Ho una passione per Napoli e la Campania in generale, in questo mio “angolo” che è il blog è ben presente la cucina campana. Il ragù napoletano è un’istituzione, un caposaldo [...]
Alleata di tutti gli chef, oggi rendiamo onore alla cipolla che, da sola, può salvare le sorti di un piatto dando sapore e giusta corposità. È infatti lei la protagonista [...]
Ormai la ricetta delle polpette è una delle più classiche che possiate mai aver preparato. A casa Recipeart siamo soliti cucinarle al sugo o fritte alla napoletana, ma devo dire che le [...]
Arene Giardino Urbano, insegna luminosa del bistrot, è un localino che colpisce per le sue vetrate ed uno spazio all’esterno. All’interno un grosso bancone ed una sala arredata [...]
I 10 piatti di pasta più famosi che sono riusciti a fare il “gran salto” dalla tradizione regionale alle tavole nazionali (e globali), tra grandi classici e nuove tendenze, in un viaggio [...]
Santa Lucia è molto venerata, sia dalla chiesa cattolica che da quella luterana, in Svezia e in tutta l a Scandinavia.Già dal 12 dicembre i bambini aiutati dalle mamme preparano biscotti e [...]
Puntuale come ogni anno Google ci fa sapere la lista delle parole più cercate sul suo motore di ricerca negli ultimi 12 mesi. Allora noi siamo andati a vedere quali sono le 10 ricette [...]
di Antonella D’Avanzo Una cucina napoletana contemporanea, dinamica e in continua evoluzione, ma schietta e sincera, dove la fantasia diventa guizzo e tocco di chef, è la nuova proposta di [...]
Questa ricetta napoletana ci piace moltissimo. Ne abbiamo pubblicato lo scorso dicembre sul mensile cartaceo la versione di Simonetta Savino lacuocagalante. com nostra corrispondente dalla [...]
Mauro Buonanno, dopo una permanenza al Sartù e al ristorante Particolare Siena, nominato Chef di Cucina Michelin 2019/2020, approda a Bagnoli in un locale tutto suo: all’ Oltre [...]
L’Italia svetta al primo posto della classifica dei piatti più fotografati su Instagram in tutto il mondo, secondo una ricerca realizzata da Pixsy, con la pizza napoletana. Ma [...]
Puntuali come sempre, eccoci con il nostro consueto appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto. Anche questo mese vi delizieremo con squisite ricette regionali, in particolare vi [...]
Conoscere ricette anti spreco è utile per recuperare ogni giorno avanzi di cibo e riciclare, in maniera creativa e appetitosa, gli alimenti che abbiamo cucinato in eccesso e che stanno [...]
La birra fa davvero bene alla salute Un modo insolito di visitare la Repubblica Ceca è quello di percorrere i sentieri della birra che collegano vari birrifici, molti dei quali sorti negli [...]
Ciro Sicignano ha conquistato la stella Michelin per il ristorante Lorelei a Sorrento nell’edizione 2021 della Rossa. Ciro Sicignano arriva nella cucina del Lorelei a novembre 2019. E [...]
CapaToast, il 36esimo punto vendita in Italia del franchise che ha rivoluzionato il concetto del toast rendendolo unico e innovativo, il 22 settembre apre a Ferrara un nuovo store. Un [...]
Francesco Martucci è il numero uno di qualsivoglia classifica delle pizzerie, ma voi andate oltre per parlare di ristopizzeria. I Masanielli di Caserta è una pizzeria nell’accezione [...]
Settembre è il mese ideale per visitare la Costiera Sorrentina e tra i ristoranti panoramici merita la visita il ristorante stella Michelin Terrazza Bosquet. Affacciato sul golfo di Napoli, è [...]
Quante cozze esistono in Italia? Anche andando a memoria possiamo contare la tarantina, la pelosa, la salentina, il pedocio triestino, la cozza di Olbia, quella del Golfo di Napoli e il mosciolo [...]
QUANTA SODDISFAZIONE PUÒ DARE FARE UNA BUONA PIZZA AI FICHI CON ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP E PANCETTA CON IMPASTO INTEGRALE, CERTO CI VUOLE UN PO’ DI PAZIENZA, MA IL RISULTATO NON HA [...]
Migliori pizze da asporto 2021. Gabriele Bonci e il suo Pizzarium a Roma svetta in cima all’annuale classifica delle pizze in teglia e da viaggio elaborata da 50 Top Pizza. Una [...]
Anche quest’anno quelli del Campania Stories hanno fatto le cose in grande. Una manifestazione bella e impegnativa che ci ha visti girare ogni giorno come trottole toccando luoghi [...]
Tempo fa, quando ero ancora una studentessa universitaria, mi è stata assegnata una ricerca per il corso elettivo di Storia dei Prodotti Tipici. Tema: ricerca e debunking di un piatto [...]
Approfittare della stagione estiva per rivedere alcune ricette della tradizione culinaria napoletana, dai primi (pasta e patate, lasagna, frittata di maccheroni), al pesce (cozze gratinate, [...]