Fuori dai circuiti che contano, in attesa della neve, ecco la perlina. Ha il sorriso sbarazzino di Roberta, ancora lontana dai 30 anni, che esce dalla cucina alle 17 di domenica coi dolci in [...]
L’impresentabile verità è questa: nel completo deserto di modelli comportamentali i giudici cattivi da talent show, meglio se tenebrosi e impenetrabili, sono i nuovi maestri. Da Carlo [...]
Ho visto cose che voi umani…tranquilli non è una citazione, detesto Blade Runner, ma il modo più semplice per descrivere Black Mamba alle prese con tre vini del Lazio (per la cronaca [...]
Quanti bei racconti per “Wine on the road”…Buona domenica col racconto di Laura Giorgi partecipante al quinto concorso letterario di Villa Petriolo.Laura Giorgi, di Grosseto, è vincitrice [...]
Ieri sera da Burde serata dal grandissimo successo per celebrare la Maremma gastronomica che lungi dall’essere una nuova imprecazione Toscana, si è rivelato un azzeccato mix tra sapori [...]
Cecchini a Panzano in Chianti (FI). Cazzamalli a Romanengo (Cr). Zivieri a Bologna. Feroci o Liberati a Roma. Mollica a San Nicandro (FG). Damini ad Arzignano (VI). Motta a Bellinzago Lombardo [...]
Prima uscita pubblica del Tre Stelle Michelin Massimo Bottura, a Enologica sabato 19 novembre. Alle 12,00 l'Assessore Regionale all'Agricoltura, Tiberio Rabboni, inaugura la kermesse [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Era da parecchio che con i miei soliti portatori di zaino volevamo salire alla capanna Margherita. Dagli e ridagli un mattino decidemmo di tentare un'altra volta. Già in precerdenza [...]
Nell'ultima commissione insediata in Camera di Commercio di Cuneo per la fissazione dei prezzi delle uve, si sono verificate posizioni inconciliabili tra la parte agricola e quella acquirente.In [...]
Visitatori provenienti da tutta Europa, ma anche tanti turisti cinesi e giapponesi hanno scelto tra le prelibatezze e le eccellenze enogastronomiche, presenti alla Fiera del Tartufo, la qualità [...]
Appena finito di mangiare il piatto di risotto alla milanese tradizionale, alzo gli occhi e guardo Andrea. Mi colpisce questo ragazzo calmo e metodico, che “mangia come una ruspa” con [...]
Ogni volta che parte uno di quei ritornelli conditi di lagna sui tempi moderni mi rivedo piccolo. Per andare a scuola passavo con l’autobus davanti alla versione precedente del Ristorante [...]
Robot per mungere il latte destinato alla produzione del Parmigiano Reggiano. La sperimentazine è partita e, secondo gli allevatori delle due stalle che dispongono del dispositivo meccanico, i [...]
Un blend quasi democratico di Malvasia, Trebbiano e uve Bellone, vitigno locale di modesta diffusione nel resto del paese, ricco di sinonimi pittoreschi: Cacchione, Uva Pane, Zinna Vacca, [...]
Succede a Milano. Anzi, succedono, al plurale, perchè in questo periodo Milano è una concatenazaione di eventi, nuove aperture, inviti, assaggi, letture... c'è davvero da sbizzarrirsi. Ma la [...]
Prima di iniziare col nuovo post una comunicazione di servizio...non riesco a rispondere ai vostri commenti e a commentare sui vostri blog quindi scusate l'assenza ;)L’altra sera sono stata [...]
Viaggio nel Chianti. Io e La Viz. Quando il lavoro diventa uno svago. Solo a scrivere queste parole, la mente vaga tra dolci colline, vigneti, oliveti, sapori, profumi, panorami, silenzi... [...]
Nuovi appuntamenti con la Fiera di San Donnino e Fuoco Fuochino e Fuocherello.A Rocca San Casciano per il primo weekend di ottobre grosse novità nell'ambito delle Fiere S. Donnino e [...]
Dal 2 al 4 ottobre a Pieve di Sinalunga (Siena), nei locali dell'ex Mobilcasa in via Po, esposizioni di bovini di razza chianina iscritti al libro genealogico, animali da allevamento, macchinari [...]
L'1 e il 2 ottobre appuntamento con la Fiera Fuoco Fuochino e Focherello e la Fiera di S. Donnino Stand, gastronomia, attrazioni, passeggiate e sabato mattina un incontro divulgativo su sviluppo [...]
Come ogni due anni a Bra si ripete la magia targata Slow Food. La città si riempie di tende bianche a conetto, i 24.000 abitanti triplicano dalla sera alla mattina, appassionati e profani [...]
Alessandro Siani diventa cittadino onorario e 'celebra' il 'matrimonio' tra nord e sud. Venerdì 9 settembre a Castellabate.In Benvenuti al Sud la mozzarella di bufala campana dop "duella" con [...]
Dal 16 al 19 settembre 2011 a Bra (Cuneo) dimenticatevi del colesterolo e andate a visitare Cheese, l’ottava edizione della manifestazione internazionale da Città di Bra e Slow Food [...]
Si svolgerà sabato 10 e domenica 11 settembre, presso il Palacongressi di Cavalese, nell'ambito della manifestazione 'La Desmontegada de le caore', la 12esima mostra-concorso dei formaggi di [...]