Giulia, non so se ti può consolare, ma anche noi senza tele, anche noi “No ai lecca lecca, perché fanno malissimo ai denti” ecc. Degli sguardi severi della altre mamme [...]
Mamma incontrata dalla pediatra: “Io a mia figlia do 2 o 3 ovetti a colazione, almeno così mi butta giù un po’ di latte”. Domanda per Izn: quando a tua figlia regalano o gli [...]
Sabato...la giornata della settimana che mi piace di più!Adoro svegliarmi pigramente....sapendo che è un giorno, diciamo così, di festa e quindi i ritmi sono diversi, rilassati e lenti.Adoro [...]
Vino Libero, sottotitolo prima si libera poi si beve è il nome dell’associazione tra 12 produttori impegnati ad applicare un modello di agricoltura sostenibile propugnato da Oscar [...]
L’enomaniaco parla dei rossi dell’Alto Piemonte con una certa riluttanza, dato che ogni nuovo appassionato conquistato alla causa di questi magnifici vini diviene automaticamente un fiero [...]
Foodie. Forma gergale e ormai sdoganata per descrivere i fissati del cibo. Ognuno con la sua fissa personale ma generalmente maniaci del posto speciale, della trasferta mangereccia, della [...]
Ingredienti per 4 frittatine: 6 uova, sale e pepe Per farcire: 500 gr. di stridoli, (detti anche: strigoli, carletti, bubbolini, tagliatelle della Madonna, silene rigonfia, streidoul, [...]
C’era una volta, tanto tempo fa, una vedova che aveva due figlie bruttine ed anche un po’ antipatiche. Un giorno sposò un ricco gentiluomo, che aveva una figlia. Le [...]
Sembrano passate poche ore dal bellissimo pomeriggio trascorso Dal Toscano, a Virgilio, a parlare del libro "Omegame", e del cibo che fa bene, con Filippo Valorani, il severo nutrizionista che [...]
A volte ho la sensazione che senza TripAdvisor saremmo perduti. Forse abbiamo bisogno che esista per puntarci il dito, forse è davvero Il male; di certo la sua dittatura da primi 854 risultati [...]
Sono passati tre anni da quando su queste pagine ho iniziato a parlare dell’agricoltura biodinamica. L’abbiamo presa alla lontana, come è mio solito, parlando della visione esoterica del [...]
Tredici a tavola con tredici vini. Dieci aglianico, due Champagne e un verdicchio. Alla cieca, si fa conoscenza con i vari bicchieri, che sfilano e se ne vanno, un po’ come in uno speed [...]
Ingredienti per 4 persone 280 gr. di riso Basmati, 2 tranci di salmone, 40 gr. di pistacchi, 1 bicchiere di champagne o spumante secco, 40 gr. di burro, sale e pepe bianco, petali di 1 rosa [...]
Buongiorno!Si è presentato alla prima puntata di Bake Off Italia con "un neurone in più degli altri", dicendo che nella sua professione "fa tendenza". E ancora “Nel lavoro e nella vita sono [...]
Tutta quest’ansia di perder peso dopo l’Epifanìa non la capisco. Quali strane ed orribili trasformazioni subisce il vostro corpo durante le feste? Non è che la ciccia [...]
Ventisei anni, origini rumene ma da da sedici residente a Marsciano, in Umbria. Cos’altro sappiamo di lei? Ha un compagno e una bambina di quattro anni. Lavora occasionalmente come [...]
Sia messo agli atti, chiudo il 2013 scoprendo finalmente cosa sia la globalizzazione gastronomica. Pensavo fosse il sistema produttivo della Nutella, o l’idea di poter mangiare lo stesso [...]
Ed ecco l'ultima ricetta dedicata ad Ambra prima di partire con le ricette di natale. Un salutone ad Ambra prima di tutto che è stata così carina. Questa ricetta in effetti [...]
Brasato al Barolo Il brasato, classico piatto della cucina piemontese, viene preparato anche in Liguria, che risente di questa cucina per la vicinanza tra le due regioni. Il classico si [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
Anche quest’anno non ho resistito all’invito di Teresa e dei Formaggi Svizzeri! Mi ero già divertita l’anno scorso a creare deliziose ricette e mi sono divertita ancora di più [...]
Più passa il tempo e più questa versione del fiano di Aurelia Fabrizio e Ercole Zarrella (0825.982435 - per maggiori informazioni sull’azienda e i suoi vini vedi qui) diviene affascinante e [...]
Osterie d’Italia è la guida del mio cuore. Parla dei luoghi in cui amo mangiare e la tengo sempre in macchina. Ci ho collaborato e con grandissimo orgoglio. È una guida ai territori, [...]
Credete che per mostrare il proprio lato migliore serva il pensiero veloce e brillante di Twitter? O una sapiente affabilità con gli scocciatori di Facebook? Macché, chi sa cucinare e rientra [...]
“Irrazionale, fuori moda, poco funzionale, confuso”. Secondo voi questa ben poco dignitosa descrizione riguarda: a) la pedonalizzazione di Roma b) Windows 8 c) il sistema delle mance [...]