Avete mai provato lo stoccafisso accomodato alla ligure? Io no fino a qualche giorno fa’. Venire da una città siciliana dove lo stoccafisso o pesce stocco, come si chiama [...]
È da poco uscito un prezioso per quanto esile libro intitolato Il mito delle origini. Breve storia degli spaghetti al pomodoro (Laterza, 9,00 euro) in cui Massimo Montanari, storico medievale e [...]
Il canto XXV del Purgatorio scelto come tema della competizione letteraria che unisce versi e vino. Bando aperto fino al 20 aprile È dedicata a Dante Alighieri la sesta edizione del Premio [...]
Il gusto della nebbia porta a Milano la potente cucina di Chongqing in un contesto sobrio e delicato, che ne fa quasi da cornice contrastante. La nostra recensione di questo nuovo ristorante [...]
Quella faccenda che gli esami non finiscono mai deve avermi un po’ preso la mano. Fatto sta che a quattro anni dal mio esame per diventare Sommelier AIS (qui trovate alcuni consigli su [...]
Sul sito Salute.gov è comparso un nuovo richiamo: questa volta è stato ritirato dal commercio un lotto del Salume casereccio – Salumi Vida a causa di un rischio microbiologico [...]
Sul sito Salute.gov è comparso un altro richiamo: questa volta è stato ritirato dal commercio un lotto dei Ceci Biologici – Ecor a causa di un rischio allergeni (presenza di soia e [...]
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: Penny Market srl ha ritirato dal commercio un lotto di Tortelloni di prosciutto crudo Fior di Pasta da 1 kg a causa di un rischio microbiologico non ben [...]
«Li vuoi quei kiwi?» Provate a dirlo. E, dopo esservi sciolti la lingua per bene, provate a pensarci. Ma quali kiwi? Perché, anche se ci sembra strano, le varietà di kiwi non si riducono [...]
Una città che promette meraviglie, anche da un punto di vista gastronomico: Roma, con i suoi ventiquattro ristoranti stellati, si conferma la città più stellata d’Italia dopo Napoli. [...]
Attenzione, questo post dà effetti collaterali: si va dal bruciore di stomaco alla lacrimazione compulsiva, fino alle allucinazioni. Si parla di peperoncini ma non quelli sul terrazzo che la [...]
Il popolo di MasterChef Italia 9 si è dimostrato suscettibile ancora una volta: su Twitter è montata la protesta contro l’eliminazione della concorrente alla fine della settima puntata. [...]
“Sono orgogliosa del percorso che ho fatto. Di aver condiviso con loro le paure, le angosce, le emozioni, ma principalmente sono fortunata perché ho conosciuto non degli chef famosi, ma dei [...]
A causa delle misure di sicurezza internazionali le persone che vengono dalla Cina non sono autorizzate a entrare in questo posto. Ci scusiamo per ogni inconveniente. Il cartello in lingua [...]
“Broken bottles, Broken plates, Broken switches, Broken gates, Broken dishes, Broken parts, Streets are filled with Broken hearts, Broken words never meant to be spoken/ Everything is [...]
La notte del 27 gennaio 2020, nella prestigioso Palace of Fine Arts di San Francisco, si è tenuta la serata di gala che ha assegnato i premi della ventesima edizione del Wine Enthusiast Wine [...]
È l’unico frutto dell’amor. O almeno così si dice. Il tema dei cibi afrodisiaci è antichissimo ed esiste in tutte le culture. Si tratta di ingredienti associati alla sfera [...]
Un viaggio nel sakeNon solo un viaggio nel sake, ma anche un viaggio in Giappone e le sue tradizioni. Leggendo questo libro è stato come essere lì con l’autore nel suo viaggio in terra [...]
Sembra che il Coronavirus in Cina che sta terrorizzando il mondo pare sia stato trasmesso all’uomo dai serpenti venduti nei mercati di pollame e pesce della Cina. Ancora non è stato [...]
Dopo l’indignazione consegnata ai social da Pietro Leemann nei confronti di un piatto del collega René Redzepi, arriva la risposta di un giovane italiano a Copenaghen, Riccardo Canella, [...]
Pietro Leemann, unico chef stellato italiano vegetariano, questa volta non ci sta, e critica duramente un piatto del Noma di René Redzepi. A scatenare lo sdegno dello chef del Ristorante Joia [...]
Le melanzane alla parmigiana sono una delle ricette fondamentali della cucina italiana, intraducibile senza cadere nella trappola della parola “parmigiana” che ricorda il famoso formaggio [...]
È un secolo esatto oggi, 17 gennaio, dacché entrò in vigore il Diciottesimo Emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti, il più grande esperimento sociale contro l’uso dell’alcool [...]