Oggi per pranzo prepara la pasta dei cornuti: non è uno scherzo, ma una ricetta a tutti gli effetti. Provala subito: vorranno fare tutti il bis! Forse potrà sembrare un nome alquanto bizzarro [...]
Se vuoi fare una pasta e fagioli irresistibile devi assolutamente provare la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo: con il suo tocco magico viene uno spettacolo! La pasta e fagioli è un [...]
I maccheroni alla molisana sono ancora più buoni della carbonara: li cuoci direttamente nel sugo in soli 10 minuti e sono irresistibili! Tutti vanno pazzi per la pasta alla carbonara, ma in [...]
Questo mese a L'Italia nel piatto si parla di "Sformati e timballi", specialità culinarie ricche e gustose che hanno in comune la cottura al forno e gli appositi stampi da cui devono essere [...]
Il tema di questo mese per la rubrica di Italia nel Piatto è dedicato a quello degli sformati e dei timballi. Di regione in regione vi presenteremo ricette della tradizione o realizzate [...]
Una piccola regione montuosa con un piccolo pezzo di costa che si affaccia sull’Adriatico. Solcata dai caratteristici “tratturi”, i percorsi storici della transumanza che uniscono i [...]
Quello dei distretti del cibo è un sistema pensato favorire la promozione e lo sviluppo di sistemi produttivi locali, con una specifica identità storica e territoriale, incluse le attività [...]
In occasione della Giornata Mondiale della Pizza, che si celebra ogni anno il 17 gennaio, ecco un’ottima ricetta – consigliata dagli esperti de La Molisana – per realizzarla in [...]
, Guide Ristoranti, Canale: Dove mangiare e bere © 2021 Sanpellegrino
Sori’ Italia Srl S.S. 6, Via Casilina, Km 181/400, Teano (CE) Telefono: 0823 658013 di Antonella Amodio Sorì, realtà campana con una lunga tradizione nel settore lattiero-casearia sin [...]
di Santa di Salvo E’ diventata un mito grazie al passaparola. Un “covo” di genuina cucina di territorio oggi celebrato da tutte le guide alle osterie. Azionando la macchina del tempo [...]
Lo Spaghetto Quadrato La Molisana, adatto alle ricette originali e raffinate tipiche del Cenone della Vigilia o del Pranzo di Natale, è la scelta ideale per rendere il tuo menù ancora più [...]
Sul Giornale del Cibo abbiamo spesso parlato di progetti meritori legati al recupero di terreni, agricoli e non, sottratti alle Mafie (come per esempio Artemisia a Bari o quella del [...]
Quante volte, nella vita, mentre argomentavate la vostra posizione con tanto di contenuti, hanno provato a zittirvi dicendovi che, molto semplicemente, avreste dovuto essere un tantino [...]
di Gennaro Miele Il Molise esiste, affacciato sull’adriatico, che guarda ad est dell’Europa, mentre il resto d’Italia corre in immagini televisive qui l’essenza della sua storia sembra [...]
Dopo l’annus horribilis 2023, bastava davvero poco per fare meglio. Le stime parziali nel report annuale di Assoenologi, Ismea e UIV (datato 24 settembre) ci raccontano che in questo 2024 [...]
Un primo piatto dal pieno sapore autunnale che unisce, grazie alla complicità degli scialatielli, la dolcezza della zucca ed il carattere dei funghi. Semplice e veloce da realizzare, ecco la [...]
Agnone, un gioiello nascosto nel cuore del Molise, è una meta che incanta per la sua storia millenaria, la sua ricca tradizione artigianale e la sua bellezza paesaggistica. Un borgo che ha [...]
Con l’arrivo dell’autunno riprende il tour di Choco Italia che, questo fine settimana, raggiungerà per la prima volta il Molise. Da giovedì 3 a domenica 6 ottobre, dalle ore 10 a [...]
L'articolo È molisano lo street food più buono d’Italia, e in pochissimi lo conoscono proviene da Ricette della Nonna. Conosci la Pampanella? Molto probabilmente no: è lo street food [...]
Casearia è la Fiera dei formaggi italiani in programma in Molise, ad Agnone in provincia di Isernia, per tre giorni: venerdì 30 agosto, sabato 31 agosto e domenica 1 settembre. Non è solo [...]
Pizzeria Bas & Co a Pesche in Molise Via Guglielmo Marconi, 10, 86090 Pesche IS Tel 0865 460448 Aperto la sera di Antonella Amodio Era da tempo che desideravo visitare Bas & Co per provare la [...]
Gli ispettori in Rosso non vanno mai in ferie. La Guida Michelin dedicata al nostro caro e vecchio Stivale cresce ancora, con un aggiornamento di (ben) quindici nuovi ristoranti. Niente stelle, [...]
Nell’entroterra del Molise c’è un’azienda agricola che coniuga innovazione, cura, sostenibilità e relazione con il territorio. I titolari sono Michela Bunini e Nicola Del [...]
L'articolo Falanghina del Molise in Anfora 2022 Catabbo proviene da Lavinium. Secondo vino prodotto in anfora dalle cantine Catabbo, questa volta si tratta di una falanghina che ha visto la [...]