Funghi ripieni Ecco i funghi ripieni, ricetta molto appetitosa con in più un tocco di originalità: nel ripieno è stato utilizzato il pane Pema di segale integrale ai semi di girasole [...]
Cucinate sardo e aiutate così anche le aziende dell’isola colpita dall’alluvione di questi giorni. Vi propongo una ricetta tradizionale con la fregola (o fregula), un tipo di pasta [...]
“Starmaker”. Creatore di stelle. In termini generalistici, Dio – o il Big Bang – a seconda del punto di vista da cui la si guarda. In termini gastronomici, Andrea [...]
L’appuntamento che conta a Parigi è il 25 novembre quando in una serata privata saranno festeggiati i vincitori della guida Le Fooding 2014. Gli indirizzi “coup de cœur” [...]
Quando a Milano c’erano le paninoteche, i paninari, le Timberland e il Moncler, in Umbria c’era il salumiere, al massimo “l’alimentari”. Lì si andava se ci veniva voglia di un buon [...]
Magra! di Paola Galloni e Marika Elefante, due delle concorrenti più amate di Masterchef 2, è un libro intelligente. È questa la prima impressione che ho avuto nello sfogliare il testo da [...]
Un viaggio per immagini tra i piatti più celebri e spettacolari di Massimiliano Alajmo, chef de 'Le Calandre', ristorante dal tre Stelle Michelin dal 2002.
di Bruno FulcoFortunatamente, nel tempo, questa abitudine di chiamare gli splendidi prodotti Franciacorta “lo Champagne Italiano” sta venendo meno. Forse poteva essere utile negli anni [...]
Iniziamo a pensare agli aperitivi di Natale o al buffet della notte di San Silvestro? Una ricetta veloce da realizzare, molto sfiziosa e fragrante, dal gusto decisamente saporito. Ottima da [...]
Se l'Italia fosse un paese "serio", fatto di gente "seria" e di aziende "serie", certe cose non sarebbe manco possibile immaginarle. In un paese "serio", infatti, le imprese "serie" invece di [...]
Oggi non potevo mancare a quest'appuntamento con la rubrica l'Italia nel Piatto , che ogni 20 del mese ci permette di scoprire ricette tradizionali di tutte le regioni d'Italia.Il tema di [...]
"Il ciclone Cleopatra insiste sull'Italia ma più debolmente. Pioverà ancora al Nord ma ci saranno schiarite, specie al Nordest, piogge ancora sulle regioni tirreniche centrali e soprattutto [...]
Ditemi la verità, non ne potevate più di insalate vero?Beh neanche io...era ora di fare qualche dolcetto, magari delicato, non troppo calorico. Con l'avvicinarsi delle feste un biscotto [...]
La pasta con piselli e pancetta è un classico che possiamo sempre portare sulle nostre tavole, certi di incontrare il gusto dei nostri commensali. Ecco, allora, come si realizza questo semplice [...]
Roma, una città unica al mondo per le sue bellezze.Però si potrebbe anche dire che Roma, una città unica al mondo perché "le mani delle cosche sono sul 70% dei locali della città".Questa [...]
Sono 16 i vini italiani che appaiono nella nuova Top 100 2013 di Wine Spectator considerata la bibbia mondiale dei vini migliori del mondo. Anche quest’anno, come nel 2012, l’Italia [...]
Ingredienti:80 g di meringhette250 g di frutta disidratata (mista)1 dl di vino passito300 g di gelato variegato all'amarena300 g di gelato alla cremafrutta fresca per decorare (a [...]
Per dare un tocco personale ai sottaceti: tagliate a fettine dei cetrioli e cospargeteli di sale (affinché perdano il retrogusto amarognolo).Affettate cimette di cavolfiori, carote, cipolla [...]
Il tannat è un vitigno a bacca rossa,originario del sud est della Francia precisamente nell’Aquitania ( ai piedi dei Pirenei). Presente in diverse AOC francesi come Madiran, Cahors, [...]
Chi mi ha già letto qualche volta, forse lo ha già capito: nelle mie scelte in cucina amo affidarmi alla stagionalità. E questo per un motivo semplicissimo, anzi più di uno.Innanzitutto, non [...]
Ho trascorso il weekend a Tarvisio per Ein Prosit, la migliore manifestazione enogastronomica dove non siete stati quest’anno (eravate lì? Non vi ho visto). Il calendario di appuntamenti – [...]
Direi, questo è il pezzo più adatto al tema... Ma, direte voi, una che non ama e non mangia i [...]
Claudia Colella Si rinnova l’appuntamento con le proposte dello chef Luciano Villani di Aquapetra Resort&Spa per i menu d’Autunno, il ciclo di [...]
Berlusconi se l’è scelta gastrocentrica e popolare; non c’è che dire. Dopo la questione fagiolini, scopriamo che alla Pascale piace andare a mangiare da BaGhetto, il ristorante di [...]
Se visitate San Paolo non aspettatevi di restare accecati dalle famose spiagge brasiliane. Questa città, la più popolosa dell’Emisfero australe, rappresenta il volto economico e moderno del [...]