [...]
Sono un po' in ritardo ma ci tenevo a postarvi una delle ricette tipiche della tradizione culinaria campana del periodo pasquale: la pizza chiena o pizza piena. Si tratta di una torta [...]
Come pane arricchito da tante squisitezze come non suggerirvi di preparare il casa il classico Casatiello napoletano? Soffice, speziato e ricco cosa c’è di meglio per rendere unico il [...]
Il ricordo è di quelli che ti portano a sorridere: una giornata bellissima, piena di sole, il prato, il pallone, le grida, i cugini, il tavolo con le panche, la brace ardente, l’odore di [...]
Mi sento spesso su un’altalena. Salgo su, su fino al cielo, mi lascio incantare dal suo azzurro intenso e riscaldare dai raggi del sole, mentre il vento mi scompiglia i capelli. Ne [...]
I paccheri riempiti con la coda alla vaccinara e gratinati in forno li mangiai tempo fa in un locale, mi piacquero molto sia come venivano presentati, sia perché adoro la pasta gratinata con la [...]
Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 250 gr di farina 25 gr di lievito di birra 100 gr di burro sale pepe PER IL RIPIENO: 100 gr di formaggi misti (provolone [...]
Marzo è il mese dei compleanni.Io e una nutrita delegazione di miei cari amici facciamo parte dei cosiddetti "figli dell'estate", perché si sa, in vacanza la vita rallenta, ci si ritrova, ci [...]
Identità Golose arriva alla sua dodicesima edizione, la quarta per me, da quando sono a Milano. Per chi non lo sapesse, si tratta del congresso dedicato all’alta gastronomia, che ogni [...]
Lo so che non è stagione di zucchine. Ma in questo momento le penso intesamente. Il post l'ho scritto per MTC l'anno scorso. Ho pensato di riproporvelo qui.Per due persone 180 g di spaghetti [...]
Dopo aver cotto l'orzo l'ho condito con una crema di topinambur, erba cipollina, provolone di Formia, per dare la nota sapida e piccante tipica di questo formaggio, infine ho aggiunto chips [...]
Bagel mediterranei con Scapece di Melanzane , Zucchine e Provolone piccante | Re-Cake #11Continua a leggere...»
Obiettivo della giornata: fare la spesa e preparare la Sheperd's Pie vegetariana di Kitty's Kitchen. Con la scusa sono tornata al Carrefour di Carugate, posto nel centro commerciale [...]
Buongiorno e buon lunedì!Oggi a Light and Tasty si parla di mais, farina di mais ed affini!Questo ingrediente è davvero prodigioso ricco di fibre, carboidrati, vitamine e ferro.Risulta per [...]
Giosuè De Simone resta presidente, Matteo Ruocco vice: “Proseguiamo il lavoro” Il decimo anniversario dall’arrivo della Dop del Consorzio di tutela del Provolone del Monaco si apre con il [...]
In periodo di intenso cuoco-mercato, di temporary restaurant, di star chef in trasferte intercontinentali, una sosta al Pescatore è sempre fonte di riflessione. Una storia ormai quasi secolare [...]
Aperitivo, frutta e amici. Armatevi di una buona dose di fantasia e di tanto formaggio: parmigiano, pecorino, ragusano, provolone, ricotta salata, scamorza… (insomma tutto quello che più vi [...]