Segue al precedente ritiro un altro richiamo pubblicato sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio anche un lotto del Misto Scoglio – Effelle pesca, sempre a causa di un rischio [...]
Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio diversi lotti delle Cozze Effelle pesca srl a causa di un rischio chimico. Sul sito la data di pubblicazione del [...]
E’ comparso un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto della Salsiccia S/V del Salumificio Ravecca a causa di un rischio microbiologico. La data di [...]
Dici agriturismo e pensi alla Toscana e al Chianti. Terra vocata di casali che nel tempo sono diventate residenze private, relais e agriturismi. Ma voi andate oltre e pensate al Mugello e [...]
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato un lotto della Tartare di bovino adulto – scottona di Lidl a causa di un rischio microbiologico. Sul sito la data di pubblicazione del [...]
Si avvicina il mezzogiorno più temuto dell’anno, il pranzo di Ferragosto: 30 gradi percepiti 38, birra a volontà, la griglia infiammata e l’impavido grigliatore designato che si [...]
Come si saranno sentiti originali, i birrai canadesi, nello scegliere un nome Maori per la loro nuova pale ale: peccato che l’abbiano chiamata “pelo pubico”, e siano stati costretti a [...]
Che le api siano in pericolo, lo si dice da moltissimi anni ormai e le iniziative attivate per aiutare questi preziosissimi animali si sprecano. Interessante in tal senso lo strumento sviluppato [...]
Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del Pesto Vegan – La Selva a causa di un rischio microbiologico. In questo caso, la data di pubblicazione [...]
Una vera e propria “chicca” casearia del nord Piemonte, una produzione limitata, meno di 6 mila forme all’anno, realizzata solo ed esclusivamente in alpeggio tra i 1800 e i 2400 metri di [...]
Non pensate di cavarvela con libelli da 79 pagine a 5,99 euro: se volete imparare a fare il barbecue (nonché a grigliare, con le dovute differenze tra le cotture) come si deve, i migliori libri [...]
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: ritirato dal mercato un lotto di ravioli di borragine a marchio “Il Pastaio Ligure” e prodotto dalla Sublimis Srl. Sul documento pubblicato dal [...]
"I parenti sono semplicemente un noioso branco di persone che non ha la più remota idea di come vivere, né il minimo istinto di quando conviene morire"(Oscar Wilde, Aforismi)Io: "Lo sai Junio [...]
Certi di un rapporto qualità prezzo difficilmente eguagliabile, si lascia questo locale del centro storico di Calvisano sempre con il sorriso e una grande soddisfazione. La famiglia Gavazzi, da [...]
Romano è il ristorante dove ti viene voglia di tornare anche più volte l’anno, il comfort stellato incarnato, la trattoria di pesce di famiglia dove ogni ingranaggio è oliato da [...]
Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del Fragolino Rosso – Bevanda aromatizzata a base di vino di Gorghello. Sull’avviso di richiamo il [...]
Da Plinio al Cognac In Toscana non è detto che il suffisso -accio sia necessariamente un peggiorativo, segnala di sicuro una certa confidenza con la persona, il luogo, l’oggetto a cui è [...]
E’ comparso un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: questa volta è stato ritirato dal commercio un lotto delle Farine magiche mix a base di farina di castagne – Lo Conte a causa di [...]
Siamo a poco più che metà luglio e per molti le vacanze ancora non sono incominciate. In un anno tormentato come questo l’imperativo (quasi) assoluto sono le vacanze da trascorrere nel [...]
Sul sito Salute.gov è stato pubblicato un nuovo richiamo: è stato ritirato dal commercio un lotto del Salame Casareccia sotto vuoto di Savelli Salumi e Carni. Sull’avviso di richiamo si [...]
Una squadra di veri professionisti esperti nel mestiere dell’accoglienza, da Cece e Simo ogni membro del team è unico in quanto prezioso pezzo incastonato nell’insieme di un meccanismo [...]
Il 21 maggio è stata approvata dal Comitato Nazionale Vini del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la proposta di modifica del disciplinare di produzione della Doc [...]
Banditi i buffet fuori casa (dei quali non sentiremo la mancanza), non ci resta che darci agli apericena estivi domestici, con le ricette giuste. Sfizi, idee veloci e sofisticate, finger food [...]
E si riparte con l'MTChallenge, sentivo veramente la mancanza di queste sfide culinarie che ci hanno accompagnato da più di 10 anni, ma riparte in grande stile, con un nuovo format, nuove [...]
Il pomodorino del piennolo è la storia riscritta di una coltivazione e di un metodo di conservazione antichi. Già conosciuto e testimoniato nell’800, il piennolo del Vesuvio è diventato [...]