Per dolce non potevo non scegliere la ricetta di questo dolce che è diventato parte della cucina di casa da più di quarant'anni (da quando mi sono sposata 43 anni fa!!!!), dolce conosciuto [...]
Contaminazioni, sapori autentici e tanta dedizione: chef Lucio Testa ci racconta tutti i sapori del Molise attraverso il suo Contrasto. , Indirizzi da non Perdere, Canale: Dove mangiare e bere [...]
Una ricetta per la stagione autunnale e per quella invernale, da realizzare tra i contrasti organolettici creati dalla dolcezza della zucca, dall’amaro del radicchio e il salato del [...]
Avete bisogno di preparare con anticipo la cena? Realizzate uno strudel salato! Ripieno di verdure, personalizzabile all’occorrenza e in base ai propri gusti, si tratta di una preparazione [...]
C’è chi la preferisce lunga e chi corta, ma la pasta è pasta: e per quanto riguarda gli spaghetti? Ecco i migliori sul mercato: gustosissimi! Gli spaghetti, simbolo del made in Italy, [...]
La piadina è una soluzione perfetta per le serate estive in cui si ha voglia di qualcosa di informale e di goloso. E se le preparassimo con la semola rimacinata? Provatela con noi! La ricetta [...]
Cubetti con castagne e guanciale. La Molisana ci suggerisce una golosa ricetta autunnale realizzata da Chef in Camicia. INGREDIENTI 150 g di pasta Cubetto La Molisana 100g di [...]
La Piana dei Mulini a Colle d’Anchise Strada Statale 647 Fondo Valle del Biferno, km 7 tel 0874 787330 www.lapianadeimulini.it Stanza doppia superior 100 euro, cena 30-40 vini esclusi. di [...]
Altroconsumo ha stilato la classifica delle migliori marche di spaghetti e le prime dieci posizioni riservano diverse sorprese. Cosa sarebbe la vita degli italiani senza la pasta? Scommettiamo [...]
Ecco una ricetta tradizionale che viene dal Molise e vi permette di preparare dei golosissimi dolcetti ripieni di crema pasticcera, i bocconotti. Direttamente dalla cucina molisana ecco la [...]
Scopri la storia di Raffaele Forcella, giovane pizzaiolo di Rosso Peperoncino a Termoli. Leggi l’intervista su Fine Dining Lovers, Pizza d'Autore, Canale: Protagonisti, Pizza Gourmet, [...]
Migliore passata di pomodoro 2023: Altroconsumo ha esaminato 25 marche ed ecco quali sono stati i risultati del test effettuati. Per preparare sughi, intingoli e ripieni la passata di pomodoro [...]
I migliori street food d’Italia Dalle Valle d’Aosta con Pane per Focaccia ai tacos di Taquito della Sardegna, la corsa tra i campioni racconta un percorso variegato, arricchito di [...]
Ecco quali sono le dieci migliori mozzarelle in Italia in vendita sugli scaffali del supermercato, la classifica definitiva delle più buone. La mozzarella è uno dei formaggi italiani più [...]
Quando si dice “spaghetti” si dice pranzo veloce! Perchè, in effetti, i condimenti possibili sono tanti e anche facili da realizzare. Un primo piatto estivo e fresco con le [...]
Non è una novità la meraviglia convinta del Trebbiano, dopo Valentini e Masciarelli abbiano un numero incredibile di aziende impegnate a ben lavorare, ricordo il mio preferito, Valle Reale [...]
Non è una novità la meraviglia convinta del Trebbiano, dopo Valentini e Masciarelli abbiano un numero incredibile di aziende impegnate a ben lavorare, ricordo il mio preferito, Valle Reale [...]
Il tema di questo mese con la rubrica dell'Italia nel Piatto è dedicato agli spiedini. Le preparazioni che vi presenteremo saranno realizzate naturalmente con prodotti tipici locali.Per la [...]
La torre della Pagliazza, probabilmente di origini bizantine, oggi custodisce uno dei più interessanti ristoranti gourmet della città di Firenze: il Ristorante Santa Elisabetta, all’interno [...]
Di Carmen Autuori Oggi andiamo in Molise, anzi sarebbe più corretto dire che il Molise è venuto da noi, alla scoperta delle Ceppelliate, biscotti di pasta frolla ripieni di confettura [...]
Il formato di pasta si sposa alla perfezione con gli altri ingredienti: raccoglie – e accoglie magnificamente – il sapore dei carciofi e, con la sua consistenza, contrasta in modo [...]
Spaghetti fave pecorino e calamari è una ricetta che utilizza le fave, legume primaverile, nell'abbinamento classico con il pecorino ma con il tocco del'ingrediente in più dato dai calamari. [...]
di Marina Betto Claudio Cipressi è l’imprenditore, viticoltore molisano a cui si deve la riscoperta di un vitigno molto particolare la Tintilia. Dimenticato per decenni lui stesso lo ha [...]
Oggi a L'Italia nel piatto si parla di focacce!!!Il tipico Flatbread italiano, un lievitato che accontenta tutti, grandi e piccini, nella nostra bella Italia ce ne sono di tipologie diversissime [...]