Ci voleva un freddo lunedì di dicembre per scoprire che non solo noi, persino La Stampa si è messa a fare l’identikit del “perfetto hipster”, anzi neo-hipster, [...]
Freddo, tanto freddo ovvero tempo di calde vellutate. Quella proposta oggi è fatta con funghi porcini secchi "in purezza" ovvero senza aggiunta di patate. Viene accompagnata da rustici crostini [...]
Buongiorno!“BAKE OFF ITALIA – DOLCI IN FORNO” il talent cooking condotto da BENEDETTA PARODI ha registrato un incredibile successo per la prima puntata in onda venerdì sera su REAL TIME [...]
Il panettone è un dolce di Natale tipicamente lombardo. Ditemi cosa sbaglio in questa affermazione se alla sesta edizione appena conclusa di Re Panettone, organizzata da Sabrina Dallagiovanna [...]
Cucinare con il vino significa identificare il vino migliore per quello che si vuole preparare. Nel precedente post ho già sottolineato come il riesling, oltre che da bere, mi piaccia usarlo [...]
Tovaglia e canovaccio LabottegadiluluBuongiorno a tutti, quest'ultima settimana sono stata molto occupata e non ho avuto tempo di pubblicare niente! ecco che si riparte con una nuova ricetta di [...]
di Marina Alaimo Metti due mattacchioni come Mimmo De Gregorio dell’osteria Lo Stuzzichino a Sant’Agata sui Due Golfi e Paolo Gramaglia del ristorante President di Pompei e la serata si [...]
di Sabino Berardino Un vate che si rispetti non va mica solo a mangiar per ristoranti – anche se, in qualità di collaboratore de I cento di Firenze, mi tocca talvolta per lavoro – [...]
Testaccio è un quartiere storico di Roma, tra i più famosi, vissuti; è un luogo dove si respira storia, dove trovi locali vecchi e nuovi, ristoranti ed il mercato, in un ideale intreccio di [...]
Se siete fan de La Prova del Cuoco, allora conoscerete anche Andrea Mainardi. E farete i salti di gioia nell’apprendere che c’è un suo libro di ricette in uscita. Se invece non [...]
Les fameuses "Patate Zuccarine" (patates douces), on en a dejà parlé énormément sur ce blog et surtout en cette période de l'année car elles sont de saison (voir Beignets de Patates [...]
E’ Sal De Riso di Minori (Salerno) il vincitore della sesta edizione di Re Panettone – Milano. Manifestazione organizzata dall’Associazione Amici del Panettone, presieduta [...]
Nel Medioevo la specie arborea più utile era il castagno. I suoi frutti, le castagne, erano un cibo insostituibile per le popolazioni alpine ed appenniniche. Le castagne venivano consumate [...]
Contorni o piatti unici, ecco alcuni ottimi piatti adatti anche a chi segue questo stile di vita Che buoni i funghi! A me piacciono davvero cucinati in tutti i modi: come antipasto, primo, [...]
Nel Medioevo la specie arborea più utile era il castagno. I suoi frutti, le castagne, erano un cibo insostituibile per le popolazioni alpine ed appenniniche. Le castagne venivano consumate [...]
Paccheri con pomodori confit, sesamo nero e briciole di pane A me la pasta rossa, con il pomodoro, mette allegria. Mi piace quella con la semplice salsa fresca, quella con i pomodori a crudo, [...]
Cocktail particolarmente goloso ed amato dalle donne (specie nella versione alla frutta), la caipiroska, non è altro che una rivisitazione della caipirinha. Si tratta di una bevanda originaria [...]
Questa ricetta ha un nome per me…un volto…un’immagine … questa ricetta per me è Cristiana… Cristiana è una donna dai tratti nordici…carnagione di latte…occhi verdi e grandi [...]
Ciclone Nettuno ancora in azione sulla penisola italiana, con freddo in intensificazione al Centro e al Sud. E' quanto emerge dalle previsioni de ilmeteo.it per le giornate di domenica 1 e [...]
Oggi e domani a Milano c'è Re Panettone. La giornata di oggi è ormai finita ma domani, domenica, vale la pena fare un bel giro per assaggiare il dolce milanese e cogliere le differenze tra i [...]
Le stelline alla cannella sono un altro classico tra i biscottini natalizi dei paesi germanici e spesso si preparano insieme ai Vanillekipferl per utilizzare gli albumi rimasti. Bisogna [...]
E’ di nuovo quel periodo dell’anno. Per tutto il 2013 ognuno di noi sgamatoni, o se preferite, piccoli spocchiosi foodie, ha misurato palmo a palmo la penisola per aggiornare la [...]
Il pranzo di Natale I preparativi iniziavano il giorno della vigilia, quando si puliva la casa e la si addobbava con lunghi fili di spago pieni di alloro, rametti di ulivo, noci e nocciole. Il [...]
Tempo di nuovi menù.Un secondo per sorprendere, settimane di lavoro per provare, riprovare, definire un sapore con precisione....speriamo di essere sulla strada giusta!!Farine antiche che [...]
Benvenuta gente al neverending drama di Nigella Lawson, ‘ché neverending story ci pareva abusato. Anche se è impossibile volere male alla dea del focolare o insomma, quel che ne rimane, [...]