Il terzo appuntamento delle cene storiche di Altopalato, importante centro di cultura enogastromica, ci porta nell’800, in un viaggio gastronomico dalla tavola dei Savoia in Piemonte fino al [...]
Il territoriale Aiello mi trascina a Villa Zarri – Castel Maggiore bolognese – dove si stappano le bottiglie di Storie di Vite, distributore di vino e di vini. Già prima del [...]
La primavera per la normale umanità è la stagione del risveglio dei sensi, dice Donna Moderna. Per noi dell’enogiro si risvegliano le fiere di settore, circa due o tre ogni fine [...]
C’è sempre una prima volta, mi metto in gioco e decido di partecipare con il mio blog bfdivertirsiaifornelli.wordpress.com al contest indetto dalla storica FATTORIA “IL PALAGIACCIO” . [...]
Il dì 19 del mese di Maggio 2017 alle 18,30 convocata dal Duca LORIS II° per grazia di Dio e volontà dei Nobili asceso al soglio Ducale dopo l’abdicazione del Duca Piero [...]
Le Travel Mug sono la soluzione migliore per portare il tè ovunque: in treno, in metropolitana, a scuola, in ufficio, ma anche in vacanza. Preparate la vostra bevanda preferita a casa, sia con [...]
Francesco Bucci non racconta nulla di sé ma ci piace la sua scrittura. Questo è il debutto, sapete, quella cosa “abbiamo ricevuto e ci siamo detti, oh ma guarda questo, perché [...]
Why should we care about Nero d’Avola? È così, come si vede bene anche in foto, che Mark Pygott ha introdotto una masterclass dedicata a uno dei vini rossi dell’Italia Meridionale più [...]
Gli spaghetti alla bolognese sono un vero caso gastronomico, che da anni stimola un acceso dibattito. All’estero questo piatto è apprezzato e popolarissimo, mentre nella città delle due [...]
Oggi vi propongo un primo piatto , degli gnocchi di patate fatti in casa, conditi con ragù bianco di agnello , abbinati ad una purea di fave, e per terminare una spolverata di pecorino [...]
Il cognac visto da vicino è un’esperienza al limite del mistico per l’amante di questo spirito. Ciò che al bevitore ordinario potrebbe significare poco, dona invece [...]
Se chiedessimo a tutti voi di rammentare le tre bevute più gratificanti degli ultimi dieci anni, siamo convinti che almeno la metà includerebbe un vino di Emidio Pepe. Ma siamo anche convinti [...]
[...]
Il capocollo di Martina Franca, presidio Slow Food. Ne avete mai sentito parlare e, soprattutto, lo avete mai assaggiato? Questo salume così particolare è prodotto da sette piccole aziende [...]
di Marina Betto Tutto nacque cinquanta anni fa dall’idea di due amici Sacchet e Zaccheo di voler fare dell’ottimo vino che raccontasse la Toscana. Gli Appodiati di Carpineto oggi [...]
di Monica Bianciardi Montepulciano solare mattinata di fine narzo. Dopo aver salito per diversi tornanti la Val D’Orcia risplende con verde primaverile acceso, le diverse tonalità di [...]
È passato un anno da quando scrivevo del più colossale rodimento di culo di tutto il 2016, dovuto alla mancata partecipazione al Vinitaly. Che tenerezza, allora ero pura. A questo giro mi sono [...]
I ritratti esposti prendono vita grazie a una app per dispositivi mobili. Sarà aperta anche a Pasquetta la nuova mostra della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg: “Donne allo specchio. [...]
Mi piacerebbe bendarti e poi metterti in mano un asparago dopo l’altro. Ma ridi, lettore… Mi piace sentirti ridere. Sei l’unico che ha il senso della ricerca, una saggia (in)tolleranza- [...]
Il 29 aprile del 2011 è una data che i giornali di gossip non possono dimenticare facilmente. In un tiepido giorno di primavera inglese si sposava infatti il principe William di Windsor [...]
Silvio Berlusconi ci ha fatto sapere cosa mangerà quest’anno a Pasqua, o meglio cosa NON mangerà: agnello. Documentando il nobile intento di salvare le bestiole dalla mattanza dei pranzi [...]
Che Pasqua sarebbe senza il dolce suono delle uova di cioccolato che, dopo giorni di attesa sulle mensole della cucina, finalmente vengono aperte svelando il proprio contenuto? Ogni festività [...]
A volte in Basilicata si ha la sensazione di utilizzare il senso della vista per la prima volta. Quando compaiono i calanchi e scompaiono le case, quando riappaiono le coste e spuntano le [...]
CARPINETO (www.carpineto.com) è presente al Vinitaly nel grande spazio del Consorzio Grandi Vini d’Italia Group, GVIG, di cui fa parte da 30 anni insieme ad altri 6 top brand del vino [...]
Franco Cimini più che accoglierti ti avvolge. L’antro della sua Osteria – il Mirasole a San Giovanni in Persiceto – è un misto tra un viaggio iniziatico tra i fumi dei [...]