Siamo al ristorante Acanto, nel cuore di Milano, ubicato in uno degli hotel più glamour della città, il Principe di Savoia. In cucina c’è stato il cambio della guardia: il [...]
Promossa e organizzata dall’Associazione no-profit “L’Immagine del Mito”, si è conclusa nei giorni scorsi la quinta edizione della “Festa del Mandarino dei Campi [...]
A Venezia, anche e soprattutto a Carnevale, il turista medio è attirato da bacari, posti turistici oppure estremamente datati, in genere da bocconi veloci che riempiano la pancia. Serve un [...]
Non chiedete ad un abruzzese quale sia la migliore cucina d’Italia perché “come l’Abruzzo non ce n’è!”, figuriamoci chiedere una lista di validi ristoranti sparsi lungo l’intera [...]
Qualche giorno fa vi abbiamo presentato Aromatica, il nuovo Restaurant Lounge Bar milanese, nato da un’interessante idea del Gruppo CIR food. Un luogo dove luce e cucina si combinano facendo [...]
Il ristorante Antica Corona Reale è una susseguirsi di uomini, tradizioni e ricette. Dal 1815 a oggi il fil rouge che ha condotto tutte le generazioni Vivalda è rimasto ben [...]
Non smetteremo mai di lodare Davide Cannavino, uno dei migliori chef di Genova, dalla cucina intelligente, che stupisce ed innova attingendo dalla tradizione. Il suo Ristorante, La Voglia Matta [...]
Siamo tornati all’Inkiostro di Parma per provare la nuova carta messa a punto dallo chef Terry Giacomello. Ispirato dagli ortaggi di stagione e guidato dal suo inarrestabile desiderio di [...]
Isa Mazzocchi è una chef innamorata del suo territorio: le piace con la sua cucina far viaggiare, incontrare sapori e, a volte, culture diverse, ma pone sempre come capolinea il porto sicuro [...]
In origine fu Eito, il primo ristorante giapponese di Firenze, anche nel personale, con cucina autentica e ambientazione elegante, oggi malauguratamente chiuso. Poi ci sono stati i ristoranti [...]
Conviene forse iniziare dal fatto che le due stelle Michelin di Caino sono conservate da anni e che se non si trovasse a Montemerano sarebbe arrivata da tempo la terza. O che riuscire a [...]
Simone Tondo a Parigi, come Giovanni Passerini. Giorgio Locatelli a Londra. Umberto Bombana invece a Hong Kong. Luca Fantin a Tokyo. Se vi state chiedendo a chi appartengono questi nomi non del [...]
T-r-a-p-i-z-z-i-n-o. Invenzione del pizzaiolo romano Stefano Callegari, con tanto di marchio registrato, è la sintesi dello street food oggi tanto di moda. Già definita “scarpetta da [...]
Trippa alla veneta, ricetta tradizionale. Rigorosamente In bianco come la faceva la mia mamma….Quando preparo la trippa spesso la preparo in 2 modi, parte in umido con il pomodoro (qui la [...]
Questa settimana abbiamo deciso di fare una twittercronaca un po’ diversa: inutile raccontarvi 160 minuti di MasterChef, se possiamo selezionare per voi solo i momenti migliori. E i [...]
Nei flussi e riflussi la storia si ripete: l’invenzione, l’ingenuità che si perde, la spontaneità che si raffina, la ricerca che comincia a complicare e a stratificare il [...]
Si dice sempre che in cucina bisognerebbe non scartare proprio niente. La cultura popolare laziale, quindi, prevede che si prepari una gustosissima Zuppa di trippa e fagioli da leccarsi i [...]
Sinceramente volevo iniziare l’anno con qualche ricetta dietetica per smaltire i bagordi delle feste, però con questo freddo una bella polenta calda accompagnata da una squisita trippa alla [...]
Buon Anno!!!Anche quest'anno il primo post è dedicato alla cucina della tradizione italiana con la rubrica L'Italia nel piatto, l'argomento di oggi è il quinto quarto.Cosa si intende per [...]
Non si può dire di essere stati in Langa senza una tappa alla Ciau del Tornavento. La storia della “Ciau” inizia nel 1997 e se all’inizio si è identificato come locale [...]
Appuntamento papillo presso il ristorante La Voglia Matta di Genova Voltri. Giovedì 24 novembre 1 dicembre (nuova data dopo l’annullamento dovuto all’allerta meteo) Davide [...]
Oggi cinquant’anni fa l’Arno straripava. Ho ascoltato numerosi reperti fonografici dell’epoca, originali o restaurati, frammenti di un mondo di cui non si ha più memoria: chi [...]
Un pollo non ha solo il petto e le cosce, così come un bovino non ha solo due filetti e altri tagli di prima scelta. Imparare a cucinare tagli meno pregiati è anche un atto di [...]
Ieri da più parti (va bene, era solo una persona) mi è stato segnalato il seguente post in un gruppo privato su Facebook: Non essendo iscritta non potevo commentare, e questo mi è dispiaciuto [...]
La trippa è un piatto tradizionale che divide il mondo in chi la ama incondizionatamente e in chi la odia profondamente, ma noi abbiamo trovato un modo per mettere tutti d’accordo: la [...]