Questo mese la sfida dell'MTC è davvero dura!La Patty, ci ha voluto vedere alle prese con trinciapollo e coltellacci da macellaio, e noi non abbiamo resistito... ci siamo improvvisati [...]
Da qualche anno ormai il mese di ottobre si tinge di arancione e nero.Una festa anglosassone che ha radici celtiche molto più lontane e che negli Stati Uniti ha assunto le usanze che ormai [...]
Ci siamo rassegnati, anche giocando a fare la sponda tra Roma e Barcellona, anche credendo di muoverci sempre incontro al sole alla fine è arrivato il momento di mettere via le illusioni, [...]
Ingredienti: 350 gr farina 00 150 gr farina manitoba 125 gr ricotta 1 uovo 25 gr burro 12 gr lievito di birra 10 gr sale 180 gr acqua Procedimento: Far sciogliere il lievito nell’acqua [...]
È un ortaggio in Italia molto apprezzato ma poco coltivato… Tutti infatti sappiamo com’è la pianta della verza o quella del cappuccio, ma chi sa come cresce il cavoletto?Tipica dei Paesi [...]
SOLD OUT PER TUTTE LE “CENE STELLATE” DELLA PRIMA GIORNATA DI EIN PROSIT 2015, la rassegna enogastronomica in grado di richiamare nel Tarvisiano migliaia di appassionati e gourmand da tutta [...]
05Funghi non vuol dire solo porcini, le varietà sono tante ma i più usati in cucina per il loro costo contenuto e per la loro disponibilità stagionale prolungata sono gli champignon. [...]
Da tempo volevo fare la focaccia genovese. Un po’ perché sono in piena fissa lievitati dove pizze e focacce sono in cima alla lista. Ambisco, non troppo segretamente, a voler diventare la [...]
Si dice che “il male voluto non è mai troppo” e che un desiderio che si avvera può diventare il tuo peggiore incubo, ebbene, disossare un pollo era una di quelle cose che ho sempre messo [...]
Come gustare i piaceri della tavola con ricette senza uova! Trasformando così le intolleranze in occasioni per scoprire e sperimentare nuovi piatti. Quale chef si potrebbe mai immaginare di [...]
La crostata frangipane è un dolce a base di pere cotte all’interno delle crema frangipane, crema a base di farina di mandorle. Una crostata tutta da gustare. Procedimento Preparate subito [...]
capasanta cruda con chuka wakame granita di corallo, lampone e fiocchi di saleDicono che è dal passo che si riconosce un veneziano, lui attraversa in mezz'ora la città, infila campi e calli [...]
Clicca qui per il video Saltenha, dallo spagnolo salteña, è un piatto tipico dello Stato dell’Acre, ereditato dal cibo di strada boliviano. Il piatto consiste in un grosso tortello ripieno [...]
Bologna un tempo significava brandy: centro liquoristico e distillatorio di prim’ordine, pensando a Buton, Pilla e Sarti, ditte che si spartivano buona parte del mercato dell’acquavite di [...]
Ha vinto ancora! si parlo proprio di lei che zitta zitta da anni mi incanta con il suo flauto magico e mi porta a scoprire le ricette tradizionali della sua Toscana (sempre una [...]
Hamburger di tonno fresco e chips di patate By Giovanna Bianco 12 ottobre 2015 [...]
Quest’anno l’estate ci ha abbandonato all’improvviso, come un’amante che, dopo una calda notte d’amore, va via al mattino in punta di piedi lasciando solo il bel [...]
Petalo Moscato Il Vino dell’Amore è uno dei prodotti best seller per l’azienda Bottega. Negli ultimi 12 mesi (secondo semestre 2014 e primo semestre 2015) ha infatti fatto registrare un [...]
In inglese si chiamano “High Hat”, ossia cappello alto – e guardandoli si capisce subito perchè! Per caso vi ho già detto che sono irresistibili? Dosi per 16-18 cupcakes. [...]
CONSORZIO VALPOLICELLA, EXPORT: NEL 1° SEMESTRE VOLANO I ROSSI DOP VENETI IN SVIZZERA, REGNO UNITO E CANADA Cresce la presenza della Dop Valpolicella e del suo vino di punta, l’Amarone, sul [...]
Un pasto sfizioso da condividere con gli amici e in famiglia, il club sandwich è il più buono dei panini purché fresco e preparato al momento.Preparare, cuocere ed infine assemblare tutti gli [...]
Ottobre è il mese che preferisco, è il mio mese. La prima ragione di questo idillio è anagrafica: ci sono nata e il compleanno riesce, di solito, a rendere i 31 giorni ottobrini più [...]
L’Italia è uno dei paesi più belli e ricchi di cibo, ma in questo momento attraversa uno dei periodi peggiori della sua storia, per non parlare dell’apocalisse che sta accadendo [...]
Merano come tradizione da 24 anni, si prepara alla nuova edizione del suo WineFestival l’evento in cui passato, presente e futuro del vino e della gastronomia trovano spazio per il confronto, [...]