Come un pranzo in campagna riesce a essere ancora più speciale? Semplicemente riempiendo il menù di ingredienti coltivati con amore nel proprio orto, un angolino piccolo piccolo di mondo [...]
Indice Con l’arrivo del caldo si ha sempre meno voglia di mangiare e di stare ai fornelli. Eppure bisogna pur mettere qualcosa sotto i denti. Questa volta, dopo avervi già dato [...]
Pesce spada alla siciliana, o più specificatamente alla eoliana. La ricetta di oggi è per me uno dei simboli delle mie estati. Io sono di Messina e, da quando ero piccola, ricordo le spadare [...]
Indice Partiamo da una doverosa premessa: la Sicilia è una terra ricchissima, dove convivono città affascinanti, siti archeologici e culturali unici, spiagge e mare da mozzare il [...]
La caponata di pesce spada è una ricetta perfetta, semplice e gustosa. Cosa altro devo aggiungere per convincervi a farla? Lo sentite il profumo di Sicilia? Poi nel piatto in ceramica Maremoro [...]
I protagonisti della prima edizione del format ideato da GSG Service ospiti di “Alessandro Borghese Kitchen Sound 4” per le puntate a tema Icecream. Si comincia lunedì 9 luglio su Sky Uno [...]
Spaghetti and meatballs è una ricetta che preparo tutte le volte che voglio coccolare gastronomicamente dolce metà. Questa volta ho voluto provare a realizzare delle polpette vegetariane, a [...]
L’ho scoperta in un viaggio in Provenza. E adesso non posso più farne a meno. La Tapenad è una salsa a base di capperi. Saporita e delicata. Da usare in mille occasioni. Ecco come [...]
Indice Il melone profuma d’estate, di pranzi sotto i pergolati e di mare. Spesso questo frutto, che esiste in molte tipologie diverse, è associato soltanto a fresche macedonie [...]
Hanno scelto di chiamarlo L’Alchimia, ispirandosi a quell’arte misteriosa, a metà tra la scienza e la magia, che dal mondo arabo tanto affascinò i sapienti medievali di tutta Europa. Un [...]
Questo mese in qui tutti stiamo già pensando alle vacanze, la rubrica L'Italia nel piatto ha pensato di proporvi un piatto estivo da presentare una sera a cena, giusto per darvi qualche idea in [...]
Finalmente anche Messina ha un ristorante di cucina creativa di livello. Nella mia città, come in tutta la Sicilia, si mangia bene più o meno dappertutto, ma fino ad oggi è sempre mancato [...]
Recensioni che non siano telegrammi in forma gastronomica, per trasmettere briciole di quel sentimento che proviamo alle tavole del fine-dining. Ecco cos’è “Il ristorante della [...]
Un primo piatto che può essere anche un secondo, la pasta al forno con le polpettine di carne. Potete usare la vostra ricetta delle polpette ,poi basta aggiungere la salsa di pomodoro ,la [...]
Pane raffermo ammollato, pomodoro, un po’ di cipolla e si compie il miracolo di freschezza della panzanella. Torna “Cucina nazionale”, la serie che vi dà conto ogni weekend [...]
Indice Le preoccupazioni, confermate anche dall’Organizzazione mondiale della sanità, dettate dai rischi legati a un consumo smodato di zuccheri hanno fatto sì che, negli [...]
Indice Con l’arrivo dell’estate, tornano le occasioni per organizzare grigliate all’aperto e in compagnia, magari con la voglia di sperimentare nuovi metodi e tipi di carne [...]
Più che torta, una splendida cheesecake salata che coinvolge la verdura del momento, regina dei nostri orti in questo inizio d'estate caldo ma abbondantemente piovoso.Una base croccante ed [...]
Tempo fa ho scritto un piccolo incipit. Era il periodo in cui i blog erano un crocevia di commenti, di mail private in cui ti trovavi a raccogliere segrete confessioni o a dispensare consigli in [...]
Trentadue anni, concentratissimo sulla cucina e senza grilli per la testa, energico e sorridente, Andrea Cannalire è il più giovane chef stellato di Puglia, riconoscimento ottenuto nel 2015, [...]
Indice Tanti piccoli granelli che ricordano la sabbia del deserto. È lì che nasce il cuscus o couscous, tra le dune del deserto del Maghreb in Nord Africa. Ricavato dal Triticum [...]
Avrei potuto scomodare gli antichi monsù (dalla storpiatura napoletana del francese monsieur a indicare il cuoco delle famiglie aristocratiche) con i loro timpàni (timballi), ma, per le [...]
Metti un giovane italiano di talento, dall’intelletto vivace e con alle spalle esperienze di livello e un’ottima conoscenza degli chef che hanno fatto grande la cucina italiana. Metti una [...]
Un animale dal carattere mite e sincero che per tanti secoli è stato il compagno fedele dell’uomo nel duro lavoro nei campi. E’ l’asinello sardo, legato a doppio filo alla cultura [...]
Locanda, questo nome così incredibilmente bello e musicale, così evocativo: goldoniano, “alto” e popolare nello stesso tempo. Locanda, che richiama tutte queste visioni di [...]