Su “La Stampa” di ieri c’era un gustosissimo articolo del critico d’arte Francesco Bonami. Quel birichino di Francè in estrema sintesi diceva che la cucina ha preso il posto [...]
Come organizzare il cambio di stagione in poche mosse e velocementeIl cambio di stagione è un momento critico perchè in genere occorre del tempo extra per organizzarlo. E' però un momento [...]
E’ due settimane che fremo: domani vado con amici in una trattoria di provincia a sfondarmi di asparagi. Fanno tipo quindici portate di soli asparagi: con la maionese, con il parmigiano, sotto [...]
Di Fabio Riccio “Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione”, così sentenziava James Russell Lowell, poeta, critico letterario e diplomatico statunitense, vissuto nel 19esimo [...]
“Report è l’ultimo baluardo del servizio pubblico: magari si sbaglia anche ma non guarda in faccia a nessuno, fa delle inchieste serie, uno di quei generi che la televisione moderna ha [...]
Presentato all’ Enoteca di Cormòns il nuovo libro di Andrea Zanfi "Andando verso est - diario di vendemmie in Friuli". Zanfi da 25 anni racconta le aree vitivinicole nazionali percorrendo [...]
Diciamocelo: se una recensione inizia con “il peggior pasto degli ultimi diciott’anni, di tutta la mia carriera” ci facciamo attenti. Se a scriverla è Jay Rayner, il critico [...]
Cosa pensate della recensione di un ristorante che descrive dei rotondeggianti antipasti come “protesi mammarie al silicone a misura di Barbie”, oltretutto dal gusto di “preservativo [...]
Jay Rayner è il noto critico gastronomico del Guardian, affilatissimo e istrionico giornalista e scrittore che il pubblico italiano ha avuto modo di conoscere l’anno scorso grazie alla [...]
C’è un libro che viene considerato tra i più importanti, belli, divertenti mai scritti sul cibo: si chiama The Man Who Ate Everything e l’ha scritto Jeffrey Steingarten (uscirà a [...]
Ulrich Kohlmann, “fondatore e proprietario” di Tuscantasting.it, ci ha inviato questa recensione. La pubblichiamo con piacere. I Sapori del Vino è un libro fondamentale. Il manifesto di [...]
Ieri sera, in assetto da salotto –-pigiamino, grappa, divano, telecomando nel taschino-– mi sono guardato il servizio di Report dedicato alle cucine stellate, al rapporto di queste con la [...]
Torna Report, in onda stasera alle 21.30 su Rai3, con “Sotto le stelle” (stelle Michelin, per la precisione). Un’inchiesta sulla ristorazione stellata, sugli chef di grido, [...]
Ormai si può fare vino con tutto (cfr. I. Bergman, “il mosto delle fragole”) ma se capitate in un gruppolo-grappolo d’esperti per cui un più marcato goudron distingue Château [...]
È morto a soli 61 anni Bob Noto, conosciutissimo fotografo, grafico e critico che aveva speso la sua vita professionale e di appassionato nel mondo della gastronomia. Autore di fotografie che [...]
A Vinitaly 2017 verrà presentata in fiera l'annata 2015 della linea Selezione di Cantina Tramin. L'enologo Stürz: “il migliore Nussbaumer degli ultimi 10 anni”. Da due anni a questa [...]
Verrà presentata in fiera l’annata 2015 della linea Selezione. L’enologo Stürz: “il migliore Nussbaumer degli ultimi 10 anni”. Pad 6 – stand B2 Cantina Tramin si presenta [...]
Inesorabile arriva la domanda degli amatori più appassionati: hai letto cosa ha scritto Meadows dell’ultima annata a Pommard? Che ne pensi di Antonio Galloni? Solitamente sfuggo con un [...]
Pausa. Forzata, ma necessaria. Avevo un ordine e l’ho perso, perché nel caos mi ci ritrovo meglio. Ho dato un ritmo alle giornate. Nuovo, più mio, forse. Ho scelto di scegliermi, [...]
Caro Valerio Massimo Visintin, critico gastronomico del Corriere della Sera, questa volta non mi sei piaciuto. E parlo in prima persona, da giovane appassionata di birra artigianale, perché [...]
Sabato 1 e domenica 2 aprile 2017, nella Villa La Valera di Arese, si svolgerà l’ottava edizione del NaturBio Festival di Arese, fiera di prodotti biologici ed ecologici. Una cinquantina di [...]
“Dissapore, sarebbe interessante un articolo sul tema ‘cosa fanno ora?’ i vincitori delle passate edizioni di Masterchef”. Ce lo avete chiesto, e come al solito, ogni [...]
#Accaddeoggi Il 14 marzo 1879 nasce a Ulma Albert Einstein. La sua vita raccontata con una serie di foto poco note. Conosciamo il viso di Einstein dalle sue foto più iconiche: con i capelli [...]
Il glutammato monosodico è uno degli additivi più presenti nei cibi industriali, tipicamente utilizzato come insaporitore e come ingrediente fondamentale dei dadi da brodo. Sulla salubrità di [...]
di Marco Contursi E’ la cronaca della cena perfetta. E’ la cronaca della più grande svista di guide e critici vari. E’ Gaetano Morese, titolare del ristorante Morese. Siamo a Mercato San [...]