Quando si parla di Puglia “vitivinicola”, si pensa subito ai vini rossi ottenuti con Primitivo, Negroamaro e Uva di Troia con il grado alcolico in evidenza e a volte un tantino [...]
Il panificio Cinzia Sortino si è aggiudicata l'edizione 2010 del premio 'Miglior Cudduruni di Lentini', superando il giudizio severo di una commissione composta da esperti e da consumatori, che [...]
C’è una Roma papalina ed una che svergognata mostra le cosce, che mette lo sguardo severo di Giordano Bruno proprio di fronte al cupolone. Mi bruci e io lo sguardo non lo abbasserò, mai. [...]
Enzo Zappalà Quando sarete a Castel del Piano, nel magnifico agriturismo condotto dai simpaticissimi Sabina e Andrea, potrebbe capitarvi di chiedere a un vicino di casa: “Ma che, [...]
Alessandra Bertocci può vantare una lunga militanza tra le tavole e nella gastronomia italiana. Da sempre cucina tra Roma e l’Abruzzo con una spiccata passione per i dolci che prepara [...]
L’uva lambrusco è coltivata prevalentemente in tutta la provincia di Modena, e già invade la finitima Reggio; col lambrusco grasparossa di collina e col lambrusco salamino di Carpi si fa un [...]
La Morra, Monforte e Serralunga sono tre comuni all’interno della denominazione Barolo che distano una decina di chilometri uno dall’altro, sono piccoli ma famosi per le loro vigne [...]
Galan: chiunque si trovi impegnato in tutto ciò che riguarda l'agricoltura, oppure le complesse e difficili, spesso dolorose, trasformazioni sociali intervenute nel corso del tempo, non può [...]
Esco al sole accecante della kasbah di piazza Garibaldi dalla metropolitana della stazione centrale di Napoli.Fa caldo. Qui fa sempre caldo se non piove.È una giornata limpida, clacson urla [...]
Teanum ha acquistato la Cantina di Torretta-Zamarra e festeggia nei locali di quella prestigiosa azienda di San Severo il 13...
L'Azienda Poderosa si estende su 6 ettari, dislocati nelle aree più vocate del Mejlogu,un'area storica della Sardegna che può essere considerata una parte del Logudoro. Il nome significa [...]
“Vede come siamo ridotti noi qui? E poi dicono che voglion’ l’elettrico”, fa il tassista agitandosi sul sedile e bestemmiando contro il piccolo autobus davanti a noi. Ci muoviamo a [...]
Arrivati!!! Siamo arrivati alla fine di un’altra settimana deliziosamente primaverile. Sentire ancora i grilli che mi chiamano mi fa pensare che l’inverno sia ancora lontano e ciò non [...]
Teo Musso nasce nel 1964 a Carrù, nelle Langhe, ultimo figlio di cinque. Forte il legame con la famiglia come ricorda l’immagine all’Open Baladin di Roma nella sala superiore e su una [...]
Con quali ali si potrà sfuggire alla rovina e al bruciore dei giorni? Con quali lacrime si potrà stendere un velo sullo sguardo stupefatto del tempo? Con quali mani si potrà stringere in [...]
Domina il lago del Turano regalando una vista impareggiabile sui monti circostanti. E' Castel di Tora, piccolo centro del reatino considerato uno dei 'Borghi più Belli d'Italia'.Sotto la sua [...]
Ve lo immaginate Arcangelo Dandini che, una volta servito il caffè, si aggira nervosamente intorno al vostro tavolo per mettervi fretta e indurvi a lasciare libero il campo? O Dino De Bellis [...]
SESTA TAPPA E’passato qualche anno da quando abbiamo fatto questo spettacolare Tour de France, e nel riordinare fotografie, appunti, opuscoli raccolti qua e là per i luoghi [...]
Mario Cipriano è birraio del Sud, dell’alto Casertano. Nasce nel 1976 a Piedimonte Matese e prosegue tuttora la sua attività, in zona, con il birrificio Karma ad Alvignano. Appassionato di [...]
Vittoria Brancaccio, presidente di Agriturist: 'Per il turismo italiano occorre una robusta politica di sostegno, che superi l'improvvisazione degli ultimi anni e si proietti nel lungo [...]
Quando il sogno di una passione diventa tradizione di Antonella Petitti PUGLIA. FOGGIA. SAN SEVERO. VIA ZANNOTTI 30. Sono queste le coordinate necessarie a giungere davanti alla porta [...]
La cucina e il credo del ristorante di Davide Oldani, Il D’O di Cornaredo, in provincia di Milano, si potrebbero riassumere leggendo il menù degustazione. Quattro portate, più la [...]
Per prima cosa avrai bisogno dovrai riprenderti dall’incontro con la spiazzante etichetta, un misto naivete vagamente postzarista e vitalismo globale. Poi renderti conto che freisa non [...]
C’è una vecchia frase di Soldati che non dimenticherò mai e che ogni fanatico bevitore e ogni bon viveur assume come profonda e reale verità: i vini assaggiati nei luoghi in cui vengono [...]
si, perché mentre questi muffin erano in forno a cuocersi e lievitare per bene, io e Francesca facevamo sprofondare Bowser tra le fiamme della sua fortezza, nell’ultimo livello di Super [...]