Questa zuppa di fagioli e melanzane è il piatto perfetto per accogliere l'autunno sfruttando gli ultimi frutti dell'estate. La ricetta richiede poco impegno e il risultato è una zuppa cremosa [...]
Zucchine? Fatte! Pomodori? Fatti! Oggi per la nostra ricetta del lunedì. passiamo dunque ai peperoni, altro tipico ortaggio estivo che ancora in queste settimane esprime il suo sapore. [...]
Le alici ripiene alla calabrese sono un secondo piatto estremamente gustoso, tipico di molte zone della Calabria. Si tratta di acciughe, sventrate e diliscate che, dopo essere state farcite con [...]
Nuova apertura in Chinatown: proprio all’angolo tra via Alfredo Albertini e Paolo Sarpi, a maggio è stata inaugurata una nuova insegna tutta italiana, il SottoSotto – Cucina in cantina. Il [...]
Caponata, polpette di fave, capocollo di maiale nero… Il menù pensato per noi e per gli Amici Gourmet da Filippo La Mantia ci ha trasportati dritti dritti nella sua Sicilia: il tempo di [...]
Oggi una ricetta molto rustica ce potete utilizzare per un antipasto o per un secondo piatto. Ho realizzato questi mini strudel che sono delle perfette mono porzioni. Volendo potreste realizzare [...]
La salsiccia al sugo in padella, ricetta siciliana particolarmente diffusa che in molti amano preparare la domenica, rappresenta un secondo piatto rustico con il cui sugo si può anche [...]
Fagioli in umido abbinati a pane integrale per un piatto ricco e goloso Quando ho deciso di diventare vegetariana, la cosa che più “temevo” non era sentire la mancanza della carne, nemmeno [...]
Amanti del gateau di patate, a me. Se anche voi siete innamorati del tradizionale gateau di patate, alto, morbido, saporito, con il formaggio filante e il salame e se avete già provato la mia [...]
Il ristorante è storico, un’insegna che a Ventimiglia fa pesce dal 1960, ma uno sguardo al menù e ai piatti serviti in tavola fanno capire che oggi la guida dei fornelli è passata alla [...]
Sfoglie di cipolle ripiene alla siciliana: gustose, leggere e vegetariane. La ricetta è della mamma e, secondo me, è uno dei modi più buoni (e belli) per preparare le cipolle ripiene. [...]
In alternativa alla solita carne, mi piace preparare veri e propri panini che abbiano come base le verdure più diverse. È un piatto unico veloce e pratico, che porto con me quando sono in [...]
Dalle stanze e dai curati giardini che circondano la struttura lo sguardo si perde tra il saliscendi dei colli fiesolani, eppure sono sufficienti 15 minuti di macchina per raggiungere Firenze, [...]
Possibile che qui non abbia mai pubblicato la mia versione della pappa al pomodoro? OK, se ne presenta l'ottima occasione oggi: grazie alla stagione clemente ho pomodori maturi e basilico [...]
Conoscete il bisàt, da noi anche detto bisàto? E' un nome veneto per indicare l'anguilla. In questo caso parlaimo dell'anguilla. Si è tenuto venerdì scorso 14 settembre 2018 al ristorante [...]
L’indirizzo di Al Cjasal, al casale, segnala che ci troviamo ancora nella provincia di Venezia, in realtà però il ristorante, un vecchio casale ristrutturato, si trova a San Vito al [...]
Una piacevole serata nella casa dello chef milanese per eccellenza, Claudio Sadler, riferimento importante della scena gastronomica meneghina che ha scelto le sponde del Naviglio Pavese per [...]
Alzi la mano chi vorrebbe un abbattitore nella propria cucina… Beh chi di voi non ha alzato la mano magari leggendo questo post potrà cambiare eventualmente idea oppure rimanere sulla [...]
Due mesi dall'ultimo post, tra l'altro il post sul compleanno di Serena e mi ritrovo a scrivere mentre sto preparando la torta per il compleanno di Jacopo! Come al solito le mie estati [...]
Non uso la macchina del pane quanto vorrei, anche se spesso si rivela davvero un’ottima alleata anche solo per impastare piccoli volumi e tenere l’impasto tiepido nella stagione [...]
Si è tenuto venerdì scorso 14 settembre presso il ristorante «Il Credenziere» di Annone Veneto il secondo appuntamento con il premio «Bisàt d’Argento» 2018, ideato dalla [...]
Dopo aver raccontato la bella realtà del San Pietro Hotel, il 5 stelle luxury di Positano gestito da sempre dalla famiglia Cinque, passiamo a descrivere nel dettaglio l’esperienza che abbiamo [...]
Il pranzo da portare a scuola Ecco qualche idea per il pranzo da portare a scuola per chi ha deciso di evitare le mense scolastiche. Organizzarsi non è difficile. Potrà essere utile segliere [...]
Con questa ricetta partecipo al contest ideata dall'azienda IASA per omaggiare la cucina mediterranea. IASA è un'azienda familiare che dal 1969 riesce a riportare su grande scala, prodotti di [...]
Il pomodoro ripieno è un classico della cucina italiana e lo troviamo farcito in molti modi differenti: carne, pesce, verdure e formaggi. Ho optato per un ripieno classico ma [...]