E’stato il mio compleanno. Ho chiesto regali perfettamente in linea con il Redditometro: tacchi da 12 comodi come ciabatte, dorsini dei libri che non si spezzano sul più bello, aifon meno [...]
CASTELMAGNO DOP Il Castelmagno prende il suo nome dal santuario dedicato a San Magno presente nel comune omonimo. Le origini sono antichissime: le prime forme furono prodotte già nel XII secolo [...]
Sono andato in pausa pranzo al Piccolo Ristorante in Pier della Francesca, aperto da qualche mese. A mezzogiorno propone un menu ridotto, sembra interessante quello serale (approfondiremo…): [...]
Come sapete la tartara è un piatto a base di carne cruda di origine francese. In questo caso si tratta di carne bovina nazionale di Fassona Padana, battuta rigorosamente a coltello. Anche se in [...]
Animazione, danza, degustazioni, mercatino enogastronomico e produttori dell'Alto Oltrepò, truccabimbi, idee regalo, tanto divertimento e ... Babbo Natale! 8-9-16 Dicembre 2012, Dalle 9 alle [...]
E’ arrivato anche quest’anno il momento del re della tavola: il Tartufo Bianco d’Alba. Venerdì 30 novembre 2012 l’Enoteca Vineria Perbacco di Varazze (SV) riapre dopo [...]
Il cibo di strada, l’impellente gola, il richiamo atavico del mangiare consumato con le mani senza altra sovrastruttura o insidia se non la fila che puoi trovare al baracchino, banchetto, [...]
La delegazione di Genova di ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi) organizza, giovedì 22 novembre 2012, presso la Sala Didattica “I Buongustai” di Genova [...]
Ecco la ricetta realizzata con gli ultimi funghi pioppini del terrazzo… sì, quelli di cui avevo già parlato nella ricetta dello Sformatino di melanzane, funghi pioppini e Tuma dla [...]
Si terrà venerdì 16 novembre 2012 la seconda serata dell‘Hotel Four Seasons di Milano dedicata al tartufo, abbinato a produttori di vino eccellenti. Venerdì l’appuntamento è [...]
Per Silvia, non più di 25 anni, la parola crisi è soltanto un ronzio fastidioso, simile a quello prodotto da una mosca che s’infila nell’orecchio, bisogna scacciarla. Lei, come [...]
Appuntamento sabato 10 e domenica 11 novembre a Roncegno Terme. La Fondazione de Bellat con la collaborazione tecnica e organizzativa della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, della [...]
“L’hamburger americano tutto italiano” questo è il teaser scelto da quel geniaccio (per dirla alla toscana) di Alessandro Frassica noto ai più come ‘Ino, il signore [...]
Dopo i ringraziamenti per tutta la passione e l’impegno che ci avete mostrato in questo mese di contest, ora non rimane che proclamare il vincitore! Prima però, una premessa è [...]
La tavola delle feste richiede un vino all'altezza degli ottimi piatti della tradizione italiana. E quale etichetta se non un Barolo 'Gianni Gagliardo' può essere il giusto passepartout per una [...]
Il Lunedì è il giorno delle comunicazioni importanti, prima di parlarvi del Salone del Gusto, ho un paio di notizie da darvi.Prima notizia: mentre ero a Torino è uscito l' articolo [...]
immagine dal webQuesto formaggio è il primo prodotto da me inserito nel database di Gente del Fud, una community nata da un'iniziativa del Pastificio Garofalo, in cui i Food Blogger [...]
Il Caffè Excelsior di Portofino (GE), nell’ambito dell’evento “L’estate dei santi a Portofino”, propone, venerdì 2 novembre 2012, propone il seguente menù [...]
Eccomi giunta al momento della seconda ricetta che ho elaborato per il contest dedicato ai formaggi svizzeri, promosso da Teresa di Peperoni e Patate e dal Consorzio Formaggi della [...]
Buongiorno! Emiliano Cecco, Alessandro Benzoni e Roberto Mainini Quella che sto per raccontare sembra quasi una favola, siamo in una cittadina della provincia di Varese, c'è un Castello, [...]
Le zucche e il vin brulè arrivano dopodomani (sabato 27 ottobre 2012) all'agrimercato di Campagna Amica.VARESE - Si avvicina la notte di Halloween e all'Agrimercato di Campagna Amica sabato [...]
Gli incanti della Val Mastallone, la prima valle italiana a Certificazione Internazionale Ambientale Uni En Iso 14001.Fobello (Vc), ottobre 2012 - Anche in autunno, la Val Mastallone, cuore [...]
Il lavoratore, viandante stanco in cerca di prelibatezze impossibili per la pausa pranzo, al netto di qualche nome altisonante (leggi Settembrini 1, 2 e 3), nient’altro troverà in uno [...]
A Tuscany Wine dal 20 al 22 ottobre 2012 presso Arezzo Fiere e Congressi. Tre giorni di degustazioni e approfondimenti con l'Associazione Reinassance Des Appellations, Slow Food e AIS. Domenica [...]