Da sx a dx Luca Zaia, Giovanni Roncolato e Dario Gugole La squadra del Monte Veronese porta a casa quattro medaglie su sei della provincia di Verona Il concorso della 17ª edizione di Caseus [...]
La qualità di Asiago DOP si afferma a Caseus Veneti 2021 con un en plein di premi. Oltre al riconoscimento per le quattro tipologie di Asiago DOP, la specialità ha vinto il premio della giuria [...]
Puntuali come ogni anno, arrivano le nuove emoji Unicode. Anche questa volta ci sono alcune novità a tema food: abbiamo il bicchiere e i fagioli. L’anno scorso le novità food del nuovo [...]
Il Mercato Centrale di Milano ha finalmente aperto, e vi abbiamo già descritto tutte le botteghe che sono presenti. Ora vi raccontiamo come si mangia e i prezzi dei vari menu. [...]
La Crestarella è un luogo caro ai salernitani. Venendo da Salerno, è la prima di una delle torri di avvistamento che punteggiano la Costiera Amalfitana. Edificata a difesa di Vietri sul [...]
“Aspettando… il Mio San Marzano” l’evento che celebra l’oro rosso della Campania organizzato da La Buona Tavola Magazine e promosso da Solania Srl in collaborazione con Perrella Srl [...]
Montagne à la carte è un prodotto turistico del progetto Turismo del Gusto/Tourisme du Goût alla scoperta dei prodotti alpini. Oggi andiamo in Val Chisone e Val Germanasca… Vi avevo [...]
I paesaggi mozzafiato si compensano con la buona aria di montagna, i soldi spesi per le vacanze si investono con le esperienze e le calorie perse con l’attività sportiva estiva o [...]
Sul cielo di Capri brilla intensa la stella Michelin del ristorante Le Monzù ospitato nell’Hotel Punta Tragara. Di Capri devi inebriarti dei suoi profumi ed imprimerti nella mente le [...]
Prima di parlare di ricette con Kamut dobbiamo specificare cos’è il grano Kamut. Infatti Kamut® è il nome di un brand USA, non la varietà di un cereale. Questo [...]
Perde due stelle Michelin nel 2021 Roma, ma ne acquista una molto popolare (Zia): il saldo porta quindi la Capitale a ventitrè ristoranti stellati tra città e provincia. Roma dunque promette [...]
Alessandro Feo, lo chef che ha aperto il suo ristorante sulla marina di Casal Velino in Cilento, è migliorato. L’indirizzo è da segnare in rubrica come tavola di riferimento nel tratto [...]
Le pepite di Formaggio Stelvio DOP panate e fritte sono un secondo piatto o un piatto unico sfizioso, fragrante e assolutamente irresistibile. Con il cuore filante, che si scioglie in bocca, [...]
Sono stata gentilmente invitata a partecipare al Wine Bouquet Contest By Follador e con questo articolo vi presento "Laelia" - Prosecco D.O.C. Treviso Rosé Brut ; uno spumante [...]
Una straordinaria esecuzione di Lino Scarallo che parte da un grande classico napoletano per approdare al gusto moderno, essenziale, con una nota amare piacevole, perfettamente integrata la [...]
Il ristorante Stefano Mocellin al Padovanino è ufficialmente aperto a Padova. Com’era da aspettarsi, l’apertura, che vi avevamo anticipato già a gennaio, è stata più volte [...]
Il nostro tour di eventi enogastronomici esclusivi riservato ai nostri associati, Roadshow of Excellence, fa sempre tappa presso il Ristorante tristellato Da Vittorio a Brusaporto. Una [...]
Il tuorlo d’uovo fritto alla Carlo Cracco è una ricetta ideata dal famoso chef e presente nel suo libro “Se vuoi fare il figo usa lo scalogno”. Secondo Cracco, l’uovo è un alimento [...]
Carissimi Amici, buogiorno e ben tornati nella mia cucina. Come sapete il 25 aprile è prossimo e come ogni anno qualche giorno prima faccio le prove di quello che vorrei portare sulla mia [...]
Una storia antica, che affonda le sue radici nel 1870, è quella dell’Antica Trattoria del Gallo, arrivata oggi alla sua terza generazione. Un’atmosfera radiosa, accogliente, di grande gusto [...]
Slanci ed equilibri, dedizione e passione, sostanza e colore. È la cucina di VIVA, è la firma di Viviana Varese. La cucina VIVA racconta e si mescola con i ritmi milanesi, è cosmopolita, [...]
L'articolo Tortino di patate e prosciutto di Praga con fonduta di parmigiano proviene da Ricette della Nonna. Il tortino di patate e prosciutto di Praga con fonduta di parmigiano è un piatto [...]
Come cucinare il porro, come si usa e quali sono le ricette migliori per portarlo in tavola? Vediamolo di seguito. Oltre ad essere ottimo per insaporire i cibi, usato nel soffritto al posto [...]
Un punto di riferimento al Vomero, sin da quando ero adolescente, è il Pub Sale e Pepe. La qualità della carne utilizzata per i panini è indiscutibile. Molto ampia l’offerta dei panini. I [...]
Colazione con Raffaello, pranzo con Tiziano e cena con Caravaggio. Un’agenda possibile solo al Caffè Doria, bistrot elegante in cui mangiare circondati dall’arte. Almeno quando [...]