Mangio sempre al ristorante, per lavoro e per passione – c’è chi se la passa peggio, purtroppo – e quasi mai mi affido alle guide di settore. Non per mancanza di fiducia o vis [...]
Dopo la stroncatura senza appello della blasonata Enoteca Pinchiorri di Firenze non c’è pace per Federico F. Ferrero, il vincitore di Masterchef 3 ora riciclatosi critico gastronomico. [...]
“Ogni volta che si va a fare la spesa, si va a votare”. La sfida di questo piccolo libro è quella di cambiare il vostro approccio ai consumi. Acquisire maggiore consapevolezza circa le [...]
Dall’1 al 3 ottobre al Palazzo delle Stelline di Milano Grande attesa per la quinta edizione di un evento unico nel suo genere, che riunisce il vertice della produzione enologica nazionale. [...]
Bene, signor Federico Ferrero, tocca a lei. Venga avanti. Presa visione a scopo informativo della sua ormai famigerata stroncatura dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze, esaminiamo lo scritto [...]
Daniel Young, chi era costui? Il critico gastronomico londinese che ha preteso l’ultima parola sulla catalogazione della pizza con Where to eat Pizza. Ricorderete, il mattone rosso [...]
“Dilettante”. Ma anche “Pagliaccio”. “Incompetente e arrogante”. “Barillino”. “Vergognoso che uno qualunque si permetta di recensire [...]
Ribollita Toscana INGREDIENTI per 6 persone: ½ cavolo nero, ½ cavolo verza, ½ cavolo cappuccio, 200 g di spinaci, 3 mazzetti di bietola, 250 g di fagioli cannellini secchi (preferibilmente [...]
Voglio esser sincero con voi: recensire ristoranti mi piace molto! Amo dover andare in posti che normalmente non avrei scelto, per una serie di motivi, e scoprire piatti interessanti, servizi [...]
Il dolce più rappresentativo della tradizione pasticcera italiana è senza ombra di dubbio il tiramisù, questo dessert infatti è conosciuto ed apprezzato in tutta la nostra nazione da Nord a [...]
Notizie dal mondo del teatro: è partita la nuova tournée del critico gastronomico e fantasista Valerio Massimo Visintin per presentare il suo nuovo ultimo (per ora) libro edito da Terre [...]
Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier – ci aiutano a bere meglio, capire di [...]
Il mio pellegrinaggio da Gualtiero Marchesi è iniziato quando lui era ancora in via Bonvesin de la Riva, a Milano: troppo geniale quest’uomo per il sottoscritto, all’epoca divoratore di [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Mappa non ragionata dei luoghi comuni sul vino in Italia. Prima parte: il nord. 2 – L’Antitrust multa Eataly: il “vino [...]
Il fenomeno ha tratti ricorrenti e indicativi: quando parli con un esperto di qualcosa (di vino come di pizza, profumi, automobili, birra) finisci per annoiarti e perdere il filo. Il motivo è [...]
L’Italia è (ancora e nonostante tutto) il paese più bello del mondo. L’Italia è un paese vigliacco, moralista, bigotto e conformista ma capace di spinte umane e di orgoglio impensabili. [...]
Insolita presenza femminile tra il pubblico sabato 7 maggio al Festival della Tv e dei nuovi media concluso ieri a Dogliani (CUNEO). Da 16 anni a oltre 50, mamme con prole al seguito e signore [...]
Jeff Wall, After "Invisible Man" by Ralph Ellison, 1999. V&A Museum[1] I gruner di Franz. Lo trovate qui. [2] Guru. L’altro giorno ho scoperto che guru, in [...]
Negli ultimi tempi mi sono passate davanti tre situazioni che potremmo definire, tra l’altro, “crisi da social media”. Tre vicende, cioè, nelle quali l’esposizione di [...]
Lo ha appena ricordato il Papa di non seguire i veggenti. In ambito profano (fino a un certo punto, “Niente di sacro a parte il cibo” è il nostro motto), il veggente prende le [...]
Alla presentazione del nuovo prodotto d’eccellenza della distilleria di Cividale del Friuli: DOMENIS GOLD EDITION,una esclusiva grappa riserva in edizione limitata; un’ “opera [...]
Ingredienti: per 4 persone petto di pollo g 550 panna liquida g 50 burro g 40 3 fette di pancarré ammollate nel latte yogurt peperone verde paprika farina bianca [...]
Noi siamo come le foglie che nel tempo fiorito delle anteprime rinascono e in quel tempo, simili a loro, abbiamo diletto a farci sospingere di qua e di là. Ma non casualmente: non ignoriamo il [...]
Se la cucina in tivù è ormai il vero incubo, Antonino Cannavacciuolo rappresenta un modello fuori dal coro. Fisiognomicamente privo della cifra dell’antipatia, scrive oggi sul Corriere il [...]
Cari amici che snobbate lo chardonnay barrique, perché tra un po’ lo produce pure l’azienda vinicola Acme, avrei un paio di cose per voi. Gli ultimi giri di assaggi mi hanno portato [...]