'Coldiretti' e 'Scuola Enologica' di Alba presenteranno giovedì 10 febbraio alle ore 17.00, presso i locali dell'Istituto Umberto I, in Corso Enotria 2, i risultati scaturiti dalla [...]
'Qualità della vita è qualità di alimenti' è il tema del Convegno organizzato dall'AMMI (Associazione Mogli Medici Italiani) presso la sede dell'Ordine dei Medici della Provincia di Salerno [...]
La Toma è un formaggio tipico piemontese di origini antiche, semicotto a pasta morbida o semidura, di colore bianco paglierino con occhiatura minuta e diffusa e crosta con tonalità che vanno [...]
Allevatori a raccolta per formarsi e informarsi sulle novità del settore zootecnico. Apre i battenti, domani, la settima edizione di Allevatori Insieme, la proposta formativa rivolta agli [...]
Ormai i piccoli caseifici a Milano stanno diventando una grossa realtà. Cominciano sempre così: un uomo (o una famiglia) che arriva dal meridione, e decide di cambiare vita ricreando anche [...]
Calzone napoletano IngredientiMozzarella 50 gr Olio di oliva Parmigiano 2 cucchiaio Ricotta di vacca 80 gr Salame napoli 50 gr Sale Uova 1 numero Pasta di pane 180 gr [...]
Coldiretti: si vigili su eventuali speculazioni. Prima si paga per l’arricchimento, ora per distruggere il vino, non è più tollerabile.Dopo il via libera della Conferenza Stato Regioni, le [...]
Salgo in auto giro la chiave ma lei, l’auto, ha un attimo di indecisione. A diciassette gradi sottozero avrei anche io un attimo di indecisione, anzi ce l’ho avuto sulla porta appena [...]
400 g di zucchine2 peperoni2 meleq. b. di mollica di pane casereccio raffermaun dl di olio di oliva extravergineun ciuffo di prezzemolouno spicchio di aglioun'arancia non trattatauna manciata di [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
Non è vero che il tempo scorra sempre alla stessa velocità. Basta vedere certi visi, e certi cappelli, per capirlo. Basta andare alla fiera del bue grasso di Carrù, che quest’anno ha [...]
Prosciutto Parma 20 mesi – abbinamento II Ha la corona, d’accordo, ma di certo non è altezzoso. Il prosciutto di Parma, il famoso crudo col marchio dal gusto dolce e delicato, riesce, [...]
Ristorante Concabella: Una Stella 'a tutto Tartufo...'. Il ristorante Conca Bella propone un nuovo appuntamento con i prodotti di qualità. Giovedì 2 dicembre 2010.Sarà illuminato dalla [...]
Cia di Milano-Lodi-Monza e Brianza: domenica 28 novembre quarta edizione di Agrifest. Mezzi agricoli d'epoca, asinelli per far cavalcare i bambini, polenta, gorgonzola e mercatino dei prodotti [...]
Non ho mai pianto così tanto come quando ho iniziato a lavorare in cucina. Non ho intenzione di fare riferimenti a qualcuno in particolare, tantomeno fare dei nomi, ma la mia storia è come [...]
Questa è una storia di Langa d’altri tempi. Sul finire dei Settanta, Guido Alciati e sua moglie Lidia stavano scrivendo una pagina memorabile della cultura materiale italiana. Guido da [...]
La seconda parte del racconto di Giampiero Pulcini. Qui, la prima parte (m.e.)Risvegli.Mattino, cielo terso, si torna a casa.Adunata ore 8 in sala colazione, croissant deglutito intero con [...]
Oggi mio marito è a lavoro tutto il giorno, però a pranzo è venuto a casa e quindi ho deciso di fargli una bella sorpresina...Gli ho preparato un piattino che ero sicura avrebbe avuto [...]
L'Apple Pie con la Fava Tonka di Giulia: la Rossa più famosa del web fa outing e ci dice ce è una fava tonka addicted. Pare che la metta dappertutto e anzi si sta già preoccupando per quando [...]
A Bellosguardo per il 30 e 31 è in programma la manifestazione organizzata dal Comune e da Slow Food, denominata 'Antichi Sapori. Quarant'anni di sapori, storia, tradizioni... uva, vino e [...]
BELLOSGUARDO (SA). Per il 30 e 31 nel comune degli Alburni è in programma la manifestazione organizzata dal Comune e da Slow Food, denominata “Antichi Sapori. Quarant’anni di sapori, [...]
La sicurezza alimentare è un traguardo che si raggiunge attraverso una strada lunga e impegnativa, dove l'intera filiera produttiva è chiamata al rispetto di normative rigorose, tutelate da [...]
Dentro il grande turbinio di gente e prodotti del Salone del Gusto c’era un luogo raccolto, dove i protagonisti erano i vini della guida e le vecchie annate di bottiglie importati: la Sala [...]