Grazie alla mia adorata mammina che, con i suoi gentili pensieri, ci ha permesso di mangiare questo risottino delizioso! E’ bello avere una mamma (e anche un papà…c’era anche [...]
Se una domenica d’ottobre hai appuntamento con Gianni, Mara e Lila, non stai andando coi tuoi amici a mangiare la pizza. Siamo a Roddi, provincia di Cuneo, a pochi passi da Alba dove sei [...]
Il nostro e soprattutto vostro festival God Save The Wine è nato e si è svolto in questi primi anni a Firenze, cuore di una Toscana culla di alcune denominazioni ed etichette capaci di [...]
I titolari di Franco D’Amico Una piccola realtà rurale dell’Alto Casertano ci da l’accesso allo scenario delle eccellenze alimentari come il miele, di livello nazionale. Villa S. [...]
Francesca abita ad Amsterdam ma è italiana ed è amante del tè e di tutto ciò che gli gira intorno, anzi approfitto per dirvi che fa anche a mano dei carinissimi tea cosy! cosa sono? dei [...]
Formaggio di di Chersogno di Stefano Tesi All’ultima baita di Chersogno, l’altimetro che ho al polso segna quota 1997 metri. Ne mancano oltre mille alla vetta del monte. Sopra di me ci [...]
Alla scoperta dei sapori del monte Baldo dal 13 ottobre al 18 novembre 2012 a San Zeno di Montagna (Verona) patria del marrone di San Zeno dop. Quindicesima edizione della rassegna gastronomica [...]
Riprendiamo con la rubrica mensile delle Cacioricette in collaborazione con il settimanale di resistenza casearia Quale Formaggio ed il formaggio di cui parliamo oggi è il Formai de Mut... Chi [...]
Ranzo(IM). Prove generali per il menu del team buildign in vigna che sarà rigorosamente a km zero.Gli imprenditori, Sabrina Bertori, Marisa Plando e Emilio Giacometti, titolari della trattoria [...]
FIRENZE - Sabato sera sono tornato al ristorante Fellini in via Ghibellina davanti al Verdi a Firenze (055 2478898), per il dopo teatro, sedendomi cioe' alle 22.30. E' cambiato da [...]
Ogni spostamento fuori città effettuato da un gourmand degno di questo nome ha come fine ultimo l’approvigionemento di qualche eccellenza mangereccia. Questa volta un buon motivo per fare una [...]
Pirofila ColìIl maltempo dei giorni scorsi induceva a coccolarsi anche a tavola. Una cena che scaldasse il corpo e il cuore, accompagnata da una candelina sulla tavola, era quello che ci [...]
God Save the Wine inaugura il suo terzo anno di attività con una serata speciale a cena da Burde per brindare e degustare insieme a voi con le immaginifiche bollicine del Trento DOC, una serata [...]
Il Consorzio di tutela sostiene l'anteprima della manifestazione che ospiterà il Concorso per il miglior Asiago DOP Vecchio e Stravecchio di malga e che porterà ad Asiago il meglio della [...]
Settima e ultima serata della kermesse Saveurs en Musique. Appuntamento il 31 agosto 2012 per un'esperienza unica tra cucina, vino, musica e territori. Da non perdere nemmeno gli appuntamenti [...]
La prima mappa della sete e le coltivazioni colpite regione per regione. L'arrivo di Caligola rischia di dare il colpo di grazia all'agricoltura italiana con il caldo torrido e la mancanza di [...]
Come non condividere una ricetta che mi ha a dir poco entusiasmato. Qualche giorno mi sono inventata dei piccoli muffin salati accompagnamento ideale a degli affettati. Sono un ottima [...]
Al centro della settimana due tappe obbligate nel percorso che porta al gusto: quella con la mozzarella di bufala e con la classifica secondo noi dei migliori caseifici di Paestum. E quella [...]
Sono a casa, presso il mio angolo cottura, seduta sullo sgabello argentato, guardo con fierezza la scelta effettuata tra le etichette a disposizione. La bottiglia che sto accingendomi ad aprire [...]
Di DanielaCambiamento di programma dell'ultima ora: al posto della lezione tradizionale del lunedì, l'altra abbiamo avuto una lezione tutta incentrata sui dolci, perchè, a causa del cattivo [...]
Il Rifugio Semenza di Tambre, aperto dal 15 giugno, organizza per l'estate 2012 una serie di incontri ed eventi, che culmineranno nel vivace Semenza Smile Festival, in collaborazione con il [...]
Appuntamento il 20 luglio 2012 per un'esperienza unica tra cucina, vino, musica e territori. Da non perdere nemmeno gli appuntamenti settimanali con i laboratori gastronomici: uno per piccoli [...]
Ma no che non sono scomparsa, sempre qui sto… :-) Piuttosto, come molti ormai sanno (anche perché inizio qualsiasi conversazione con questo topic, avete detto ‘fissata’? [...]
Sagre, degustazioni e settimane all'insegna dei piaceri culinari a partire da 340 euro.L'estate in Valmalenco è da sempre sinonimo di trekking, alpinismo e sport, il ricco calendario [...]
Ieri pomeriggio stavo andando a Vighizzolo d'Este per assistere a "Comunipane" ovvero il 4^ simposio sul pane italiano organizzato dal Molino Quaglia. Guidavo sull'autostrada resa [...]