Come tutte le cose preziose, ha bisogno di un po’ di attenzione per essere trovato. Si tratta del Murphy’s Law di Vico Equense, nella zona di Seiano, che si trova lungo la strada sorrentina, [...]
Dopo la presentazione della birra cooperativa brassata a otto mani, un’altra collaborazione tra birrai liguri dimostra che nella nostra regione c’è il giusto fermento. Sabato [...]
I Falerno da uve Primitivo sono un po’ l’alter ego del Taurasi in Campania, da un lato freschezza scorbutica, dall’altro esuberanza fruttata. Gli uni vini del freddo, gli altri [...]
Chi segue con un minimo di curiosità il mondo delle birre artigianali avrà già avuto modo di assaggiare una collaboration beer, cioè una birra brassata da due o più birrifici che [...]
Si può dire che Alessandro Borghese sia un pioniere della cucina televisiva, oppure si può dire che il Ridge Forrester della tv nutrizional-popolare –mascella prominente, famiglia [...]
La Piedigrotta di Varese, o quando la pizza diventa puro edonismo. Se si dovese scegliere un titolo per questo caratteristico locale in pieno centro a Varese non ve ne sarebbe uno più [...]
Vivere l’esperienza romantica di San Valentino nell’incantevole borgo di Portopiccolo, cogliendo l’opportunità di visitare Trieste, è una change che tutti possono giocare. [...]
In dieci giorni si sono prenotati in 12mila nel nuovo e quinto ristorante di Gordon Ramsay a Las Vegas. “Mai vista una cosa simile” si è lasciato sfuggire il cuoco scozzese, che [...]
da oggi Bottega del Gusto e Pizzeria. La tradizione napoletana arriva nella città di Giulietta e RomeoApre ufficialmente a Verona il 5 gennaio la nuova struttura che vede la partership fra [...]
Al via dal 5 gennaio Bottega del Gusto e Pizzeria. La tradizione napoletana arriva nella città di Giulietta e Romeo Apre ufficialmente a Verona il 5 gennaio la nuova struttura che vede la [...]
Perché Dissapore ha una classifica, peraltro l’ultima dell’anno per la seconda volta consecutiva, sui ristoranti siciliani? Voglio dire, perché sui ristoranti siciliani e non su [...]
Lo chalet Ciro a Mergellina accontenta tutti i gusti I buongustai possono dividersi in varie categorie ma una certamente significativa è il bivio che fa da spartiacque fra i: [...]
Ricercatissimo fin dall’antichità per la squisitezza delle sue carni El sfoio- in italiano la sogliola, il più famoso fra i pesci piatti, era chiamato dai Romani, anche per le sue [...]
di Enrico Malgi Francesco ed Enza Armentano, Aniello Amato e Maria Fortunato si sono messi insieme per formare una nuova realtà imprenditoriale nel Cilento, per affermare il loro profondo [...]
Questo mese noi di q.b. siamo stati iperattivi, come ogni mese del resto, e ci siamo tuffati in un’altra degustazione organizzata dalla travolgente e instancabile Cantina degli Ostinati. Un [...]
Il ristorante Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui due Golfi, piccola frazione del comune di Massa Lubrense situata su una collina tra il Golfo di Napoli e Salerno, anche quest’anno domina la [...]
Il baccalà rimane l'alimento più consumato sulle tavole dei campani alla vigilia di Natale, non se ne può fare a meno... c'e' chi lo mangia a mezzogiorno accompagnata dal broccolo di natale [...]
Qual è la salsa a base di pesce tipica della costiera amalfitana? Se ve lo state chiedendo non è altro che la colatura di alici. Una sorta di distillato, oggi utilizzato per il [...]
Nel 1700 i monaci che vivevano a Cetara, ridente paesino della costiera amalfitana, trovarono nella loro dispensa un terzigno dimenticato da qualche anno, pieno di alici sotto sale, pesce che [...]
Nel panettone “Eccellente e Solidale”2017, l’azienda veneta Fraccaro, che propone dolci con materie prime di qualità e devolve parte dell’incasso alla Fondazione Slow Food per la [...]
PASTA CON POLPO FraGolosi. La Pasta con Polpo è un primo piatto molto gustoso, che si prepara in poco tempo. L’alimento principe della pietanza è il polpo, che deve essere [...]
calembour ‹kalãbùur› s. m., fr. [etimo incerto]. – Freddura fondata su un gioco di parole, risultante per lo più dalla contrapposizione o dall’accostamento di parole omografe o [...]
Le feste ed il Natale a Portopiccolo diventano speciali! Nel suggestivo borgo situato a pochi km da Trieste, infatti, fervono i preparativi per offrire tante sorprese, dai mercatini [...]
Quanti tipi di formaggi italiani si producono? Non c’è un numero preciso che fornisca una risposta esauriente ma dire centinaia è corretto. Le varianti per classificarli sono tante: tipo di [...]
A Torre del Greco “Uno…Due…Tre…STELLA!!” Questa sera, venerdì 20, alle falde del Vesuvio si terrà un evento di quelli che gli amanti della enogastronomia (quella vera per [...]