Un piccolo grande evento organizzato da Dom Perignon e la Federazione Italiana Sommelier a Roma: quattro annate di Rosè. Una degustazione rara, guidata da Daniele Maestro e da Richard Geoffroy, [...]
La misura vera della temperatura ce l’ho nel momento in cui appoggio la mano sul teleobbiettivo: non è nero, e non è stato al sole, ma adagiato in una delle più fresche ombre del parco [...]
I pierogi sono deliziosi ravioli che vengono fatti in molti paesi dell’est, Lituania, Estonia, Russia e farciti con varie verdure, c’è anche la versione dolce. Io ho fatto una farcia con [...]
Finalmente iniziamo la degustazione delle celebrate birre dell’abbazia di Notre Dame de St. Rémy (San Remigio), meglio conosciute come Rochefort, dal nome del vicino villaggio nelle Ardenne. [...]
di Sabino Berardino La pizza fritta per molti, a Firenze, e’ una sconosciuta: le friggitorie storiche, di cui si trova qualche rara traccia architetturale in centro, sono oramai un ricordo del [...]
Giorgia Pagano è una delle circa 250 persone al mondo afflitte dalla Sindrome di BERDON. Vive da 5 anni con 4 fori sul pancino necessari a drenare i liquidi intestinali e un catetere fisso in [...]
“Mentre la mia chitarra piange dolcemente”…così scriveva Goerge Harrison in uno dei suoi più celebri brani…pezzo di una bellezza rara…in questi giorni penso [...]
Se è valsa la pena di salire sul primo aereo low cost per raggiungere la capitale inglese in occasione di RAW? Assolutamente sì, senza alcun indugio, e anzi scusate se questo post arriva con [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Apriamo una finestra sul marketing applicato al cognac: si tratta del più importante strumento che le grandi Case esportatrici impiegano nella vendita del famoso distillato. Esistono molte [...]
In questi giorni in tutta Italia è in corso una serie d'incontri sull'importanza dell'allattamento al seno. Su questo blog dell'allattamento al seno ne abbiamo parlato qualche anno fa, abbiamo [...]
Manco il tempo di compiere una settimana di vita che vi abbiamo già piantato il vessillo papillo. Il nome è impronunciabile dopo la seconda birra, Scurreria Beer and Bagel, ma la sostanza è [...]
Nel giro di un paio di settimane nel mese di maggio in Liguria si sono sommate due rassegne quasi identiche, cioè due fiere essenzialmente focalizzate sulle produzioni vinose locali. VinidAmare [...]
Leonardo MustilliLeonardo Mustilli, Mr. Falanghina. Immagino abbia detto più o meno così l’accompagnatrice del gruppo di tedeschi che ho incrociato andando via dalla cantina, dovendo ad [...]
Da appassionata di riso non vedevo l’ora di tornare nelle risaie del novarese. E lo volevo fare non in un periodo qualunque dell’anno ma proprio a maggio, quando le risaie si [...]
Capita che a volte la prima impressione sia quella che conta. Ma succede anche il contrario.Che quando si entra in un party di carnevale, prima ancora dell'atmosfera gioiosa, delle chiacchiere, [...]
Di Fabio Riccio E… se questa volta, vi racconto che solo il nome, ancor prima di addentarlo, parliamo di un biscotto, mi ha scatenato in testa lì per lì un baleno di felicità, mi prendete [...]
Se foste, a villeggiare, fra monti e colline…; se, nei boschi vicini, fossero maturate in petronilla,liquore,fragolegran copia fragolette selvagge (quelle che sono tanto soavemente [...]
Siamo volati a Roma, giusto il tempo di assaggiare i piatti tipici della Capitale. Passeggiare per la città eterna è sempre piacevole; non bisogna abbassare la guardia, ma restare [...]
Siamo volati a Roma, giusto il tempo di assaggiare i piatti tipici della Capitale. Passeggiare per la città eterna è sempre piacevole; non bisogna abbassare la guardia, ma restare [...]
Qui in Oltre Po trovare del pesce fresco come dico io… che venga dal mare, povero… anche se io odio questa definizione perché è invece ricco di Omega 3 rispetto a tanti altri [...]
Qualche giorno fa ero ad un evento. Il termine evento col suo suono grandioso serve ad identificare, nel giro, qualsiasi fiera vinosa, quindi lo uso anch'io con una certa sicumera. L'evento [...]
Ecco finalmente svelato il menù per la serata degustazione "radicchio di montagna" al ristorante "Da Otto" a Timau. Una serata tematica a base della rara e pregiata Cicerbita alpina ideata dal [...]
Oggi si festeggia il #NoDietDay, una giornata importante per concedersi una pausa dalle restrizioni alimentari ma, soprattutto, per riflettere un po’ su come l’ossessione della perfezione [...]
Questo post nasce per il contest di Angela un contest che ho subito adorato visto che parla di libri e dolci… ho subito pensato a questo libro …’Le stanze di lavanda‘ [...]