La gallina faraona è originaria della Numidia (Africa) ed era molto apprezzata sulle mense degli antichi Faraoni. Il nome latino è Nimida Meleagris e deriva dal luogo di origine e da una [...]
Ci siamo quasi, ormai è Natale, sicuramente sarete pronte con tutti i regalini (di idee quest’anno e anche lo scorso ve ne ho date parecchie, vero???) ma non vi capita mai che vi venga [...]
Alcuni lettori mi hanno ricordato che un anno fa avevo promesso la ricetta per l’estratto di vaniglia “veloce”. Eccolo qua, giusto in tempo nel caso qualcuno voglia fare un regalo di [...]
…io ringrazio lei per le precisazioni per la maggioranza di quanto scientificamente asserisce…mi trova discorde per il collegamento latte-TBC A tal proposito faccio riferimento non [...]
“DissaporAdvisor”. Così avete avuto l’impertinenza di chiamarci per aver elencato i 7 ristoranti più sopravvalutati del 2013 con la complicità di un nutrito manipolo di [...]
La cena nel tuo ristorante preferito con il menu che hai vagheggiato. Cosa c’è di meglio che condividere l’esperienza gastronomica con altre persone? Il rischio di rovinare tutto con [...]
A tutti gli amici e famigliari che non mi hanno più sentito da giorni: non vi preoccupate, sto bene ed è tutto a posto…sono semplicemente sepolta da tacchini da farcire, ripieni da [...]
A lui non piace esser chiamato Barone Rampante, ma forse non esiste altra definizione possibile per Andrea Franchetti, uno degli uomini più carismatici del vino italiano. Attorno a lui sono [...]
Riceviamo da Marina Ciancaglini – specializzata in marketing vitivinicolo, consulente e giornalista in campo enogastronomico – un post su una verticale del mitico Barbacarlo. [...]
A volte imbocchi una stada e ne sei davvero felice, il sentiero ti appare dorato e tu non esiti a intraprenderlo...qualcosa sta cambiando, ti dici.Finalmente non sono più solo, mi diverto, c'è [...]
Provate ad immaginare uno dei più celebrati emblemi nazionali, Giuseppe Verdi, investito da una vena gastronomica da gran gourmet , mentre con il grembiule del cuoco affetta salami, coppe e [...]
è una parte delle Marche molto collinosa, intensa di sapori e colori quella in cui sono stata nel week end del 2 e 3 novembre scorso. zone come Comunanza, Petritoli, Grottammare le [...]
Io do del tu a Carlo Cracco. Non che questo significhi che abbiamo una lunga consuetudine, o una recente amicizia, o una episodica frequentazione – solo una certa contiguità (un paio di [...]
Giusto ieri stavo scorrendo le pagine che mi sono rimaste nella tastiera, cioè quelle che avrei voluto teminare per tempo, per condividere con voi qualcosa che mi era piaciuto in [...]
“Pensaci. Ora con tre stelle Michelin il Reale e Casadonna diventano una meta di un viaggio. Siamo a due ore e mezza dall’aeroporto di Roma, un’ora e mezza da Napoli e da [...]
Un posto come il Maiale Volante è sconsigliato per un’unica trasversale categoria di clienti: i disturbati. I maniaci della scelta infinita, nemici del menù fisso e delle carte dei vini [...]
Degustazione > Giovanni Rocca Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo - Alcol: 14% Valutazione descritiva del vino Grande Barolo tradizionale di rara eleganza e di splendida beva. Colore tenue, [...]
Arriva una ventata d’aria fresca tra le colline di Valdobbiadene. Alcuni giovani produttori di Prosecco si sono associati sotto il nome Degustatori di Valdobbiadene. Hanno tutti tra i 25 e i [...]
Quando si nasce in una famiglia dal cognome pesante, bisogna avere la capacità di portarlo bene, il cognome dico, e questo è il caso calzante: cognome di razza e persona pure, parlo di Roberta [...]
Sabato 19 ottobre si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vini “TRE BICCHIERI” della Guida del Gambero Rosso 2014 a Roma. Tra le aziende a cui è stato conferito il prestigioso [...]
Ci son notizie che vorresti essere l'ultimo a sapere. Kyle Philips ci ha lasciato. Era malato da tempo, incurabile. Lascia due bimbi e una moglie stupenda. Per una volta sono sicuro che le pur [...]
La decorazione dei piatti è un aspetto essenziale della gastronomia ed è forse quello che maggiormente ci aiuta a cogliere lo stile di chi opera in cucina. Alcuni addirittura considerano la [...]
Eccomi qua a scrivere, dieci giorni dopo il ritorno a casa, dell’Alofood Camp e dell’Alofood Tour di Apecchio città della Birra. Sono stati due giorni molto belli e intensi [...]
Ingredienti per 8 persone:280 g di burro165 g di zucchero di canna1 limone (non trattato)2 uova450 g di farina di kamut (oppure di farina integrale)2 cucchiaini di lievito per dolci vanigliato80 [...]