Pensate a quei 5 camerieri sudati e stravolti dal servizio di 200 umani vocianti in un ristorante qualunque. E poi pensate a Trippa, la trattoria post-moderna che ha conquistato i cuori dei [...]
1454. Sono tutti i locali segnalati dalla Guida Milano del Gambero Rosso edizione 2018 uscita in questi giorni, dai ristoranti alle paninoteche, dalle pizzerie allo street-food. Come ogni anno, [...]
Zuppa di trippa con fagioliniIngredienti :850 gr Trippa Foiolo200 ml di panna fresca3 carotine2 tuorli4-5 spicchi d'aglio50 gr di sedano con foglie1 cipolla2 cucchiaio prezzemolo tritato4 [...]
E finalmente è giunto il momento di utilizzare un bellissimo regalo ricevuto dai nostri A M I C Iin occasione del nostro 40mo anniversario di matrimonio.Oggi è il mio compleanno e [...]
I neri hanno il ritmo nel sangue, Venezia è bella ma non ci vivrei, Londra ad agosto è piena di italiani, il nuoto è lo sport più completo, in Italia dove vai-vai mangi sempre bene, noi a 13 [...]
Non so come la pensiate su Masterchef o, più in generale, sulla spettacolarizzazione dei cuochi. La mia opinione, in sintesi, è questa: han fatto un gran bene alla categoria, checché ne [...]
Visto che lo Chef Gianluca Gorini , il 29 Maggio , farà i piatti fuori menù da ” TRIPPA” dove Diego Rossi è lo chef resident… Vi ripropongo questa bella esperienza… [...]
Son tempi difficili. Anche le certezze paiono sciogliersi come sorbetto al sole. Prendete il cornetto, per dire. Il “cuore di panna”, avete presente? Beh, già in generale si dovrebbe dire [...]
Panino, trippa e pomodori è la ricetta che Mirco Scognamiglio, executive chef di The Black Hole(Portici), presenta alla prima edizione del premio “Coltiviamo Talenti” progetto ideato da [...]
Esistono piatti buonissimi e incredibilmente leggeri, proprio come questo risino di shirataki agli asparagi e erbe aromatiche. Da queste parti, e voi che ci seguite lo sapete bene, si cucina un [...]
Zuppa di trippa con piselliniIngredienti :450 gr Trippa Foiolo100 ml di panna fresca2 carote, 1 tuorlo3-4 spicchi d'aglio1 costa di sedano con foglie1 cipolla1,5 cucchiaio prezzemolo tritato2 [...]
Tra le file dell’avanguardia di giovani talenti che stanno animando la scena gastronomica italiana, Francesco Brutto è indubbiamente una figura che ha acceso il dibattito di critici e [...]
Ce ne sono di ragioni, a parte la segnalazione del New York Times che l’ha inserita tra le mete internazionali da non perdere nel 2017, per visitare la Calabria. Una di queste è il [...]
Sono anni che seguo e do il mio piccolissimo contributo sostenendo l'iniziativa di Chicco diventata ormai famosa: "Chicco di Felicità". Negli anni ho regalato o mi son tenuta per me t-shirt, [...]
Zuppa di trippa e ceciIngredienti :800 g circa trippa chiappa1 cipolla grande2 carote2 spicchi d'aglio1 gambo di sedano con foglieolio extravergine d'oliva800 g ceci in scatola400 g polpa di [...]
La pagliata o meglio pajata in romanesco è un tipico piatto della cucina romanesca che fa parte delle serie del “quinto quarto” come la trippa, la coda di bue o di vitello alla [...]
L'articolo Le frattaglie o quinto quarto proviene da Ricette della Nonna. Tipologie di frattaglie Le animelle sono le ghiandole, generalmente quelle salivari o il pancreas, di giovani agnelli o [...]
Siamo nelle Langhe, nel cuore della denominazione di uno dei vini rossi italiani più conosciuti e apprezzati a livello mondiale, il Barbaresco Docg. A pochi passi dalla leggendaria cantina [...]
Se con la sfida n 63 avevo esultato per 50 minuti tanto da riuscire a pubblicare a mezzanotte del primo giorno, ora con la sfida n 64 ho tremato per quasi 20 giorni,Spero mi perdoni [...]
Roma è Roma, prendere o lasciare, anche a tavola, e se ha avuto successo nel corso degli anni quel noto locale dove il cliente viene preso a parolacce nel momento in cui scavalca l’uscio [...]
Ogni città ha la sua tradizione culinaria, Pistoia affonda le sue radici nella zuppa del carcerato, più semplicemente chiamata il carcerato. Si tratta di un piatto anticoche custodisce una [...]
I 3 giorni di Identità Golose sono tra i miei preferiti dell’anno, li aspetto e quando arrivano sono davvero euforica, perché è un’occasione unica per ascoltare e vedere all’opera [...]
di Fabrizio Scarpato Il gioco di consistenze tra cordone e centopelli ci fa un baffo. Ci vuole un tòcco croccante di pane a pasta dura. E poi ravanare nel sugo. L'articolo #stwEATterature / [...]
A Olio Capitale si arriva con ogni mezzo di trasporto! Ecco per i nostri lettori tutto il programma di Olio Capitale 2017, accompagnato dalle vignette del maestro Valerio Marini che ci invita a [...]
Conoscete la trippa alla pennese? La potrete assaggiare nel cooking show a cura delle CCIAA di Chieti, Pescara e Teramo sabato 4 marzo 2017 alle 17.30 a Olio Capitale. Si chiama “alla [...]