Chi di voi non conosce Davide Oldani?Credo nessuno! Specialmente dopo le apparizioni in TV, anche per i meno appassionati, ormai è divenuto un personaggio familiare. Ebbene, l'Olio Carli, in [...]
di Dora Sorrentino “Per me sarà sempre il Cilentano, così l’ho chiamato quando è nato, così continuerò a chiamarlo”. Risponde in questo modo Sal De Riso alla querelle nata qualche [...]
E' da tempo che volevo pubblicare questa ricetta, della quale ne ho trovato un paio di versioni, ma in realtà non riuscivano a soddisfarmi, anche perché entrambe utilizzano il lievito chimico, [...]
“Bar in Genova”, si definisce Les Rouges, con una piccola, buona dose di understatement. Basta vedere dove si nasconde, per intuire che non può essere un semplice bar: in piazza Campetto, [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
Incroci, crossover. O più propriamente ibridi. Nel mondo globalizzato la mescolanza e le unioni tra diversi sono un patrimonio gastronomico in continua espansione. Soprattutto, necessitiamo di [...]
Buon pomeriggio.chi ha dei bimbi piccoli sa' di cosa stiamo parlando...In casa nostra spopola ,oltre il fenomeno indiscusso Peppa Pig, anche la Dottoressa PelucheE cosi' durante la scorsa [...]
L’occasione – è il caso di dirlo – era ghiotta: assaggiare in un colpo solo i piatti di tre fra i migliori cuochi vicentini. La prima edizione di SchioDesignFood ha infatti [...]
Arriva ancora una ricetta per #Mangiare Matera, proprio poco prima della scadenza.Mangiare Matera - Vero Lucano è nata per esprimere con i suoi prodotti la vera essenza di un territorio: dopo [...]
Noio volevan savuar l’indiriss de une pizzeria best napoletana qui a Milano. Ecco come potremmo dire fra un paio di mesi al TomTom ed avere come riposta quella che potrebbe bene esser [...]
Tutte uguali, noi massaie! Tarantolate. La smania che ci pervade quando andiamo alla ricerca del gusto perduto è avviluppante come un polpo in amore . Di certo c’è che quando ho [...]
Va peggiorando la posizione del Salotto Culinario. Almeno per la guida del Gambero Rosso ristoranti d’Italia che dal 74 di quella romana lo ha portato all’esclusione in quella [...]
Lorsque les premiers vents du Nord pointent le bout de leur nez, on n'a qu'une seule envie: rentrer à la maison et se réchauffer avec un bon minestrone bien chaud. Le classique [...]
Ultima ricetta per #mangiarematera, non perché io non abbia più ricette da provare con i meravigliosi prodotti che mi sono stati inviati, ma bensì perché scade il termine per la [...]
La torta caprese,è un dolce molto diffuso oltre che a Capri, nella penisola Sorrentina, nella costiera Amalfitana e nel napoletano. Si tratta di una torta a base di cioccolata e mandorle, [...]
2010 Bruno Cormerais Muscadet Sèvre Et Maine Melon de Bourgogne 24/nov/2013. Bright pale yellow in appearance. Bone dry to taste, crisp acidity and light-bodied, overall balanced. Light [...]
Ancora un dolce per la colazione di domani, e solo per domani perché la merenda è stata molto abbondante...yogurt, farina integrale e succo di mandarino, che profumo! E la farina integrale dà [...]
La besciamella ai formaggi e pancetta rende gustosissimi i finocchi che devono essere lessati al dente prima di essere tagliati a spicchi, disposti in una pirofila e arricchiti con la [...]
I prodotti di #MangiareMatera e VeroLucano non fanno che ispirarmi ricette molto semplici, dove gli ingredienti sono pochi e dal gusto equilibrato. Dopo l'Acquasala (o acquasale) lucana, ecco [...]
Venerdì 29 novembre alle ore 20,00 al Quartum store di Quarto (Na) secondo appuntamento del ciclo “Una Stella in Cantina”, ideato dalla giornalista Laura Gambacorta. Dopo Lino Scarallo, [...]
La terrina di anatra e prugne è un ottimo antipasto o secondo piatto. La polpa d’anatra marinata nell’ Armagnac insieme alla prugne viene frullata in parte con la panna. Prugne mele [...]
La domenica abitualmente su Repubblica escono le interviste che Antonio Gnoli fa a scrittori, editori, musicisti, attori.Oggi domenica 24 novembre è uscita un'intervista dedicata a un cuoco.E' [...]
Uno strudel salato saporito e fragrante. Ho sempre trovato perfetto l’abbinamento prosciutto cotto e fontina a patto però che i due ingredienti siano di ottima qualità: un impalpabile, [...]
ingredienti per 21 lattina piccola di ceci già cotte1 porro 200 gr fusilli2 cucchiai oliosale, pepe pecorino grattugiato ( facoltativo) - versiamo i ceci lavati in una pentola con il [...]
Un dono per Natale Il freddo è arrivato all’improvviso e non saranno in pochi ad avere già il pensiero rivolto al Natale, al cenone e soprattutto ai regali! Qualcuno si farà prendere [...]