Questa volta è andato in scena a Milano, per due giorni: RoeroDays ha acceso i riflettori su un zona appena fuori dalle Langhe più nobili, ma che ha numerosi assi nella manica, in grado di [...]
Dopo anni di vacche magre e vendemmie difficili come 2011, 2012, e 2014, finalmente torna il sole, e l’ottimismo, a Bordeaux. Dove la 2015 venne salutata due anni fa come una meraviglia e [...]
Bevo questa tra sole 2652 bottiglie prodotte della Riserva di Banino, San Colombano DOC di Antonio Panigada, Anno Domini 2009. Tutti i vitigni ammessi – Croatina, Uva Rara, Barbera e un [...]
“A-E-I-O-U, IPSILON, A-E-I-O-U, IPSILON, BRASIIIIL…” Che bello fare il trenino dopo aver mangiato, bevuto e trascorso un’incantevole serata al ristorante con gli amici. [...]
Credo di non aver mai visto tante zeppole di San Giuseppe come in quest'ultimo periodo: pagine facebook e blog invasi. Come al solito mi riduco all'ultimo visto che le avevo preparate venti [...]
Ora sì che ha fatto centro, Salt Bae! Sì, di nuovo lui, al secolo Nusret Gökçe, il cuoco-macellaio turco dallo sguardo tagliente e il coltello affilato che massaggia e accarezza con fare [...]
“Carlo Cracco è un presuntuoso”. E forse potevamo intuirlo anche da soli. Ma se chi lo afferma con tanta sicurezza è Joe Bastianich, che con il più pagato dei giudici di Masterchef ha [...]
E’ appena terminata l’ultima edizione di Taste, il Salone dedicato alle eccellenze del cibo di qualità ed al lifestyle, organizzato da Pitti Immagine, da un’idea di Davide Paolini, il [...]
#Accaddeoggi Il 14 marzo 1879 nasce a Ulma Albert Einstein. La sua vita raccontata con una serie di foto poco note. Conosciamo il viso di Einstein dalle sue foto più iconiche: con i capelli [...]
Ne sono passate di pizze nei forni da quando nel 2014 il New York Times citò Ciro Salvo e la sua pizzeria 50kalò come “nuovo concorrente per la miglior pizza napoletana”. Per noi [...]
Allargare lo sguardo da Scilla a Stromboli, accarezzati dal vento insistente della Sicilia, sotto un cielo cangiante che al tramonto offre tutta la propria bellezza. Affacciarsi dai vigneti [...]
“Quando papà s’è ammalato, io e mia sorella Elena abbiamo preso in mano l’azienda di famiglia. E siccome eravamo tre donne e c’era pure una nipotina, nel disegnare [...]
Anche se il controllo alimentare del Ministero della Salute italiana è considerato uno dei più rigidi ed efficaci a livello europeo (e non solo), tuttavia, una serie di fattori, come la [...]
Jole si nasce o si diventa? Io modestamente lo nacqui, ma per continuare ad esserlo occorre anche applicarsi. Certamente bisogna prima capire come ci sia utile un po’ di Jole nella [...]
La cucina carsolina che non ti aspetti. Potevamo intitolare così la serata che qbquantobasta insieme al ristorante Montecarlo di Trieste ha organizzato nell'ambito del format di didattica [...]
Come già detto, 2014 significa annata difficile e giocata di rimessa, con rinuncia alla solita estrazione in favore di un equilibrio più spostato su freschezza e dinamismo. Per una tipologia [...]
di Enrico Malgi La maestra e l’allievo. Il mare e la campagna. E poi legumi famosi come i ceci di Cicerale a confronto con una leguminosa antica, rara, minimale e allevata soltanto localmente: [...]
Nel giugno 2015 fu il putiferio. Fatta la spesa da Esselunga e da Eataly, i redattori del settimanale Panorama avevano confrontato 30 prodotti identici per marca e confezione. Verdetto [...]
Acido folico e folati sono vitamine del gruppo B, conosciute anche come vitamina B9. Si tratta di sostanze che servono per la crescita e la moltiplicazione cellulare, infatti sono essenziali per [...]
On air: Bon Iver, 22 A Million. Per chissà quali strade questo Medoc – la zona meno illustre del Bordeaux – è arrivato sotto il mio cavaturacciolo. Con tutte le precauzioni, ma [...]
La voce critica, quando si allontana dalle regole non scritte della critica stessa, rischia grosso; per questo è merce rara. La critica più feroce invece, quando risponde ad alcuni criteri [...]
Non si dovrebbe scrivere dei vini amati: come non si parla dell’innamorata, sempre la più bella. Non si dovrebbe scrivere di cose tanto sintonizzate da vibrare le stesse corde in [...]
È trascorso molto tempo, se vale il calendario. Ma il tempo è trascorso molto per mare e molto per ozio – l’ozio classico di amori pomeridiani e pagine, conversari e convenevoli, pane, [...]
Il tema del panino a scuola continua a interessare il mondo scolastico e soprattutto le famiglie, che in determinati casi vedono nell’abbandono del servizio mensa un’opzione [...]
La perfezione non è solo sensoriale: la leader di settore nel mercato dei tappi in sughero è la fuoriclasse della qualità certificata Guardare al futuro nel rispetto della tradizione non è [...]